ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: fanicef - 13 Dicembre 2006, 11:45
-
ok raga, stesso modello risolto il problema della visulizzazione in 2d, ecco che ne sorge un altro:
ero nella vista prospeticca e cercavo di copiare delle finestre da un piano al superiore in un prospetto, quando credo di aver spinto qualcosa o forse no, nn lo so, allimprovviso mi dà l'errore che posto di seguito, in secuenza ci sono i vari passaggi.
In pratica mi è sparito il 3d e ho provato ad aprire il file di bekup ma nulla credo nn ci sia modo di risolvero.
vi prego aiutatemi il modello era quasi finito e pronto x la renderizzazione come lo recupero?
a dovrei consegnare le tavole complete lunedì.
-
hai provato a fare qualche passo indietro???
o a non salvare e chiudere il progetto per poi riaprirlo???
se non trovi niente utilizza il file di bekup che non ho capito bene se è funzionante o meno!!
hai provato magari a vedere se si è spostata la visuale???
in pianta il progetto lo vedi????
per altr info puoi provare anche a postare il file
-
non ho ben capito, ma non dovrebbe essere un problema di spostamento del punto di vista, se non ricordo male se ripondi stop al messaggio di errore la finestra 3d non mostra nulla, prova a tornare indietro nei passaggi cliccando su "continua" quando esce il messaggio di errore. Ciao
-
hai provato a fare qualche passo indietro???
o a non salvare e chiudere il progetto per poi riaprirlo???
il problema è che subito dopo, credendo che fosse un altra defaiance di ac10 ho provato a salvare, chiudere e riaprire, ma il risultato nn è cambiato.
il file di bekup presenta lo stesso problema, e sicuramente nn è un problema di spostamento di visuale,
a in pianta è tutto normale.
ora posto il file vi prego se si può recuperare altrimenti dovrò ricominciare tutto e mi aspettano altre notti insonni......
-
risposta temporanea, nel senso che sono alla 8.1 e non ho tempo, voglia, capacità di aprire il tuo file per vederci dentro, ma...
il messaggio si riferisce a mio parere ad un errore occorso nella redazione o inserimento di una macro gdl o componente in particolare un buco (finestra nicchia o che altro non so) che è stata caratterizzata da una misura lineare per intenderci nel buco non c'è altezza o se c'è altezza non c'è larghezza prova ad escludere le porte o le finestre magari una per volta e ridai il 3d
saluti
claster
-
ok credo che claster avesse ragione ho cancellato tutte le finestre e l muro ed il 3d in asonometria è tornato, ma ora nn riesco a trovare la prospettiva, cioè credo sia un problema di inquadrazione ma provo a ruotare , a fare autoscala, e nei settaggi prospettiva nn vedo la camera e mi da dei valori assurdi, come lo ribecco?
-
esci da archicad e riavvia il computer, alla riapertura di ac dovrebbe ritornare tutto a posto.
-
prova a fare alt + click del mouse all'interno della finestra di impostazione della vista prospettica, così facendo deve ricomparirti la camera o punto di vista.
bye by WF
-
ho risolto il problema clikkando alt+canc e impostando nei settaggi della prospettiva,la distanza della camera ad un valore di 10 (si può mettere anche 100 o 50,credo si indifferente in questo caso)