ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: maurizio - 16 Settembre 2006, 15:17
-
esiste secondo voi un comando che mi consenta di "deformare" un insieme
selezionato di elementi di disegno?...così come si riescono
a deformare (stirare-allungare...) una foto oppure un elemento di libreria?..
grazie.
-
Win -> AC vers. 9
In che senso?
Se ti riferisci al comando Edita -> Ridimensiona, basta che gli oggetti non siano bloccati insieme, è possibile ridimensionarli (secondo le proprie proporzioni però).
Altrimenti cè il comando Edita -> Aggiusta, che ti consente di aggiustare, ad esempio, il vertice di due linee che si intersecano.
-
...no...i comandi che tu mi hai suggerito li conosco ma non servono al mio scopo.
Ridimensiona è ottimo ma mi scala il disegno sia lungo l'asse x che quello y...quello che mi serve è la possibilita di ridimensionare-ingrandire secondo un solo asse....e cioè quello che si può fare sia con le immagini posizionate sul disegno che con gli elementi di libreria... :?
-
è possibile solo perdendo in fase successiva la possibilità di interagire con gli elementi che hai deformato, se ti va bene egualmente perchè non hai la necessità di ritrovare gli snap o le linee guida o quella di legare successivi inserimenti, allora puoi procedere salvando gli elementi da stirare come oggetto gdl e, successivamente, aprire il listato e operare con il comando "mul" che trasformerà le geometrie presenti scalando il tutto coi valori x,y,z che setterai a tuo piacimento, oppure con il comando "xform" che ti permetterà, oltre al ridimensionamento, anche la rotazione e/o la traslazione
ciao
claudio-aster
-
intendi questo?
(AC 10)
-
L'area di selezione usata per modificare gli elementi e suggerita da icaro è uno ( secondo il mio modesto parere) dei comandi più comodi di AC.... ma
...quello che voglio dire è rappresentato (spero bene) dalle immagini che allego:
selezionata un immagine la si può deformare sia lungo il solo asse X che il solo asse Y.... con il comando “ridimensiona” invece la ingrandisco-riduco secondo i due assi.
La mia domanda è questa: questa operazione la posso fare anche su un insieme selezionato di elementi di disegno (linee, cerchi, spline...) ???.
Certo...come suggerito da claudio-aster, posso trasformare l'insieme di elementi in un oggetto di libreria e poi procedere con la deformazione.... ma è un passaggio(..e non solo) in più...un po' rognosetto per la verità.
grazie
-
Ci sono vari modi per ottenere, più o meno, lo stesso effetto sugli elementi di disegno.
Un modo è appunto l'utilizzo dell'area di selezione su di essi apportando le modifiche con il comando "Aggiusta".
Il comando aggiusta funziona anche sul singolo elemento.
Oppure, puoi utilizzare il comando "Ridimensiona" sia tramite l'ingrandimento/riduzione in percentuale, sia tramite il metodo grafico (io utilizzo quest'ultimo perchè lo trovo più comodo in molte situazioni).
Robs
-
x rob
hai ragione rob...lo strumento AGGIUSTA è proprio quello che farebbe al mio caso ma non funziona con un gruppo selezionato di elementi di disegno...mi sa che bisogna trasformarli in elemento 2D di libreria...proprio quello che volevo evitare di fare...i passaggi, come dicevo prima, sono un po' rognosetti...
grazie cmq compaesana (...quasi) :-)
-
se registri come oggetto gdl degli elementi di archicad e li vuoi stecciare per intero non serve aggiungere istruzioni (tipo MUL). L'oggetto creato può essere già stirato su ciascuno degli assi. Purtroppo si perde qualsiasi possibilità di intervenire ulteriormente sui singoli elementi (niente più muri in cuoi inserire porte e finestre, per esempio)
-
se registri come oggetto gdl degli elementi di archicad e li vuoi stecciare per intero non serve aggiungere istruzioni (tipo MUL).
comunque se registri come oggetto gdl degli elementi di archicad e vuoi semplicemente operare uno streccing ortogonale degli stessi, non serve quasi mai aggiungere istruzioni (tipo MUL) :lol:
claudio-aster