ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: matteo - 21 Gennaio 2007, 11:30
-
Salve a tutti e buona domenica.
Sapreste dove posso trovare simboli elettrici 2D da inserire in pianta in AC? Quelli della libreria di AC sono pochini...non ci sono tutti quelli che mi servono...dove posso trovarli? Voi x caso ne avete? O mi consigliate di usare autocad con i suoi blocchi?
Ciao e grazie
:P
-
potresti provare add utilizzare i software della gewiss
http://www.gewiss.com/irj/portal/software_IT
fammi sapere!! :wink:
-
Grazie grazie grazie grazie :P :P
Mi serviva proprio un software del genere ma non ero riuscito a trovarlo....grazie ancora :P
Ciao
-
:wink:
-
riporto su questo post.
Qualcuno sa dirmi i codici dei simboli elettrici di AC da cosa derivino?
molti li riconosco graficamente ma in base ai codici non saprei. Es 8.1e1
-
.... solo simboli elettrici senza software ... ;-)
http://www.edilpro.it/EP-CAD/CAD_lista.asp?id_res_cat=20&action=search
http://www.cefi.it/Area%20CAD/LIBRERIA%20CAD/elettrico_base.htm
http://www.periti.info/blocchi/Simboli-UNI--1094.html
http://members.xoom.virgilio.it/russo/elettrotecnica.htm
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=901&st=0
http://www.geometra.info/blocchi.html
-
.... solo simboli elettrici senza software ... ;-)
http://www.edilpro.it/EP-CAD/CAD_lista.asp?id_res_cat=20&action=search
http://www.cefi.it/Area%20CAD/LIBRERIA%20CAD/elettrico_base.htm
http://www.periti.info/blocchi/Simboli-UNI--1094.html
http://members.xoom.virgilio.it/russo/elettrotecnica.htm
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=901&st=0
http://www.geometra.info/blocchi.html
Lucio,
grazie per i link.
In realtà chiedevo la nomenclatura adottata da ArchiCAD da dove derivasse, tu lo sai?
Per intenderci il quadro elettrico di distribuzione è chiamato 8.105 10 (10 suppongo sia perchè appartiene ala libreria 10).
-
nessuno ha delle indicazioni in merito?
-
ho avuto modo di parlare con altri colleghi utenti di AC e nessuno ha idea della provenienza di questi nomi.
Mi sembra strano che nessuno se lo sia domandato prima.
-
... scusa mars ... francamente penso che come faccio io facciano tutti ... ogni simbolo tra quelli dei link ha una corrispondenza ... ciascuno di noi possiede anche una bella legendina ... il problema non si pone affatto .... e ricordiamoci che archicad è di origine ungherese non italiano ... ergo ... io mi fiderei di più dei simboletto e delle legende come da manuali di elettrotecnica e normative annesse. :D
-
... scusa mars ... francamente penso che come faccio io facciano tutti ... ogni simbolo tra quelli dei link ha una corrispondenza ... ciascuno di noi possiede anche una bella legendina ... il problema non si pone affatto .... e ricordiamoci che ArchiCAD è di origine ungherese non italiano ... ergo ... io mi fiderei di più dei simboletto e delle legende come da manuali di elettrotecnica e normative annesse. :D
non fa una grinza il tuo ragionamento. Semplicemente mi domandavo l'origine della nomenclatura adottata.
In buona sostanza ora come ora se volessi "cercare" dentro le lib di archicad il simbolo deviatore non puoi farlo a meno di non ricordare a memoria quel codice. Mi spiego?
-
... si esatto ... per questo la mia spiegazione è che le nomenclature ArchiCAD di questa libreria non ricalcano quelle cee ... questo potrebbe essere un suggerimento x le versioni nuove ... aggiornare alle normative e inserire nuovi simboli 2d x l'impiantistica. :ok: