ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Michele - 19 Luglio 2006, 17:56
-
:D
Siamo alle solite non riesco a dare l'effetto e la sensazione che vorrei! sto facendo dei render di interni come si vede dalle immagini in allegato....xò, manca qualcosa secondo voi cosa dovrei aggiungere per rendere l'immagine abbastanza fotorealistica? dov'è che devo ankora lavorare??? datemi un consiglio ve prego!
-
Curò, presumo che usi artlantis R, giusto?
Ma hai attivato il radiosity spuntendo sulla casellina?
Prova ad aumentare quel valore.
Usa lo shader "Vetro neon" per il vetro degli infissi (dagli un valore di almeno 2 e riflesso quasi zero)
:wink:
Fammi sapere
-
:) mo provo e ti faccio saxè!!! grazie cucì!! il radiosity cmq l'ho messo a 120 se non ricordo male, ho spuntato anche la casellina ambiente e all'origine anche quella dell'atmosfera (il mio obiettivo era dare l'effetto leggermente velato....ma mi sa che non ci sono riuscito), non ho messo luci, tranne quella del sole, e quindi l'heliodonica e ho provato a metterla a colori e non! mo ci perdo n'altro po di tempo! :shock:
riposto cmq i risultati in mattinata
-
Io la luce ambiente no la metterei affatto; comunque fai delle prove con o senza
-
ho seguito i tuoi consigli quanto al vetro neon...i risultati sono sensaltro meglio...nel portatile dove lavoro, si vedono alla grande, (mentre nel fisso le immagini non risultano un gran kè) tranne il piccolissimo difetto che nella prima foto, il sole che riflette nel balcone è accecante e non va bene, lo si deve modificare... e da capire come ma sà da fà! il discorso della luce ambiente ho provato a levarla ma vengono troppo scure, continuo a fare delle prove...
a parte ciò sai dove posso trovare delle buone texture di tessuti tipo lenzuola? quella che ho è veramente brutta! vedi come ti appaiono queste
-
ciao....
sottoscrivo, quoto e ribadisco tutto quanto detto dal buon Davide....
mi inserisco....per dare il mio contributo. :D .e ti posto una delle tue ultime immsgini....modificata con PS....
come vedi il fotoritocco aiuta molto per migliorare il risultato finale...ma alla base di tutto ci sta una buona definizione dei settaggi dei render
abbiamo già ribadito molte volte che a volte cio' che rende il tutto fotorealistico è la cura dei dettagli.....non bisogna tralasciare nulla, altrimenti piccole imprecisioni rischiano di rendere vani tutti gli sforzi fatti....
nell'immagine ti ho scritto alcuni appunti......vogliono essere indicazioni, commenti costruttivi, non denigratori......mi raccomando......
ciao e buon lavoro :wink:
-
:D visto visto!!
allora, mo me la stampo, considera che il fondo delle pareti deve essere + o - quello come colore, sull giallino, per i cuscini proverò ad aumentare l'attenuazione, per il resto proverò a fare le correzioni anche se con PS non sono molto ferrato! grazie cmq :wink: + tardi posterò altre immagini
-
questa è un'altra, li sto cercando di arricchire un pò, ho schiarito il colore dell'intonaco, non sono riuscito a attenuare più di tanto i cuscini, che in effetti risultano abbastanza spigolosi, l'immagine cmq non è stata ritoccata con PS
-
mi sembra che vada meglio ora.....puoi fare di meglio....ma sei sulla buona strada..... :clap: :clap: :clap:
una curiosità:
è una stanza d'albergo?? perchè se è così, siamo sicuri che puoi fare l'ingresso sollevato di un gradino rispetto alla stanza??? immagino che lì ci sia anche la porta del WC, non rischi che non sia garantita la fruibilità dei luoghi da parte di un portatore di Handicap??
solo per curiosità....sai com'è....deformazione professionale :wink:
-
tank's :D entro stasera se c'è la faccio con gli altri impegni, posto altre immagini modificando il parquet e qualcos'altro! Si tratta di un B&B per la precisione, la parte rialzata come ai pensato te è destinata ai servizi igienici, no problem per i portatori di handicap, hanno una stanza a loro dedicata, raccordata con il resto da delle rampe!! :D poi posto tutto dalle altre foto si vede!! a dopo
-
ciao.......
un pensierino per il tuo B&B
cancella i cuscini che hai (un po' tristi) e sostituiscili con questo (immagino tu sapppia come fare!!!)......magari viene meglio!!!!
ciao e buon Lavoro :wink:
-
A tutte le risposte date finora... che condivido, aggiungo solo una cosa... manca una sedia per la scrivania, il passaggio rischia di diventare un po'strettino ma per un B&B dovrebbe andare ;)
-
cancella i cuscini che hai (un po' tristi) e sostituiscili con questo (immagino tu sapppia come fare!!!)......magari viene meglio!!!!
mo vedo l'ho appena scaricato, la fregatura lo sai qual'è? , che il modello è stato fatto in AC9, cosi comè l'oggetto letto, dovrei riimportarlo ma a pensarci bene se salvo la foto nell'album e poi riincollo i materiali con gli stessi settaggi dovrebbe andare bene!! domani vediamo....anzi vedrete
aggiungo solo una cosa... manca una sedia per la scrivania, il passaggio rischia di diventare un po'strettino ma per un B&B dovrebbe andare
si in realtà na sedia manca, con gli spazi c'è la dovremmo fare...ho visto molto di peggio negli alberghi... :lol:
-
:D non ci crederai ma non riesco ad inserire il cuscino!! ma non si fa con il drag & drop? lo prendo dalla cartella e lo trascino all'interno di artlantis, nella cartellina oggetti misti, ma non funziona!
cmq grazie lo stesso e grazie a tutti ovviamente per i consigli che mi avete dato....pian piano sto imparando.....imparo..imparo...imparo.... come in goldenboy (il ha visto il cartone animato sa a cosa mi riferisco) :lol: :lol: :lol: a domani con nuove prove....mo sono stanko i rilievi stressano...quanto stressano...
ciauz
-
mo vedo l'ho appena scaricato, la fregatura lo sai qual'è? , che il modello è stato fatto in AC), cosi comè l'oggetto letto, dovrei riimportarlo ma a pensarci bene se salvo la foto nell'album e poi riincollo i materiali con gli stessi settaggi dovrebbe andare bene!! domani vediamo....anzi vedrete
hai 2 vie.....
A trasformi i cuscini in oggetti e poi li cancelli
B riapri il modello AC con artlantis e, una volta aperto, usi l'opzione "USA FILE DI RIFERIMENTO", selezioni il file precedente e spunti sotto tutto ciò che vuoi mantenere.....se non hai cambiato i materiali in Archicad..il file dovrebbe reinserirti tutto: texture, shaders assegnati, oggetti inseriti, settagggi luminosi e viste
ciao
PS per il cuscino io sono riuscito a inserirlo.........l
-
Io il cuscino non l'ho inserito con il drag&drop (quindi non so se funziona) ma ho provato ad aprirlo direttamente con atl e non ci sono riuscito :shock:
Voi avete provato così?
-
proviamo così..... :wink:
-
:D ora provo ad inserire il cuscino nuovamente, quanto al modello sta cosa di separare gli oggetti non la sapevo, ma cmq devo riimportare il modello, in AC9 devo cambiare il verso di apertura degli infissi :shock: e gg un altro paio di cose! mo provo anke questa opzione del file di riferimento, speriamo bene....!!
-
grazie davvero grazie :lol: :lol: ho provato a usare il file di riferimento....c'è l'ho fatta...a dire la verità non mi ha importato la vista e qualche shared, ma per il resto tutto importato alla perfezione.....mi sono risparmiato almeno 2 ore di lavoro.....sto programma è troppo bello.....ma come si fa a lavorare senza artlantis....bhooooo!!! ora devo provare solo i cuscini se c'è la faccio riposto le immagini!! tanks :D
-
mi correggo mi ha importato anche le viste.....fantastico
-
:D :lol: :clap:
:wink:
-
ragazzi come promesso, dopo le vacanze posto le immagini dell'ultimo lavoro fatto con artlantis
-
altre immagini
-
un po deformate come prospettive, masicuramente dei buoni render.
complimenti
ps
mi piaccionoo i colori nelle prime immagini 8)
-
:De si le prospettive le ho volutamente deformate io, soprattutto nelle viste delle stanze e del bagno, per far vedere tutto insomma.....quanto ai colori, sono rimasto piacevolmente sorpreso anche io quando ho visto i render, ho ottenuto l'effetto che desideravo.... :D
-
ciao michele :)
i render son buoni......ma non è ancora buono il livello di fotorealismo.......
sono delle belle immagini a colori.! (senza offesa mi raccomando......)
devi stare ancora molto attento ai particolari.......che molto spesso da soli ti rovinano l'effetto generale!!! la luce devi curarla ancora un po'
UNO PER ESEMPIO è LA BOTTIGLIETTA VIOLA DEL BAGNO......ROVINA TUTTO...... si vede che è un prodotto tridimensionale colorato.......manca di testurizzazione
il letto e i suoi cuscini sono spigolosissimi (e quindi irreali!)
vedi se riesci a fare ancora di più.......
la via intrapresa comunque è quella giusta: provare provare provare!!!!!
ciao e buon lavoro :wink:
-
no non mi offendo!! ho postato le immagini giusto per farmi dare consigli, da gente + esperta di me!! si deve imparare!! come luce forse hai ragione, si deve curare un po di +!
sicuramente posso fare ancora di +, appena ne avrò l'occasione, intanto sto lavoro e bello che consegnato!!
ciauz e grazie