ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: claudio-aster - 07 Dicembre 2006, 21:05
-
319 kb di luce artlantis... e se ci pensate non sono pochi!
:wink:
dai su, qualche commento cattivo, dai su! dai!
saluti
claudio-aster
-
Ciao Claudio......è bello .........a me piace! :mrgreen:
-
ciao giuseppe!
era un po' che non ti leggevo e credevo tu te ne fossi andato... e invece... eccoti qui!! :shock:
mmmm...
avevo detto commenti cattivi...
per questa volta ti perdono... :lol:
però promettimi una cosa... hai gli occhi stanchi... vai a letto presto che hai bisogno di riposare!
:lol:
ciao
claster
-
di fatti sto andando........Ciao Aster...a domani.....domani è l'immacolata, è festa...........
a Sabato alora...Ciao :wink:
-
commenti cattivi? e come si può? va già bene cosi, l'unica cosa, che potrei sottolineare, e la famosa sensazione che gli oggetti, stiano in aria, mi riferisco al mobile e alla sedia, sembra che non siano posate sul pavimento, non c'è neache un alone di ombra...ma questo si sà, dipende dal programma, eccetto questo...che chiaramente non dipende da te....mi sembra eccellente, forse il mobile un pà scuro....ciao e buona immacolata a tutti! :D
-
.... cattivi? :? :
potevi anche dargli un po di peso a quel libro sul letto.... oppure è un catafalco con tovaglia? ... :D :D :D
... :wink: è bellissimo!! a me piaciono troppo i riflessi sulla finestra e gli effetti sui poster...
-
commenti cattivi ? ok :wink: : la sedia vola, così come la scrivania il cestino e i libri!
buona la luce
ops...scusa michele non avevo letto il tuo commento :wink:
-
infatti bravissimi :clap: :clap: :clap:
dunque sti interni che non riesco a farli precisi e mi sfugge in che direzione andare quando mi ficco in queste imprese...
il fatto è che ci ho provato ma con la luce che viene di lì senza possibilità di ombre portate che ti segnino l'attacco, con il riflesso sul pavimento che canna paurosamente la scrivania nera e se non smorzi viene grigio chiaro ma a voi, senza fotoschioppo viene più attendibile? avete qualche dritta da darmi. Il file è lì. Il problema è attaccarli al pavimento senza chodi e senza trucchi ci provate e mi dite? per favore :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
grazie in anticipo :wink:
claster
-
Le texture che non mi piacciono sono quelle del pavimento e dell'intonaco dei muri.
Per quanto riguarda "l'attacco a terra" degli oggetti: hai provato ad aumentare l'illuminazione cielo e abbassare la potenza delle luci?
Robs
-
Le texture che non mi piacciono sono quelle del pavimento e dell'intonaco dei muri.
Per quanto riguarda "l'attacco a terra" degli oggetti: hai provato ad aumentare l'illuminazione cielo e abbassare la potenza delle luci?
Robs
A parte questo....
ottima immagine ASTER... :clap: :clap: :clap:
secondo me è sempre colpa di CLAUDIO ke scippa via dagli oggetti l'ombra che li inchioda al suolo.... :wink:
saluti
-
Ciao Claudio......una domanda..
Esiste un plugin, o qualcosa che permette ai file di artlantis di essere convertiti in qualsiasi altro file CAD???
-
no giuseppe, in artlantis ci porti quasi tutto ma da artlantis non ci tiri fuori nessun altro formato, con nessun plugin o programma...
ciao
claudio-aster
-
grazieee Claudio!
-
bella claster............secondo me per evitare il risultato scorretto degli elementi fissati al pavimento..........c'è solo una soluzione.........(chiaramente senza fotocoso) rispettare la luce, nel senso...........se abbiamo una finestra da dove entra una luce (e nessuna altra fonte di illuminazione artificiale) la luce stessa non avrà mai la forza di illuminare tutta la stanza in tutti le sue parti e intersezioni varie, quindi si creeranno più ombre e zone scure, magari non saranno render con un effetto strabiliante , ma sicuramente gli oggetti sono fissati..........(ecco perchè quasi tutti i render di Rivera sono molto scuri) stesso discorso per le artificiali e le sue ombre................chiaramente questo è il mio pensiero basato sulle mie esperienze con ATL.
Ciao
-
complimenti claudio...
clamar, scusa, in sostanza cosa vuoi dire?
-
complimenti claudio...
clamar, scusa, in sostanza cosa vuoi dire?
OPEN YOUR MIND....
:D
-
@demattia...............per me che mi sono appena alzato è chiarissimo..............cmq...........la sostanza è questa.......non forzare la scena per illuminarla troppo................ma lasciarla reale come nella realtà.
Se ho voglia e tempo posterò una prova
-
Ma scusa nella scena renderizzata da Claudio c'è solo una luce, che tra l'altro non è che sia stata sparata.
-
Ma scusa nella scena renderizzata da Claudio c'è solo una luce, che tra l'altro non è che sia stata sparata.
e chi ha detto il contrario...............dico solo che il complesso è regolare la luce e il suo comportamento sui materiali.......ogni singolo materiale..........inoltre CLASTER ha posto il quesito solo per perfezionare il render.......(anche se credo che i render di claster siano molto , ma molto validi) .
-
@demattia...............per me che mi sono appena alzato è chiarissimo..............cmq...........la sostanza è questa.......non forzare la scena per illuminarla troppo................ma lasciarla reale come nella realtà.
Se ho voglia e tempo posterò una prova
clamar, se puoi e non ti schifa e se hai tempo e se hai voglia... :lol: la prova falla con la luce che viene di lì e con una scrivania nera, ci conterei tantissimissimo, ma per davvero, ma tanto, ma tanto!!!
[/quote]Ma scusa nella scena renderizzata da Claudio c'è solo una luce, che tra l'altro non è che sia stata sparata.[/quote]
demattia nel rendering che ho postato ho attivato la sezione della parete contrapposta al'iinquadratura per cercare di far filtrare un po' più di luce, ma, come vedi, funziona solo se ti accontenti di risultati un po' così, ti ringrazio comunque dell'interesse
ciao a tutti
claster
PS
comunque ne posto un'altra... tra un po' :lol:
-
[/quote]
clamar, se puoi e non ti schifa e se hai tempo e se hai voglia... :lol: la prova falla con la luce che viene di lì e con una scrivania nera, ci conterei tantissimissimo, ma per davvero, ma tanto, ma tanto!!!
[/quote]
Diciamo che un pò mi schifa il modello........perchè è proprio una rottura in tutti i sensi..........c'è qualcosa in questa scena che mi straschifa.........ho fatto un pò di prove e le ho postate su artlantis.com........e anche nel forum.wip............cmq........appena ho un minuto provo...ciao
-
eccomi allora..........ho le mie prove di laboratorio......
la 2121 solo luce solare e materiali lavorati
la 2121nn luce solare e neon
la fotocosata è con una botta di fotocoso.........
credo che il connubbio migliore sia sempre e cmq. ATL e PHOTOSHOP..........
Ciao
-
ciao clamar, ti ringrazio molto, mò me le analizzo per bene e spero di tirarci fuori qualche chiarimento, per quanto concerne il modello concordo pienamente sulla sua bruttezza, ma sai, la robs ha chiamato e mi sembrava giusto rispondere... poi ci sono cascato dentro ed ogni scena, dopo averla un po' adeguata, diventa un caso... e stacco solo quando non ne posso più (devo dire che ci sono vicino);
qui c'è sotto il problema della riflessione e della specularità che in questo caso sembra veramente incomprensibile e ingestibile (parlo dell'attacco scrivania e sedia)
tra un po' finisco, nel senso che mi vieto di proseguire e riposto,
grazie ancora
claster
-
@ clamar
mi interessa la 212,
se paragoni il riflesso delle due gambe anteriori vedi che il tuo scompare e il mio è come se la riflessione fosse di "un valore di riflessione", non dell'oggetto così come appare perché riflette,
(in sostanza risulta un riflesso chiaro non congruente con la "realtà" e che piuttosto pare legato, in questo valore chiaro, con l'alto valore di riflessione attribuito al materiale riflesso) :shock: :shock: :shock:
la stessa cosa sui piedi della scrivania prima che, solo sui piedi, eliminassi totalmente la riflessione,
di qui, credo, viene la sospensione per aria che in certi casi capita di vedere, soprattutto se non ci si può aiutare con le ombre portate... credo... :? :? :?
ma le tue sono schiarite dall'attivazione ambiente? comunque mi pare che tu non sia allineato granché al tuo commento iniziale... :wink:
ok, ti ho tirato per i capelli su un modello che non sopporti... scuuusa e grazie comunque :lol:
posto e chiudo così, è un po' diversa dalla prima, ma di più non mi esce :(
anche se il settaggio materiali non era il tema che mi interessava e quindi non sono granché curati e quindi neppure tanto interessanti, butto lì anche la cartolina... per chi vuole
ciao a tutti
claster
-
@Claster..........nessun schiarimento ambiente...............ho usato solo la luce solare (come da commento iniziale) e lavorato sui materiali per la 2121..............e nessun altra cosa........
LA ese2121nn stesso discorso ma in più un pò di vetro neon........
La fotocosa ...........un pò di fotocoso............
ergo...........credo che nella 2121 senza nessuna cura strana l' obbiettivo dell' inchiodamento sia raggiunto............al 85% e regolare al mio commento iniziale........... :P :P :P :P ciao e buonanotte..........
PS.. avevo già buttato via questo modello................ora lo ributto via..............quindi tira fuori un' altra scena.........ciao
-
'k, grazie caro :lol: :lol: :lol:
-
Decisamente non male l'ultima Aster ... continuo a dire che sul muro ci vorrebbe qualcosa di più ruvido e meno liscio ...
Però ottima davvero!
Robs