ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: POPPOLINA - 20 Settembre 2006, 11:08
-
Salve a tutti, ho un piccolo problema,ho delle tavole in pdf ed il carattere dei testi è BankGothic MdBT, stampando dalla mia stampante nessun problema, invece stampando in un centro stampa mi cambia il carattere dei testi! quale può essere la causa?
-
1. O nella tipografia non hanno installato un programma di videoscrittura;
2. O non hanno caricato un programma che aggiunga i vari font (caratteri) alle librerie del PC;
3. Oppure il loro PDF-Reader confonte il carattere con quelli giapponesi (se come scritte mette un insieme di caratteri incomprensibili).
Quindi non è problema tuo:
1b. Cambi tipografia;
2b. Chiedi ai tipografi di installare ad esempio Word o OpenOffice, in modo da aggiungere i Font mancanti.
3b. Cambi carattere e ne metti uno "universale" come Arial, Times NewRomans, Curier... ecc. ecc.
La soluzione di salvare i file in formato immagine non te la dico neanche perchè la perdita di qualità del file sarebbe consistente. :wink:
-
grazie per i consigli! nn voglio cambiare tipografia è sotto casa!! cambiare carattere nn è proprio possibile il mio prof. vuole assolutamente quel carattere (un fissato)! Cmq troverò un modo!
-
1. Cerca il tuo carattere in "C:\WINDOWS\Fonts"; lo copi e te lo porti apresso. Lo carichi nella cartella: "C:\WINDOWS\Fonts" della tipografia e vedi se risolve.
2. Operazione più delicata e non sperimentata: copi la tua cartella:"C:\Programmi\Adobe\Acrobat 6.0\Resource\Font" oppure quella: "C:\Programmi\Adobe\Acrobat 6.0\Distillr\Data\Fonts" e la incolli al posto di quella della tipografia. Chiedi se hanno il cd-rom del programma per evitare di fare casino e non poterlo più reinstallare.
PS - Ogni operazione indicata su questo post è da evitare per utenti non esperti, oppure se si attuano le operazioni sopra indicate, l'autore del post (ossia io) non si assume responsabilità di sorta :D
... emh, se vuoi ti mando la liberatoria scritta, per fax... :?
-
ma non posso correre il rischio di fare casini in tipografia! ma il primo caso è più sicuro? nn vuoi nemmeno assumerti le responsabilità!!!!
-
Carissima.... di questi tempi....?
Il primo caso è sicuro. Aggiungeresti nel sistema operativo un nuovo font che per essere riconosciuto dovresti riavviare il computer.
Il brutto è che probabile Adobe non attinga la lettura dei font da wiondows ma dalla sua cartella personale (quindi non cambia nulla).
Per essere sicuri di queste informazioni aspetta almeno una risposta da chi ne sà più di me...... magari dal dott. Raggi.
Aspettiamo insieme...
-
se il pdf l'ai creato tu, cerca nelle impostazioni e vedi se trovi l'opzione per incorporare il carattere (o il subset utilizzato) nello stesso file. Questo dovrebbe risolvere il problema senza chiedere al service di installare i tuoi font.
-
PERò HO NOTATO CHE NELLA MIA CARTELLA FONT DI ACROBATE NN C'è IL CARATTERE CHE MI SERVE QUINDI PER FORZA LO LEGGE DA WINDOW!
-
Ti conviene fare come dice mimosa. Oggi mi sta posticipando con tutte le soluzioni più logiche, veloci e non invasive (lode alla capacità!!).
I font in Acrobat sono all'interno dei file (.otf), una sorta di archivio, è per quello che non li vedi "in chiaro".
-
HO CERCATO DAPPERTUTTO MA NON ESISTE L'OPZIONE PER INCORPORARE IL CARATTERE, O ALMENO IO NON LA TROVO!
-
Ha proprio ragione mimosa.
Dopo il comando stampa: ...
-
HO CAPITO, PERò QUANDO FACCIO STAMPA TRA LE OPZIONI NON HO ADOBE PDF, MA HO MICROSOFT OFFICE DOCUMENT IMAGE WRITER, AMYUNI PDF CONVERTER E TEMPORAY PLOTMAKER PUBLISHER, E SE VADO APROPONTE FRIETà NN MI DA NIENTE DOVE IO POSSA INCORPORARE FONT!
-
E SE VADO APROPONTE FRIETà NN MI DA NIENTE DOVE IO POSSA INCORPORARE FONT!
Che vor dì?
QUANDO FACCIO STAMPA TRA LE OPZIONI NON HO ADOBE PDF
E' per questo che ho postato due immagini, vai nella seconda: Amyuni.
-
Devi stampare con Amyuni. Nelle proprietà della stampante, devi passare alla schermata "advanced options" e attivare la casella "font embedding"
-
OK, PERò POSSO SELEZIONARE SOLO UN CARATTERE POI NON CAPISCO ANCHE LE DIMENSIONI IL GRASSETTO O CORSIVO O SOTTOLINEATO! nn ci capisco più niente!
poi ho notato che se vado a documento c'è la voce "usa font locali" che può essere spillata , se tolgo la spillatura mi da il carattere diverso mentre se la spillo il carattere da me scelto, può essere che il problema sia stato semplicemente che in tipografia nn avevano spillato questa voce?
-
grazie ragazzi, ce l'ho fatta! sono commossa :cry:! nn so come sdebbitarmi !
-
Partecipa sempre più spesso al forum e siamo tutti contenti! :D
Sao
-
ok! parteciperò molto spesso nn ci sono dubbi! grazie ancora! :lol: :lol: :lol: