ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: alessandro - 11 Novembre 2006, 14:14
-
ciao a tutti ho fatto un lavoretto ( ditemi voi....) cmq il mio problema è che una volta realizzato mi hanno chiesto un formato come dire " A0 " che tradotto in centimentri diventa 841 x 1189 e tradotto in pixel oltre 38000 * 22000 :shock:
ora considerando che ho gia fatto delle prove di render ma il mio pc dopo 1 ora e mezza mi dice che un motore di rendering si blocca rendendo così impossibile la continuazione del render
vi posto un immagine per farvi vedere cosa ho realizzato e spero che sappiate indicarmi come posso arrivare a tali dimensioni
-
questa è un'altro render
-
Suppongo che ti abbiano chiesto un A0 per creare un cartellone. Beh, a me è capitato di inviare un immagine in tipografia per vedere se andava bene, era un'immagine di prova 800x600 pixell, ma l'hanno presa per buona e stampata lo stesso in formato A0... Il risultato era abbastanza discreto anche se si notava la differenza con un formato tipo un 1200x1600. Io direi che puoi realizzare in formato a quest'ultima definizione, poi ingrandirlo con un programma di fotoritocco. Vedi che perdita ha oppure se è accettabile. Oppure ancora lascia il formato a 1600x1200, poi sarà la tipografia (o chi per lei) a regolarselo....
-
:D :D :D :D :D :D grazie per il consiglio ma siccome sono un po...... :shock: :? :lol: mi sono reso conto solo qualche ora fa che le dimensioni di un A0 sono si 841 x 1189 SOLO CHE BNON SONO CENTIMETRI MA millimetri quindi il problema è risolto chiedo scusa per la perdita di tempo
-
beh, era scontato, ma i 3370x2384 pixell (a 72 dpi) ti rimangono sempre.... o si sbagliava anche artlantis quando si impallava per la dimensione del file? :D
Non dirmi che gli hai impostato la definizione del render in cm... SBAGLIATI? allora si... poverino :shock:
-
si avevo impostato direttamente le misure in centimetri e di conseguenza i pixel erano milioni
ora che ho messo i centimetri giusti i pixel si sono regolarizzati :D :D :D :D :D
-
... comunque il lavoro è bellino! sopratutto il puntoluce sul tetto. Il render è semplice ma completo. Se mi posso permettere.... ti volevo suggerire di dare un po più di profondità alla scena, magari cambia qualche texture e dai un'immagine al cielo.
Lavora anche un pochino di fotoritocco. Ti mando un esempio.... mi è uscita una prova-schifezza veloce, ma è tanto per darti un idea di ciò che voglio dire..
ciao
PS - Hai messo l'obbiettivo a 20mm di default? prova ad aumentare un pelo il grand'angolo... magari a 18-16.. tanto per avere il filo (in primopiano) dell'edificio, in verticale...
-
bhe devo dire che la tua prova veloce rende l'idea di quello che si dovrebbe fare solo che io ho cercato di rispettare lo stato di fatto :D dato che è un edificio gia esistente e non di nuova realizzazione per quanto riguarda il pavimento non è quello definitivo anche perchè è troppo colorato e non si notano le mattonelle il muro della cantina vicino la casa di intonaco bianco non molto rugoso e il prato devo renderlo più realistico lo sfondo non lo cambio perchè non è molto importante dove sia situato altrimenti avrei fatto un fotoinserimento e per quanto riguarda l'obbiettivo seguirò il tuo consiglio in ogni caso ci tengo a specificare che non era l'immagine definitva che postero a breve ma solo un primo resoconto del risultato
in goni caso ci tengo a ringraziarti per le critiche che sono sempre bene accette perchè aiutano ad andare avanti e fa molto più piacere se le critiche sono sia positive che negative :D
A presto il mio lavoro definitivo Entro GIOVEDI 8)
-
posto qui alcune delle immagini definitive ma... voglio ricordare che tutto il lavoro che si noterà è stato fatto in meno di due settimane e ci ho lavorato solo la notte e mio malgrado non tutte
P.S. ciò non significa che non accetto critiche negative
-
le altre immagini spero di inserirle sul mio sito prima di Natale :D aspetto vostri commenti
-
ciao Alessandro,
belli i due particolari e complimenti per la modellazione, non mi convince però la ripetizione simmetrica della texture della pietra e nella seconda immagine credo che l'ombra non corrisponda al sole.