ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: albe78 - 18 Agosto 2006, 18:43

Titolo: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: albe78 - 18 Agosto 2006, 18:43
Vi chiedo se è possibile modificare in GDL un oggetto 3ds importato tramite l'add-on di ArchiCAD?
Nel dettaglio vorrei se possibile eliminare delle linee nella visione 2D del suddetto oggetto e aggiungere un settaggio per la differenziazione di una materiale?
Devo desistere o è possibile?
Grazie mille a tutti per la vostra attenzione
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: Daniele_Raggi - 18 Agosto 2006, 19:42
prova a postare l'oggetto convertito e vediamo che si può fare ;)
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: albe78 - 19 Agosto 2006, 14:14
Intanto grazie mille per la vostra disponibilità!
Allora l'oggetto in questione è una sedia e in particolare vorrei riuscire a distinguere il materiale della struttura da quello della seduta.
La seconda domanda è quella se posso operare graficamente a definire meglio in 2D la sagoma dello schienale.
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: Daniele_Raggi - 20 Agosto 2006, 13:02
Ho provato a modificare il tuo oggetto. I materiali adesso sono distinti, se vuoi modificare il solo 2d apri l'oggetto GDL e disegna pure graficamente quello che vuoi (sezione simbolo 2d), salva tutto e sei a post ;)
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: albe78 - 20 Agosto 2006, 15:52
Posso chiederti che procedura hai usato per differnziare i materiali?
Grazie ancora
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: Daniele_Raggi - 20 Agosto 2006, 16:36
Certo, non è niente di che..
Dopo aver aperto l'oggetto GDL vai nella parte relativa al 3D, i due elementi (schienale e gambe della sedia) per fortuna sono stati importati come elementi distinti, li puoi ritrovare abbastanza facilmente.. perchè hanno un titolo/etichetta commentato del tipo:

!Mesh name:"c #1"

Trovati questi titoli (in questo caso solamente due..) basta inserire immediatamente dopo (o prima.. è uguale) una riga di testo per la seduta:

MATERIAL matseduta

e una riga di testo per le zampe:

MATERIAL matzampa

Si elimina quindi la parte che definisce il materiale internamente allo script 3D, e infine nello script Parametri si creano due nuovi parametri di tipo materiali .. "matseduta" e "matzampa"... stop :)



Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: albe78 - 20 Agosto 2006, 16:58
Perfetto, sono riuscito a modificare anche gli altri oggetti che presentavano gli stessi problemi. Mille grazie.
Un'ultima domanda: se dovessi isolare tre materiali mi comporto come sopra?
Ancora mille grazie
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: Daniele_Raggi - 20 Agosto 2006, 17:41
Si, il ragionamento è lo stesso anche con più materiali :)... in pratica per ogni definizione MATERIAL abc è come se scrivessi "da qui in poi... si usa il materiale abc". Prima di salvare .. dalla finestra 3d dell'oggetto è semplice fare delle prove e vedere se i parametri "funzionano" come voluto, se sei nel dubbio invece di cancellare delle parti di testo puoi sempre commentarle (e decommentarle) con i tasti con il punto esclamativo
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: albe78 - 20 Agosto 2006, 18:07
Posso aprofittare della tua disinvoltura con il linguaggio GDL e chiederti come posso invece con questo oggetto, dove presenta già la suddivisione dei materiali, renderli modificabili usando la finestra delle propietà dell'oggetto?
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: Daniele_Raggi - 21 Agosto 2006, 10:04
Ok, vedo che qui i materiali sono questi:


Puoi iniziare eliminando le definizioni interne (tutte le parti che iniziano con DEFINE MATERIAL all'inizio del 3D).
Poi, sempre nel 3D, devi trovare le parti di questo tipo:

Codice: [Seleziona]
IF use_AC_stol02 = 1 THEN
material AC_stol02
ELSE
material "stol02"
ENDIF

e puoi sostituirle con
Codice: [Seleziona]
MATERIAL miomateriale
Tutto questo per ogni materiale. Poi vai ad aggiungere come prima nello script parametri i nomi dei vari materiali (miomateriale, miomateriale2, miomateriale3 ecc. ecc. ecc.).
Se lavori con il GDL e la riassegnazione materiali forse può anche esserti utile l'add-on gratuito per AC9.0 e 8.1 RXautoMaterials, che trovi qui:

http://www.arexline.com/
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: albe78 - 22 Agosto 2006, 10:37
Ancora mille grazie per la tua disponibilità!
Titolo: Re: Modificare un oggetto 3DS con GDL
Inserito da: Daniele_Raggi - 22 Agosto 2006, 11:10
Figurati ;)
Comunque, anche lasciando i cicli IF.. THEN.. puoi riassegnare il materiale in ArchiCAD attivando il segno di spunta (normalmente su off) "USE AC_[nome del materiale]" e nella riga successiva scegliere il materiale.
Io di solito elimino questa cosa perchè preferisco la scelta semplice :)