ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: habana84 - 02 Febbraio 2007, 20:26
-
Ragazzi ... ma ho dei problemi nella visualizzazione dell editor in open gl :
(si ho già postato la domanda ma è rimasta inosservata!)
---> come se mi tagliasse gli oggetti nelle immediate vicinanze della mia telecamera...(archicad 10) ...mentre con il motore interno è tutto a posto
grazie di tutto, penso che sia un problema comune e di facile soluzione--- ciao ! (scusate il disturbo!)
-
scusa puoi postare una immagine per capire meglio qual'è il tuo problema?
-
Con il termine "editor" cosa intendi? Immagino semplicemente la Finestra 3D, ma non è chiarissimo.
Succede solo in prospettiva, o anche in assonometria?
-
l'editor è la finestra 3d...
ecco le immagini
-
prova ad allontanarti con la telecamera dall'oggetto che devi inquadrare.
bye by WF
-
Già il problema qui è risolvibile ... ma quando si tratta di interni??
-
il problema, da quanto deduco, non risiede nel software, tantomeno nell'hardware ... risiede nel limite insito per natura nell'occhio umano di cui la telecamera rappresenta una sintesi tecnologicamente evoluta quanto parziale ... ciò che vedi è funzione dell'ampiezza del campo visivo proprio del tuo occhio (in questo caso telecamera) e della distanza dell'occhio da ciò che osservi (vi sarebbe una terza componete, la velocità, ma nel tuo caso equivale a zero inquanto l'immagine è statica).
più ampio è il campo visivo, più sono le cose che potrai inquadrare dal tuo punto di vista. l'ampiezza massima di 180° per esempio, ti permetterebbe di vedere contemporaneamente la linea d'orizzonte e la punta dei tuoi piedi (pensa alla fotografia e ai concetti di teleobiettivo, grandangolo, fisheye) ... l'occhio umano, per natura ha un'ampiezza di molto inferiore, se non erro 60° ... detto questo capirai che in una vista d'interni a meno di non settare un'ampiezza del campo visivo di 180°, è impossibile rappresentare l'intero ambiente nel suo insieme, a meno di artifici (panoramiche) che comporterebbero però inevitabili distorsioni della reale percezione dello spazio.
ora sarai annoiato e ti chiederai se qualcuno mi ha fatto una domanda ... allora ti consiglio di provare a variare progressivamente l'angolo del campo visivo nella finestra dei settaggi della vista 3D ... dal valore di default a valori via via crescenti e decrescenti ... capirai da te come funziona e del perchè il tuo problema in realtà non è un problema, ma un volere andare contro natura ... in un certo senso.
bye by WF
ps: allego immagine del campo visivo.
-
se mi assicuri che non è un errore software ...ci credo...
solo che sembra strano che nè col motore interno nè con archicad 9 succedono queste cose...
che la telecamera di archicad 10 sia più "naturale" sembra strano.. o almeno svantaggioso...
grazie comunque per la spiegazione sul campo visivo ...penso che sarà utile ;)
-
alcune differenze tra motore interno e open gl le ho riscontrate anch'io, specialmente per ciò che riguarda l'esatta posizione del punto di vista e di mira: questi sebbene invariati dal punto di vista numerico (posizione nello spazio identica) nel passaggio da uno all'altro metodo di rappresentazione non restituiscono due immagini perfettamente identiche ... si nota un lieve spostamento (quasi un livello di zoom differente) ... questo penso dipenda dal software ma penso anche non sia ovviabile ... l'unica cosa rimane preferire l'uno all'altro o viceversa ... e su quello continuare a lavorare.
bye by WF
-
forse questo può aiutarti?
http://www.archicadwiki.com/Bugs/Model_cut_in_3D?highlight=%28Project+Migration%29%7C%28Feature+Comparison%29%7C%28%E2%80%A2+ArchiCAD+9%29%7C%28%E2%80%A2+ArchiCAD+10%29 (http://www.archicadwiki.com/Bugs/Model_cut_in_3D?highlight=%28Project+Migration%29%7C%28Feature+Comparison%29%7C%28%E2%80%A2+ArchiCAD+9%29%7C%28%E2%80%A2+ArchiCAD+10%29)
-
salve caterina, benvenuta nel forum,
grazie per la segnalazione.
bye by WF
ps: ho avuto un dejavù ...
-
grazie caterina ...credo che sia il mio problema...però comunque non riesco a risolverlo...
non riesco a trovare il punto che mi fa sballare il fit to window...
grazie per la segnalazione!
-
salve caterina, benvenuta nel forum,
grazie per la segnalazione.
bye by WF
ps: ho avuto un dejavù ...
Niente dejavù caro WF è sempre la brava e OTTIMA Dicrann nelle sue spoglie reali...
Che ogni tanto torna a farci visita :D
saluti
-
potrebbe anche dipendere da murature o altri elementi che presentano errori nelle intersezioni (tipo muri sovrapposti, ecc..)
potresti provare selezionando i vari elementi del disegno e verificarne la loro costruzione.
@WF_ARCH: grazie per il benvenuto
@ Kiru: grazie per "brava e OTTIMA"
un saluto a tutti voi