ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: t - 05 Settembre 2005, 12:18

Titolo: superfici artlantis R
Inserito da: t - 05 Settembre 2005, 12:18
Ciao a tutti.
Mi chiamo Ale, sono un nuovo utente, è la prima volta che richiedo aiuto e, PERLAPPUNTO ho un problema.
Uso Archicad 9 e Artlantis R (da poco) ed ancora non sono riuscito a capire come si possano assegnare i materiali (in Artlantis) non all'oggetto intero ma solo sulle facce selezionate.
Cerco di spiegarmi meglio.
Normalmente, eseguo un progetto in archicad assegnando agli elementi utilizzati non più di 2-3 materiali, poi in artlantis, dopo aver assegnato le luci (altro mio cruccio), lavoro sulle superfici del progetto dando loro le caratteristiche dovute.
Aspetto una vostra risposta, ed eventualmente anche un consiglio sulla procedura più adatta e semplice per gestire il lavoro tra artlantis e archicad, visto che la mia è del tutto empirica.
Grazie, Ale.
Titolo: superfici artlantis R
Inserito da: davidep - 05 Settembre 2005, 12:48
1- per riassegnare il materiale (il vecchi crt+u dell'artlantis 4.5) adesso il procedimento è più articolato ma assolutamente non complesso. Puoi scaricare il tutorial all'indirizzo http://www.artlantis.com/community/tutorials/
e visualizzarlo con il tuo browser


2- In teoria il metodo che hai utilizzato fino ad ora per l'assegnazione delle textures e il trattamento delle superfici dovrebbe essere, a parer mio, quello più comodo ma la mia esperienza mi  fa comportare im maniera diversa.
Infatti operando in questa maniera se devi modificare il modello con Archicad e riaprirlo con artlantis ( anche con il comando "Apri con referenze") devi in ogni caso riassegnare tutti i materiali come se fosse la prima volta, mentre con le luci questo non succede.
Quindi io cerco di assegnare già da archicad i materiali definitivi, soprattutto adesso che con la versione R "il riassegna materiale" non è comodamente richiamabile con il "Crtl+u" :cry: