ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: reddullo - 26 Gennaio 2007, 17:43
-
ciao a tutti...sono nuovo e mi sto avvicinando al mondo archicad e microstation...conoscete per il primo qualche tutorial che mi permetta gradualmente di imparare a muovermi...vi avviso che più di tirare un muro non combino...sono un pivello autocaddiano... :lol:
-
Ciao e benenuto Redullo...
Ti sonsiglio allora subito di provvedre ad un acquisto che ti sarà sicuramente molto utile...
ARCHICAD 10 - GUIDA ALL'USO redatto dallo staff del sito...
http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=15988
Lo trovi non solo tramite web ma anche nelle migliori librerie...
Poi quando avrai preso un pò di confidenza col sw e i suoi comandi vari...
puoi sempre darti una lettura ai vari TOPIC presenti nella sezione ARCHICAD del FORO utilizzando il tasto di ricerca, Cerca nel Forum ... poichè come capita a chi è alla prime armi... magari.... l'argomento che ti interessa è stato già trattato...
Saluti e a presto
:D
-
ciao anche io sono nuova al mondo archicad...che versione hai? io del 10 ho un bel tutorial in inglese, ma comprensibile..se vuoi te lo mando via mail! qualcuno sa dirmi come tirare su un tetto semplice a due falde?grazie!!! :D
-
CONCORDO PIENAMENTE!COMPRA LE GUIDE IO LE HO PRESE ENTRAMBE ANCHE QUELLA DI ARTLANTIS...E DEVO DIRE CHE RISPETTO AL MANUALE DEL PROGRAMMA NON C'è NEINTE DA FARE...STA DIECI KM AVANTI...BRAVI ANCORA RAGAZZI!
-
ciao anche io sono nuova al mondo archicad...che versione hai? io del 10 ho un bel tutorial in inglese, ma comprensibile..se vuoi te lo mando via mail! qualcuno sa dirmi come tirare su un tetto semplice a due falde?grazie!!! :D
1.selezioni lo strumento falda
2. per una copertura a doppia falda scegli tra il metodo geometrico 'poligonale' e quello 'qudrato'.(se fermi il cursore sulle icone apparirà il commento al comando)
3. definisci la linea di riferimento (posizionandoti con l'occhio da una parte o dall'altra scegli il verso dell'inclinazione)
4.perimetri la semi falda
5. specchi una copia dell'oggetto ottenuto per completare la copertura.
ps. utilizza poi il comando taglia con le falde per eliminare le parti di muro che si elevano oltre la falda.
trovi queste informazioni, spiegate MOLTO più chiaramente, a pag 170 del manale consigliato da kiru.
io te lo consiglio perchè ha una trattazione semplice ed organica, e dai primi passi (come l'inserimento di una falda) arrivi ad aspetti del programma più complessi
:D
a presto
-
grazie mille!!! :D
a presto!
-
Salve a tutti, sono nuova del forum e vorrei subito approffittare per fare una domanda a proposito del manuale. Vorrei sapere se la sezione in cui si parla di gdl è ampia e mi permetterebbe di imparare davvero ad editare oggetti personali....oppure esiste un testo a parte dedicato solo a questo tema? Grazie mille
-
:D buongiorno crisart e benvenuta in archiradar,
ecco la risposta:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=66&Itemid=28
buona navigazione e buono studio.
bye by WF
ps: approfittare ... che brutta espressione ... non è nello spirito
ps2: in quanto nuova del forum, non finiremo mai di consigliare di muoversi con le proprie gambe prima di correre a chiedere aiuto, lo riteniamo propedeutico all'apprendimento ... in questo senso "cerca nel forum", la sezione download, links, archivio news stanno li apposta ... e soprattutto, cercate di leggere i contenuti di tutte le discussioni, anche quelle apparentemente meno affini ai vostro interesse personale ... valgono più di un manuale
-
Grazie...purtroppo, pur navigando un pò ovunque non l'avevo visto... :shock:
-
:wink:
bye by WF