ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: ldc - 14 Settembre 2006, 00:31

Titolo: aiuto, volta a botte
Inserito da: ldc - 14 Settembre 2006, 00:31
ciao a tutti e grazie per l'aiuto, sto disegnando una volta a botte con più curve, la pianta è irregolare, la volta disegnata è rettangolare poi non riesco ad editarla, l'unica cosa che riesco a fare è spezzarla..che fare?

P.S. se c'è qualcuno che mi svela l'arcano stanotte...
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: Rby West - 14 Settembre 2006, 01:07
Hai provato a cercare nel sito (download oppure nel forum), c'era una volta a botte in (.gsm) da poter editare.
Adesso non ricordo dove di preciso, ma prova a cercare.
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: Kiru - 14 Settembre 2006, 01:18
Prova qui

http://www.archiradar.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=64&Itemid=28

http://www.archibase.net/gdl

http://www.habra.at/doc.php?doc=400-11&valueA=0&valueB=0&p=0|

http://www.gdlcentral.com

http://www.cateonline.fr/home01.htm

http://www.gdl-centrum.com/

saluti
 :D
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: Rby West - 14 Settembre 2006, 01:20
Scusa la risposta sbrigativa ma se ti serve per stasera non posso controllare; guarda quì:

http://www.archiradar.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=64&Itemid=28
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_smf&Itemid=41&topic=1653.0
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_smf&Itemid=41&topic=101.0

http://www.archiradar.it/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=53&title=Volta%20CU

PS - bravokiru e grazie ancora a ziobob!
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 14 Settembre 2006, 23:52
La volta a botte è uno tra i sistemi più semplici di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Sempre in linea generale la volta a botte, come tutte le strutture voltate, nasce per coprire edifici con struttura portante in muratura e/o pietra e pertanto essa stessa ne assume il medesimo impianto strutturale. In geometria la volta a botte, come superficie, fa parte delle cosiddette superfici coniche, cioè, generata dal movimento rotatorio di una retta r, detta generatrice, intorno ad un altra retta s, detta asse di rotazione. Nella condizione in cui tale rette r ed s siano, tra loro complanari. Secondo la forma planimetrica della copertura l'asse della volta a botte, sia essa cilindrica che conica, si dispone in modo che sia appartenente al piano bisettore il diedro formato da due opposte facce dell'ambiente di tale copertura. Forse tu volevi fare una  volta a schifo   è un tipo di copertura curva utilizzata in architettura. Può essere chiamata anche volta a specchio o a gavetta. La tipica volta a schifo viene ottenuta sezionando una volta a padiglione con un piano orizzontale. Per la sua caratteristica di avere un piano orizzontale, in genere, la volta a schifo non è portante. Tia allego alcuni esempi. Ciao da Pier

Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: Rby West - 15 Settembre 2006, 00:05
Sisi! anche io le faccio quasi tutte a schiffo!  :D
... ma nella tua immagine le volte a schifo/specchio/gavetta... non ci sono... ho provato anche una capata su google ma nulla... come mai?  :?
forse quella di ldc è una a botte e a crocera (che poi sarebbe un'incrocio di 4 "botti"). quindi magari andava bene quella della libreria di peter.

se lcd si fa sentire lo scopriremo  8)
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 15 Settembre 2006, 01:35
..desideravo precisare che la volta a botte che chiedeva IDC, non va bene per ambienti irregolari perche la volta a botte ha una sua geometria precisa,......
....la volta a crociera è formata dalla intersezione di due volte a botte...
..ti allego un disegnino della volta a schifo.Ciao da Pier
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: Rby West - 15 Settembre 2006, 01:54
ok,ok. è che non l'avevo davvero trovata un'immagine sul web.
hai perf. ragione per la botte e per la volta che dovrebbe utilizzare idc  :clap:
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: ldc - 15 Settembre 2006, 16:20
Grazie per i consigli...i link sono interessanti...ma forse mi sono espressa male!
Ho una stanza a pianta trapeziodale e devo coprirla con una volta a botte, la volta a botte che disegno con archicad è a pianta rettangolare, devo quindi "ritagliare" le parti eccedenti. Io non riesco a modificare la falda, posso modificare il singolo elemento che compone la volta (ed è ciò che ho fatto) ma forse esiste un modo per editarla con una sola operazione...
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: Rby West - 15 Settembre 2006, 17:32
Io ancora nn penso di aver capito. Forse per caso devi fare una "tegola"? la volta con un raggio che è diverso una parte dall'atra?
Riesci a postare un'immagine?
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 15 Settembre 2006, 23:05
 ....la geometria come la matematica  ha delle regole .(vedi definizione di volta a botte)
..comunque ti allego un disegnino.
se non trovassi di meglio usa la MESH con molte divisioni (più dati).
...p.s non cercare la " botte "
 ciao carissima  IdC
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: patatino - 16 Settembre 2006, 09:16
Non so che versione tu usi, io ho la ormai datata 8,1 ma credo che ti possa essere utile una forma che si trova all'interno delle "forme base" della libreria di default di archicad, il conoide è un tronco di cono in cui puoi impostae sia il ragggio di base  maggiore che quello della base minore (anche diversi) e dare anche lo spessore della struttura
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: maurizio - 16 Settembre 2006, 15:22
...perchè più semplicemente non posti la pianta della stanza da coprire?...
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: Kiru - 16 Settembre 2006, 18:15
...perchè più semplicemente non posti la pianta della stanza da coprire?...

(http://www.smileyarchiv.net/durcheinander-erstaunt/durcheinander-erstaunt0336.gif)

Forse sarebbe anke ora...   :lol: :lol: :lol:

e più semplice x il forum darti una mano!!!

Saluti
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: ldc - 18 Settembre 2006, 15:58
Kiru hai ragione, e chiedo scusa a tutti, siete gentili e disponibili ma non telepatici!
Allego la sequenza del disegno
-Ho utilizzato lo strumento "volta a botte" per disegnare il tetto.
-modifico con "sottrai superficie", ma mi modifica un elemento alla volta e non tutta la copertura...esiste un modo + veloce per modificare la pianta della copertura ?
Ho sbagliato qualcosa? Non uso lo strumento adatto?...Ciao a tutti!

P.S. non riesco ad utilizzare inserisci immagine...
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: maurizio - 18 Settembre 2006, 22:36
...se ho capito bene si...c'è un metodo...ed è quello di creare un elemento di libreria della volta che vuoi realizzare...cerco di spiegarmi meglio: con lo strumento di selezione segui il profilo della volta in pianta lungo il perimetro della stanza...fai una vista dall'alto e salva quello che vedi come oggetto di libreria...tutto qui.
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: ldc - 18 Settembre 2006, 23:08
@ maurizio, non ho capito, puoi spiegare meglio i passaggi per favore?
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 18 Settembre 2006, 23:24
...maurizio ma che dici...perchè non fai un piccolo esempio..
per idc..
....non ci siamo ..quando non arriva il linguaggio il disegno è necessario..un suggerimento  fai un schizzo  assonometrico a matita ...secondo me tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca..perdonami la battuta ( credo nel tuo caso il marito).....usa una conoide e una volta botte sulla parte rettangolare...il risultato architettonico dipende da te naturalmente..forse domani sera tempo permettendo ti  faccio una mia personale interpretazione...con stima Pier
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: maurizio - 18 Settembre 2006, 23:26
...con lo strumento di selezione, quello (nella barra degli strumenti) con l'icona di un rettangolo con linee tratteggiate ed impostato nella modalità di un poligolo irregolare, "ricalca" il perimetro della stanza che vuoi coprire (ovviamente con il tuo elemento volta presente); seleziona la volta e fanne una vista parallela zenithale; registra quello che vedrai nella finestra 3D come elemento di libreria ed il gioco è fatto..
sempre che abbia compreso quello che vuoi fare....
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 18 Settembre 2006, 23:36
...attendo con ansia...
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: Rby West - 19 Settembre 2006, 10:11
Penso che Maurizio intenda prendere "sto coso" in figura (quello marrone) e salvarlo come oggetto di libreria. Ma poi verrà difficile dare il comando taglia con le falde.... perchè non sarà più una falda.
In più facendo nel modo di Maurizio, determini solo il perimetro della volta (dell'insieme di falde) e quindi tornando a bomba, una volta salvato come oggetto lo puoi solo poggiare o "affogare" nei muri.
LDC, che si è già costruita le "faldine" vorrebbe fare un "taglia con le falde unico" anzichè tagliare con le falde, una volta per ogni falda.... capit?
Se avete capito voi e non ho capito io, spiegate, perchè mi interessa.... capire! :?
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: maurizio - 19 Settembre 2006, 14:04
...allora...io faccio finta di aver capito  :? e vi spiego cosa intendevo fare nei precedenti POST...

Le fasi che ho seguito sono queste (le JPG sono nella cartella che allego):
1)Le 001-003 sono grosso modo quello che fa vedere ldc
2)le 006-007 mostrano che con strumento di selezione si deve seguire il profilo interno delle murature
3)le 009-010 indicano che tipo di rappresentazione 3d occorre
4)la 012 come salvare la vista come oggetto di libreria
5)le 013-014 il posizionamento sul modello
6)la 016...la vista assonometrica con il nuovo oggetto della volta “tagliata”...
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: ldc - 19 Settembre 2006, 16:13
@ maurizio,grazie, bellissimo procedimento, ora provo, forse poi non potrò fare taglia con falde...ma è utilissimo per altri lavori!
Per Rby West, e tutti voi che gentilmente cercate di decriptare i miei quesiti , prima di tutto grazie, e due immagini che spero essere esplicative :
1- ho disegnato la volta con lo strumento "volta a botte", ora vorrei ritagliare le parti con contorno rosso
2- riesco a modificare solo un "elemento" per volta, funziona ma è un procedimento un pò lungo...sbaglio qualcosa?
Al momento vorrei un "taglia le falde", dovrò poi certamente utilizzare "taglia con falde" per aggiustare l'altezza dei muri, ma questo forse sarà un altro problema.
Grazie e buona giornata a tutti!
P.S. Mi rendo conto, la mia poca chiarezza, sto provando a migliorare! :D
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 19 Settembre 2006, 16:16
...come promesso un disegnino per Te....
..è stato realizzato con una conoide e una volta a BOTTE....Ciao
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: Rby West - 20 Settembre 2006, 11:47
Caro Pier, complimenti per la fantasia, ma mi sà che siamo passati da una conoide (o intesa come volta a botte), a una cupola con effetto onda... vedi immagini sopra. Non so proprio se si possa fare con la libreria a disposizione. Ci vorrebbe ZioBOB con un miracolo GDL.
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: mimosa - 20 Settembre 2006, 11:59
Citazione
1- ho disegnato la volta con lo strumento "volta a botte", ora vorrei ritagliare le parti con contorno rosso

io vedo tre allineamenti, quindi mi pare che usando tre volte soltanto il comando DIVIDI dovresti riuscire a farlo.
Selezioni tutte le falde, e fai DIVIDI sul muro inclinato di sopra. Selezioni solo le falde centrali e dividi sul muro centrale di sotto, inverti la selezione e dividi le altre falde lungo l'ultimo alineamento.
Ogni volta, dopo il dividi, clicchi verso l'esterno e cancelli le parti tagliate.
(se i due muri esterni di sotto non sono allineati, allora sono 4 tagli, ma non mi sempbra un lavoro così lungo.)
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: ldc - 20 Settembre 2006, 20:15
@ mimosa, si, riesco a spezzarla, ma quello è un esempio...il lavoro è molto +ampio e mi chiedevo se non ci fosse un altro procedimento...grazie  :D
@Pier, bello... anche se non è ciò che devo fare io...ma un ottimo esempio di quello che potrò fare quando mi trasformerò in farfalla... :D grazie
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 20 Settembre 2006, 22:00
...cara farfallina (con il tuo permesso) perchè non chiami "aiuto" con il suo nome, oppure parla graficamente....questo forum si occupa anche di filosofia...

....ma tu non avevi premura?????
...che la forza sia con Te..... Ciao  da Pier
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 20 Settembre 2006, 23:42
...c'era una volta....
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 21 Settembre 2006, 00:12
..sto cercando la tua soluzione...
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: ldc - 21 Settembre 2006, 00:22
@Pier,ma non l'hai trovata? vedo il tuo disegno, perfetto, ma come hai fatto? mi spieghi per favore?

Si "avevo" premura, dovevo consegnare un'idea di progetto la mattina...ho editato un elemento alla volta...fatto un rendering "schizzo" delle facciate presentabili...e ora devo sviluppare il progetto ...

Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: pier - 21 Settembre 2006, 00:44
..niente di particolare..

...stabilisci il profilo della copertura..
...stabilisci la quota..importante..
...clicca icona falda (tetto)
...bacchetta magica sul profilo..
...stabilisci la profondità..
...copri tutta la planimetria...
...sospendi gruppi.....
...taglia con il comando dividi  seguendo il profilo e il gioco è fatto..
Titolo: Re: aiuto, volta a botte
Inserito da: ldc - 21 Settembre 2006, 08:51
...Il comando dividi è quello giusto! Ed è praticamente l'unico!
Grazie mille e buona giornata