ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Anathema - 25 Luglio 2006, 15:40
-
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...
Uso Archicad da pochissimo tempo quindi vi sembrerà una richiesta idiota...
Ho preso dal pc di un mio collaboratore alcune librerie ma se provo ad inserirle nel mio di pc il programma fa casini...
Come vanno inserite???
Vi prego datemi una mano...
-
Prova ad andare in "cerca" nel forum e metti come parola "cache" o "librerie" è più facile che spiegartelo. :)
-
Grassie mille :wink:
-
Una soluzione è questa:
Dal tuo amico apri un documento vuoto con solo le librerie che ti interessano e salva come pla, poi apri sul tuo il file.
Che tipo di casini ti fa?
-
Una soluzione è questa:
Perfetto!
oppure puoi caricare i singoli file da gestione librerie, ma per tutta la libreria sarebbe un casotto.
Prova ad andare in "cerca"
Più che (cache) cerca per librerie. Ho fatto anche io una prova e il termine svia molto...
Comunque il problema in genere è dato da un sacco di fattori e di azioni....
Quindi per una prossima volta, se non riesci in alcune cose, metti quante più info possibili, eviti ripetizioni o suggerimenti su prove che hai già fatto.
E' come quando vai dal dottore e gli dici che hai mal di pancia... (http://www.smstvb.com/emoticons/cool/807.gif)
un ingegnere asporterebbe tutto, il dotore rimane un po interdetto :D
-
Ehm raga abbiate pazienza sono una novizia :D
-
In pratica se metto le librerie prese da lui sotto la cartella ArchiCAD 9 quando provo a riaprire vecchi progetti nn trovo + finestre, porte, balaustre nel modello...
E nella pianta ci sono tutti puntini colorati :?
-
dovresti mettere la librerian come copia e caricarla a progetto aperto per scegliere i file che ti aggradano (dalla SUA libreria). Ma le 2 versioni di AC sono uguali?
Guarda che se per caso è la 8, ci sono varie versioni: 8.0; 8.0.1; 8.1... ecc.... ecc... ecc.... e nn sò se cambia qualcosa nei collegamenti delle lib
-
Ho delle librerie della versione 9 e delle librerie della 6...
Ma posso mettere le cartelle direttamente sotto ArchiCAD???
O devo posizionarle da qualche altra parte sull'HD???
-
in genere all'apertura del documento, quando non trova gli oggetti (e i pallini colorati stanno a significare oggetti mancanti) dovrebbe combarirti una finestra pop up con il "resoconto caricamento librerie", indicandoti quali oggetti mancano e a che librerie sono collegati.
le soluzioni sono tre:
a) salvare come .pla nel computer con le librerie il file da aprire successivamente nel tuo pc, includendo tutti gli oggetti di libreria collegati;
b) copiare le stesse librerie del computer origine nel tuo in modo da poter assegnare al file lo stesso percorso per la ricerca degli oggetti;
c) caricare tutte le librerie presenti nel tuo pc: se gli oggetti ci sono anche in esse significa che è solo un problema di percorso .... archicad riconosce infatti gli oggetti per nome, indipendentemente dalla loro posizione, per cui trovando corrispondenza nei nomi caricherà automaticamente gli oggetti.
la prima delle tre comunque rimane la via migliore.
bye by WF
-
Se sovrascrivo la "sua" libreria sulla mia direttamente???
Perchè anche se sono entrambe di Archicad 9 nel mio Archi mancano un sacco di elementi...
Boh...
-
Sicuramente, se il tuo collega non è disordinato avrà fatto una cartella a parte, posizionata sempre nella cartella della libreria di archicad 9, ma magari nominata (libreria personale)...
Così puoi lasciare intatta la tua e aggiungere solo quella cartella. Se non è una cartella di default di archicad 9, allora, per visionare gli oggetti dovrai caricarla ogni (prima volta) che apri un file e lo modifichi.
Se il tuo amico è stato "disordinato" e ha salvato i suoi letti, gabinetti e cose varie, a casaccio nella cartella di AC, la soluzione potrebbe andare, ma ti consiglio di fare come ha, esaurientemente detto WF_Arch.
-
Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ho risoltoooooooooooooo...
Grazie mille, siete stati gentilizzimi... :wink:
-
Si, ma come ha fatto ? illuminaci.... se è un'idea originale, la brevettiamo :D
-
Hihihi nn so se è poi così originale...
Ma l'importante è che ho risolto no??? :wink:
-
Certo!!
Ma se ti ricordi come hai fatto e ne hai voglia di scriverlo, altri potrebbero imparare qualcosa. Tuttoquì.
Ciao.
-
Guarda nn ho fatto nulla di speciale...
Ho messo le librerie sotto una mia cartella personale...
Quando vado sul settaggio dei materiali pesco da lì...
Ciao :wink: