ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: francescoaltomare - 29 Gennaio 2007, 17:27
-
Cari amici,
volevo un consiglio su come affrontare un progetto di arredo urbano con AC10 nel quale sono presenti più fabbricati con quote del piano terra e degli altri piani differenti. Come gestire i vari piani del progetto e coordinare quelli di ogni singolo fabbricato? E' il caso di utilizzare i moduli per gestire ogni singolo fabbricato? Ringrazio anticipatamente chi mi fornirà un utile suggerimento.
-
Ciao Francesco...
come cerchiamo di dire da sempre... 8)
utilizando il tasto ...
CERCA NEL FORUM
Si ha la possibilità di trovare altre precedenti discussioni che hanno trattato lo stesso argomento da Te richiesto...
Nel tuo caso... inserendo nel motore di ricerca ad esempio...
la parola chiave "piani sfalsati" si trovano i seguenti TOPIC... non molto distati nel tempo... nei quali si è parlato appunto di questo tuo problema...
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=5048.0
Io, x quel che concerne la mia esperienza personale... faccio separatamente ogni edificio in un file a se stante e poi unisco in un unco file a fine lav...
accortezza pricipale... tengo una quota di riferimento comune... più comunemente il piano campagna o quello stradale nel file che andrà ad accogliere tutti gli edifici presenti...
saluti
:wink:
-
Grazie per la segnalazione Kiru.
Volevo approfondire il discorso ponendoti questa ulteriore domanda. Nel caso in cui i volessi gestire più semplicemente i fabbricati sia per quanto riguarda i piani che per i lucidi, secondo il tuo parere sarebbe una buona idea salvarli (se possibile) come singoli oggetti GDL e gestirli di conseguenza in modo più semplice. Il senso di questa domanda e che ho ricostruito, per un progetto di una piazza, ogni singolo fabbricato (hanno solo una funzione di contorno) per poi inserirle nel progetto generale ma, nel gestire la pianta dello stesso, il discorso dei piani mi complica la vita.
-
Grazie per la segnalazione Kiru.
Volevo approfondire il discorso ponendoti questa ulteriore domanda. Nel caso in cui i volessi gestire più semplicemente i fabbricati sia per quanto riguarda i piani che per i lucidi, secondo il tuo parere sarebbe una buona idea salvarli (se possibile) come singoli oggetti GDL e gestirli di conseguenza in modo più semplice. Il senso di questa domanda e che ho ricostruito, per un progetto di una piazza, ogni singolo fabbricato (hanno solo una funzione di contorno) per poi inserirle nel progetto generale ma, nel gestire la pianta dello stesso, il discorso dei piani mi complica la vita.
Non capisco... :shock: :shock: :shock:
se sono solo un contorno che ti frega dei piani interni dell'edificio???
Cmq... se sono edifici semplici... il tuo approccio potrebbe esser opportuno... secondo me, dipende dalla complessità dei fabbricati ke devi inserire... cmq sia il mio non è l'unico metodo che puoi utilizzzare, anzi...
saluti