ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: Arthur - 13 Ottobre 2006, 13:20

Titolo: Shaders di Artlantis
Inserito da: Arthur - 13 Ottobre 2006, 13:20
Ciao ragazzi, ieri lavorando con Artlantis mi sono chiesto:
Perchè i programmatori non realizzano una serie di shaders nuovi preimpostati tipo quelli di 3DS Max o Maxwell?
per chi utilizza questi programmi sa bene che gia di base questi materiali hanno un'ottima resa nel render finale.
Io ad esempio oggi devo realizzare degli espositori in vetro sabbiato per un negozio ma per raggiungere un discreto risultato bisogna lavorarci un bel pò.
Con le prime versioni di artlantis c'era questa tendenza a creare sheders preinpostati tipo cromo, vetroecc. pero sembra che sia stato messa un pò da parte o del tutto abbandonata per puntare sul radiosity.
Be se voi mi insegnate che il 70% di un buon render lo fanno i materiali, allora credo che Artlantis dovrebbe ulteriormente aggiornare i propri shaders e perchè no magari crere una condivisione con quelli di max o maxwell.
Voi cosa ne pensate.
Ciao

Titolo: Re: Shaders di Artlantis
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2006, 13:41
Ciao
gli shader che ci sono di base in Artlantis coprono la richiesta dei materiali di base (vetro, specchio, cromo ecc..).
Se vuoi acquistare nuovi shader puoi fare riferimento a questo link:

http://www.artlantis.com/products/shaders/ (http://www.artlantis.com/products/shaders/)

Oppure fare come la sottoscritta che utilizza più volentieri le textures esterne

ciao
Robs

Titolo: Re: Shaders di Artlantis
Inserito da: Arthur - 13 Ottobre 2006, 13:47
Si Ok hai ragione
ma quello che intendevo dire è che Artlantis dovrebbe darsi una mossa, gli sherder che dici tu li ho, ma ormai sono obsoleti secondo il mio modesto parere.
Anche io preferisco quelli esterni, ma non è stato fatto nella per aggiornare quelli tradizionali di artl.
guarda le librerie base di Maxwell c'e di tutto.
Titolo: Re: Shaders di Artlantis
Inserito da: Robs - 13 Ottobre 2006, 15:07
su questo sono d'accordo con te. 
Con gli amici di archiradar stiamo intraprendendo una iniziativa analoga ... non appena abbiamo tempo la concluderemo!   :wink:

ciao
Robs

Titolo: Re: Shaders di Artlantis
Inserito da: Michele - 13 Ottobre 2006, 17:42
per quanto mi riguarda gli shared ci sono tutti, ogni shared, ti da il comportamento del materiale sotto tutti i punti di vista, è chiaro che se vuoi un particolare muro in pietra lavica di catania, per dire un'assurdità, devi utilizzare lo shared di base che più si presta al comportamento del materiale, tipo es.pietra, e su ci metti la tua brava o le tue brave texture, secondo me, quindi i materiali impostati non sono poi cosi obsoleti, certo un implementazione non sarebbe male! :D