ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: taxivenezia - 18 Ottobre 2006, 11:15

Titolo: capitello
Inserito da: taxivenezia - 18 Ottobre 2006, 11:15
come procedereste per disegnare in autocad una colonna con un capitello che non appartengono ad uno stile preciso?

grazie
Titolo: Re: capitello
Inserito da: sheva - 18 Ottobre 2006, 12:00
in AUTOCAD?????????
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Kiru - 18 Ottobre 2006, 12:05
in AUTOCAD?????????

in AUTOCAD?????????

 :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: capitello
Inserito da: ldc - 18 Ottobre 2006, 12:08
Ciao, potresti usare l'add-on profiler,per istallarlo -cartella goodies di archicad- spostalo nella cartella add-on, permette di creare elementi per estrusione o rivoluzione, nel tuo caso disegna il profilo della colonna in pianta con lo str polilinea con ilsuo asse di rivoluzione...rivoluziona...dovresti avere la tua colonna!

Ah...nel frattempo ha risposto sheva...non avevo visto...chiaramente mi riferisco ad archicad!
Titolo: Re: capitello
Inserito da: icaro - 18 Ottobre 2006, 12:40
come procedereste per disegnare in autocad una colonna con un capitello che non appartengono ad uno stile preciso?

grazie



se proprio ti piace autocar devi disegnare le piante di ogni parte ed estruderle, lungo l'altezza più opportuna :shock:
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Rby West - 18 Ottobre 2006, 15:23
ma una colonna tonda + un pezzetto di solaio no????  :wink:
Titolo: Re: capitello
Inserito da: taxivenezia - 20 Ottobre 2006, 09:12
scusate....ho sbagliato a scrivere nella fretta...mi riferivo ad archicad...anche perchè in autocad il capitello l'ho già disegnato!
Titolo: Re: capitello
Inserito da: taxivenezia - 20 Ottobre 2006, 09:12
Proverò a fare come dici tu Idc ma non sono sicuro di riuscirci....
grazie mille comunque
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Kiru - 20 Ottobre 2006, 09:28
scusate....ho sbagliato a scrivere nella fretta...mi riferivo ad archicad...anche perchè in autocad il capitello l'ho già disegnato!

 :shock: :shock: :shock:

ma se lo hai già disegnato in AUtoCAR... (penso in 3D!)....  xkè nn lo esporti in formato .3ds  e lo aggiungi alla tua libreria???

utilizzando l'AddOn di AC di importazioni file .3ds x l'appunto...  :wink:

saluti

Titolo: Re: capitello
Inserito da: taxivenezia - 23 Ottobre 2006, 10:09
no...in autocad è solo 2d...
grazie comunque!
Titolo: Re: capitello
Inserito da: taxivenezia - 26 Ottobre 2006, 11:44
per capirci...dovrei riuscire a rappresentare in archicad con la massima cura nei dettagli la parte terminale di questo porticato....non mi riesce molto bene però....
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Daniele_Raggi - 26 Ottobre 2006, 11:53
direi che con il profiler ci puoi riuscire comodamente... ;)
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Rby West - 26 Ottobre 2006, 12:12
oppure con una bella torta a strati di solaio.... converti in gsm poi e il gioco è fatto. Per le altezze dei vari solai aiutati con una sezione. Il colorito del muro laterale intonacato grezzo lo fai con una piccola post produzione.... esempio velocissimo in figura...
Titolo: Re: capitello
Inserito da: davidep - 26 Ottobre 2006, 12:29
si, ma per le modanature curve l'ideale è il profiler
Titolo: Re: capitello
Inserito da: WF_ARCH - 26 Ottobre 2006, 12:44
... anche i solai vanno bene, utilizzando booleane o lo strumento "bordi solaio" di zio Bob ... ma lo vedo comunque un lavoraccio ...

a questo punto ... PROFILER ... sicuramente.

bye by WF
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Daniele_Raggi - 26 Ottobre 2006, 14:16
Se Taxivenezia usasse ArchiCAD 10, andrebbero bene anche i profili complessi per una cosa del genere :)... con il vantaggio di avere muri e pilastri al posto di "inutili oggetti GDL" (citazione PierPaolica .. che ho sempre condiviso ;))
Titolo: Re: capitello
Inserito da: claudio-aster - 26 Ottobre 2006, 14:24
ciao Daniele
... sono indiscreto e sbadato ma.... mi sfugge al momento... chi è PierPaolica?
claudio-aster
Titolo: Re: capitello
Inserito da: WF_ARCH - 26 Ottobre 2006, 14:37
ciao claudio, di pure ad aster che pierpaolica deriva da pierpaolo ... ovvero "cosa" appartenente a pierpaolo ... come da italia deriva italica, per esempio.  :wink:

bye by WF
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Kiru - 26 Ottobre 2006, 14:47
ciao claudio, di pure ad aster che pierpaolica deriva da pierpaolo ... ovvero "cosa" appartenente a pierpaolo ... come da italia deriva italica, per esempio.  :wink:

bye by WF

Se 6 un maestro di dialettica...  :clap: :clap: :clap:

 :D :D :D


Titolo: Re: capitello
Inserito da: taxivenezia - 26 Ottobre 2006, 14:49
scusate la grandissima ignoranza...non so cosa sia il profiler....uso la versione 9 e premetto che scrivo dall'ufficio dove NON ho archicad per cui stasera guardeò il manuale per capire cosa sia sto profiler...

comunque grazie mille a tutti!
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Daniele_Raggi - 26 Ottobre 2006, 14:51
Se usi la 9.0 allora niente profili complessi.. li conoscerai in seguito ;)
Profiler è un ADD-ON stupendo, direi quasi fondamentale.. lo trovi nella cartella "GOODIES" di ArchiCAD 9 :)
Titolo: Re: capitello
Inserito da: WF_ARCH - 26 Ottobre 2006, 14:54
il profiler è un add-on per archicad che ti consente di:
1) estrudere un profilo (o sezione) 2D lungo una direzione;
2) rivoluzionare (ovvero far compiere una rivoluzione) ad un profilo (o sezione) 2D attorno ad un asse;

il risultato è un oggetto con un minimo di libertà parametrica (ingombro e materiali)

se fai una veloce ricerca sul forum troverai decine di post che spiegano dove si trova, come si carica e come si usa.

altrimenti siamo qua.

bye by WF
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Rby West - 26 Ottobre 2006, 14:56
si ma le sbordature avvengono solo su un piano... e sull'altro?
Il profiler funziona come estrusione di una sezione oppure come il comando "seguimi" di sketchup? se è così allora perfetto, fa la sezione del capitello e gli fa fare un bel girotondo sul pilastro.... o no?

oppps, 3 risposte in contemporanea mi hanno preceduto.... babèh...ok.... ci siamo capiti
Titolo: Re: capitello
Inserito da: Daniele_Raggi - 26 Ottobre 2006, 15:00
West... non capisco bene quello che hai scritto... con il profiler puoi tranquillamente seguire una polilinea, nel caso specifico di taxi per fare quei pilastri basta seguire un contorno quadrato.. 4 lati di modanatura, per fare la cornice superiore... 3 lati.. se nella parte di foto che non si vede c'è una volta a bombolone forato da pallottole ogivali è un altro discorso ovvio, ma così a prima vista sembra una cosa semplice davvero ;)