ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: piernet - 21 Agosto 2005, 15:42
-
Forse chiedi una cosa ovvia ma se devo iniziare un muro con una altezza x e terminarlo con una altezza y come devo fare? Io lo farei con le mesh ma è piuttosto ortodosso come metodo. Qualcuno potrebbe aiutarmi per favore?
Grazie mille a tutti e complimenti per questo interessantissimo sito e a tutti coloro che lo sostengono in maniera cosi professionale.
-
Ciao Piernet,
Io farei il muro ad altezza costante (un pochino >Y) e poi lo taglierei con una falda che parte da altezza X e arriva ad altezza Y ;)
-
Ciao daniele ho provato, ma alla falda posso dare solo x la y me la ricavo solamente con un calcolo trigonometrico o sbaglio ?
Grazie ciao
-
io facevo così:
ti disegni in 2D ila vista frontale del muro;
ti calcoli l'angolo di inclinazione che ha la retta che unisce il punto con altezza x e il punto con altezza y
la imposti poi come angolo di inclinazione della falda
imposti l'altezza della falda come x
il risultato dovrebbe essere quello desiderato.
ciao
-
io facevo così:
ti disegni in 2D ila vista frontale del muro;
ti calcoli l'angolo di inclinazione che ha la retta che unisce il punto con altezza x e il punto con altezza y
la imposti poi come angolo di inclinazione della falda
imposti l'altezza della falda come x
il risultato dovrebbe essere quello desiderato.
ciao
è il metodo classico e per il momento credo il più semplice.
-
in alternativa si potrebbe disegnare il muro con lo strumento solaio, in piano.
salvarlo come oggetto
aprirlo con l'editor di oggetti,
ruotarlo nell'asse x di 90°
importarlo nel disegno desiderato come Oggetto Utente.
ma qui poi non si possono aprire fori modificare dimensioni ecc ecc ecc
ciao
-
Potresti pure farlo con le boleano (io lo farei così solo per prendere dimestichezza con il comando), ma si allunga troppo.
-
:cry: :cry: è la prima volta che posto un messaggio e vole solo sapere come si fa disegnare un muro inclinato, ora vi spiego ho fatto una scala e ho fatto un muro sotto la scla che ovviamente la attraversa volevo tagliarlo con la forma della scala cioè farl inclinato devo per forza usare lo strumento 5taglia con le falde, sapete perchè è un laborioso.
io uso l'archicad 7 (mi dispiace la versione ultra preistorica) pote te aiutarmi grazie
-
Purtroppo credo di si, perchè se non ricordo male le boleane o "Operazioni coi solidi" sono state introdotte solo nella versione 8.
Credo che tu debba tagliarli con le falde
-
Confermo quanto detto da Martone.
Il procedimento più veloce sarebbe l'uso delle booleane, utilizzando la scala come Operatore per tagliare il muro.
Ma utilizzando Archicad 7 non hai purtroppo le "Operazioni con gli elementi solidi", e quindi puoi scegliere uno di questi metodi:
1- usare una mesh al posto del muro
2- tagliare il muro con una falda
3- costruirti il prospetto del muro con linee 2D, estruderlo con un solaio e ruotarlo nello spazio con il "metodo grafico" (azimuth 90°)
a te la scelta :wink:
ciao
Robs
-
saro' costretto a procurarmi la versione 8 grazie lo stesso per le informazioni a presto :wink: