ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Gianluca Ambrosi - 28 Agosto 2006, 12:08
-
Ho un piccolo problema, devo inserire molte siepi in un rendering di una lottizzazione, se lo faccio con le Bill Boards il file diventa troppo pesante e ingestibile, c'è un'alternativa ? Non so tipo applicare ad un solido un qualche materiale particolare che faccia sembrare un parallelepipedo una siepe?
Ciao e grazie
-
cespugli di ATL ............praticamente prendi il cespuglio .........lo giri lo ruoti......cambi le dimensioni e lo posi........tipo questi.
-
Grazie mille Clamar della dritta!!!
adesso ti volevo chiedere se invece proprio non esisie un materiale con le caratteristiche di quello dei grigliati , cioè che se applicato su un solido lungo e pieno, trasforma il tutto un una griglia con anche il vuoto attraverso cui passa il sole?
Se esiste sapete dove poterlo scaricare? o eventualmente se già è in vostro possesso me lo potete far arrivare?
Ancora grazie
-
Dalla mia piccola esperienza credo che però applicando su di un solido una texture di foglie, mettendo anche la massimo la bump, non otterai lo stesso effetto del render di clamar.
Ma è il mio modesto parere da quel poco che conosco di Artlantis.
-
Gianluca..........se ho capito tu intendi.........applicare una test ad un solido......se è questo che intendi ......ti serve un text con canale alpha......ma dipende molto da cosa vuoi fare..........posta un' immagine di quello che devi realizzare........così si capisce meglio.....ciao
-
la cosa si può fare attraverso il canale alpha.......ci vogliono immagini ben fatte e dotate di canale apposito.....
il fondo nero dei grigliati...o tra le foglie....in questo caso.....diverrà trasparente......lasciando intravvedere ciò che ci sta dietro..........
ciao
-
si però non darà la profondità e la tridimensionalità come nel render di clamar...
-
la può dare... se applichi la texture "alfata" a più piani sovrapposti e sfalsati ;)
-
giusto... semplice... come avevo fatto a non pensarci...
8)
-
Anche se la bellezza di un modello 3D come quelli usati da Clamar, specialmente nelle inquadrature più ravvicinate, sarà sempre difficile da ottenere :)
-
ho abbozzato un render in cui la siepe è un parallelepipedo a cui ho applicato questa texture di una siepe
http://www.mayang.com/textures/perl/fullsize.pl?image=hedge_9103206.JPG
Cmq la siepe è accettabile anche perchè da lontano i particolare sfuggono l'unica cosa è rendere irregolare i bordi della siepe, ma quello si può far in post elaborazione con un programma di grafica.
-
hei Danile,
ci puoi spiegare in pratica come funziona il tuo metodo?
grazie :wink:
-
Ciao Piffero,
intendevo una cosa del genere... normalmente le foglie con il canale alfa vengono applicate a un solido (solaio.. muro...) molto squadrato, inserendo più piani (nella figura ho usato dei muri, per renderla più complessa si possono usare anche solai, mesh... o quant'altro) migliora la profondità anche se, come ho scritto prima, non si avrà mai il dettaglio di un vero modello 3d di siepe :)
-
Da gelataro a sieparo...
:lol: :lol: :lol:
il passo è breve!!!
Grande Dottor Raggi sempre operativo...
saluti
-
grazie Daniel, adesso ci provo! :P :P
-
ciao io sono nuovo ma ci provo cmq...
xchè non prendi il parallelepipedo dal modello e nella parte superiore gli sottrai dei piccoli triangoli estrusi...magari di dimensioni diversa e poi li copi incolli in tutta la lunghezza?
io credo basti renderla irregolare solo nella parte superiore...e una volta appicicata la texture credo venga benino!
credo che i vecchi ne sappiano + di me ma 1 cons. in + non fa mai male! :wink:
-
chissà se uno dei maestri potrebbe creare un'oggettino da condividere con noi mortali.... :lol: :lol:
-
... il "condizionale" è d'obbligo ... si usa dire in questi casi ... proprio il condizionale!
:wink:
bye by WF
-
Scusate ma ho artlantis ma non ho i cespugli sopra citati...mah...Ho provato col cubo in artlantis per poi applicare la texture solo che mi rimane troppo "stirara", ho visto esempi (il disegno della villa bianca) in cui invece sembrano molto realistiche, e non riesco a dargli una forma meno spigolosa...