ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: clamar - 03 Dicembre 2006, 19:47

Titolo: scena cinema e artlantis
Inserito da: clamar - 03 Dicembre 2006, 19:47
ciao ragazzi ...........scena  cotta con Atl e con Cinema .............cosa ne pensate??
ciao
Titolo: Re: scena cinema e artlantis
Inserito da: icaro - 03 Dicembre 2006, 20:15
complimenti. delle belle prove entrambe!!    :clap:  :clap:  :clap:

Io preferisco la seconda. sia per la resa, che per la soluzione di arredo. da ritoccare però la pelle dei divani e il cromo, forse un pò troppo riflettente.

 :wink:
Titolo: Re: scena cinema e artlantis
Inserito da: pierpaolo - 03 Dicembre 2006, 20:40
nel complesso mi piace di più l'effetto cromatico della prima :wink: per fare però un confronto dovresti mettere gli stessi materiali e la stessa inclinazione del sole per entrambe le scene.

sbaglio o nell'immagine hdri del pilastro si vede un pò troppo la scena esterna con cui è fatta l'hdri ? mi sembra di vedere degli archi...
Titolo: Re: scena cinema e artlantis
Inserito da: g_demattia - 04 Dicembre 2006, 09:01
nel complesso mi piace di più l'effetto cromatico della prima :wink: per fare però un confronto dovresti mettere gli stessi materiali e la stessa inclinazione del sole per entrambe le scene.

sbaglio o nell'immagine hdri del pilastro si vede un pò troppo la scena esterna con cui è fatta l'hdri ? mi sembra di vedere degli archi...

mi hai tolto le parole di bocca... :)
Titolo: Re: scena cinema e artlantis
Inserito da: alex - 04 Dicembre 2006, 09:02
ciao, mi piacciono tutte e 2 ma è migliore la seconda! sia per resa che per scelta materiali...
posso chiederti quanto tempo ci hai messo per fare l'una e l'altra?
seconda cosa...perchè la resa di cinema è migliore di quella di atl? ha forse un calcolo migliore del rimbalzo delle luci?

ho notato in altri tuoi utilissimi post di confronto tra atl e cinema che le prove in cinema mediamente sono migliori!!!
lasciando perdere le cose che cinema fa e atl no...(es. luci volumetriche) potresti darmi una spiegazione tecnica del perchè le prove in cinema sono piu...come dire...realistiche???

grazie e ciao :wink:

P.S. sempre belle le tue prove clamar! e sempre utilissimi i tuoi confronti!
grazie  :clap:
Titolo: Re: scena cinema e artlantis
Inserito da: superhiro - 04 Dicembre 2006, 10:46
nulla da dire, scene ottime e ben realizzate.
restando fermo il fatto delle possibilita di valutazione solo su due campioni identici, la seconda è la migliore.
la prima infatti è piu simile a un "giocattolino", la seconda è realistica e mi piace molto di piu! ma credo sia proprio nel motore di render che non si possa chiedere di piu ad artlantis studio.

vabbe magari se avro tempo provero' a fare qlc con maxwell....ma al momento nessuno poi mi paga tanto sforzo....bhe almenio mi resta la passione

ciao ciao
Titolo: Re: scena cinema e artlantis
Inserito da: clamar - 04 Dicembre 2006, 12:28
grazie a  tutti..........
@alex..........la scena fatta con cinema circa 45 minuti..............con atl  molto di più, probabilmente la scena creava dei problemi ad atl, il modello è dela evermotion.
diciamo che cinema ha un radiosity completamente diverso, con la possibilità di variare molti parametri............tipo aumentare la forza di GI su un materiale o diminuirla, le componenti sono veramente tante.........
@Pierpaolo.............non era proprio un confronto , più che altro mi piaceva la scena e ho fatto due prove.......nessuna hdri solo una text nel canale ambiente.........
ciao
Titolo: Re: scena cinema e artlantis
Inserito da: diegus - 04 Dicembre 2006, 12:37
belle entrambe,
sarebbe interessante fare dei raffronti con la stessa ngolazione e gli stessi materiali,

complimenti comuanque
Titolo: Re: scena cinema e artlantis
Inserito da: giuseppe - 06 Dicembre 2006, 20:08
AZZZ BELLE TUTTE E DUE CLAMAR............ :clap:
MI PIACCCIONO..