ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: vampire71 - 27 Ottobre 2006, 22:30

Titolo: Info su .gsm
Inserito da: vampire71 - 27 Ottobre 2006, 22:30
Salve a tutti, è da tempo che sono iscritto a questo forum, ed è sempre da tempo che non scrivo niente.

Ho letto parecchi dei post da quando mi sono riconnesso al forum e devo dire che siete tutti davvero bravi e sempre gentili ad aiutare chi è in difficolta, spero facciate lo stesso con me.

Io personalmente uso Archicad da tempo ma non ne ho mai approfondito la conoscenza fino in fondo, poi il lavoro mi ha allontanato dalla voglia di apprenderne tutti (o quasi) i segreti.

Adesso volevo riprendere e vorrei iniziare col capere bene come gestire i file "gsm" e quelli "pla", per esempio come carico i file pla e poi li uso ?

Grazie a tutti.
Titolo: Re: Info su .gsm
Inserito da: icaro - 28 Ottobre 2006, 12:12
i file .gsm sono gli oggetti che puoi importare dal gestore della libreria.

i file .pla sono file di progetto comodissimi, ti permettono di salvare gli oggetti utilizzati nel progetto, con il progetto stesso. così non perderai oggetti per strada se utilizzi una libreria personalizzata e cambi computer..
Titolo: Re: Info su .gsm
Inserito da: vampire71 - 28 Ottobre 2006, 13:40
Grazie per la risposta !!!
Titolo: Re: Info su .gsm
Inserito da: ZioBob - 30 Ottobre 2006, 10:07
Dalla versoine 8 i file .PLA sono usati anche come "contenitori" di oggetti gsm, per fornire l'intera libreria Graphisoft e quella italiana (Cigraph) in un unico file.
ArchiCAD 10 ha introdotto un nuovo tipo di file (.LCF = Library Conainer File) ottimizzato pre questo scopo. Il file .LFC contiene solo oggetti, quindi è più compatto, mentre il .PLA, oltre a poter contenere elementi di progetto, conserva anche tutti gli attributi del file (Penne, tipi di linea materiali, retini, ecc.).
Tutti e tre i tipi (GSM, PLA, LCF) si possono caricare nel gestore della libreria nello stesso modo.