ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Paolo - 07 Dicembre 2006, 14:56
-
..scusate ma ho un problemino...ho posizionato delle linee di sezione sulla mia pianta...e grazie ad esse ho ottenuto le mie sezioni..il problema nasce quando cambio la scala di visualizzazione della pianta...le linne di sezione che ho posizionato(inclusla freccia di direzione vista e il testo indicante il nome della sezione) non mi si autoscalano.Ho smanettato nelle impostazioni,ma senza risultati...ringrazio tanto chi risponderà (sò che sono uno scocciatore... :()
Paolo
-
Infatti sono elementi di dimensione fissa, e lo capisci dal fatto che le loro dimensioni sono espresse in mm e quindi, nelle stampe, manterranno sempre la dimensione impostata, a prescindere dalla scala.
Una soluzione è quella di creare altre linee di sezione alternative, su lucidi diversi, da attivare seondo la necessità, o disegnarle con elementi primitivi (Linee e Testi).
Oppure, mantieni il disegno alla scala originaria, e cambi la scala di stampa sul Layout (nel pannello Attributi, in Settaggi Disegno). In questo modo viene ridimensionato tutto. in modo proporzionale.
-
grazie Ziobob!!!!!!!Però ho notato che se scalo la pianta nel layout,i retini non mi si autoscalano....mah è una pecca per un prog come AC dover fare queste contorte operazioni per ottenere un risultato tanto elementare(come il creare un planivolumetrico con ombre(ho letto il tutorial)....ti ringrazio ancora... ...questo sito mi piace assai!!!!
-
Però ho notato che se scalo la pianta nel layout,i retini non mi si autoscalano
...dipende...! Ci sono retini a dimensione fissa, e retini scalati.
L'impostazione può essere modificata in Opzioni/Attributi Elemento/Tipi di retino, con l'opzione In scala con la pianta / Scala indipendente