ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: andreavalcarenghi - 06 Febbraio 2007, 13:46
-
Premetto che sono un nuovo tente Artlantis, ho alcune domande da fare:
1) Devo renderezzare la copertura di cui allego l'immagine. Come vedete la Texture dello shared applicato non è orientata correttamente. Volevo sapere se per ogni orientamento della falde devo definire un diverso materiale in modo da poter orientare in modo corretto lat texture, o se posso adottare un unico materiale e orientarlo diversamente sule singole falde.
2)Realizzo un modello in Archicad e lo renderizzo in Artlantis. Se poi modifico il modello in archicad e ho necessità di renderizzarlo di nuovo, è possibile recuperare del modello precedente i settaggi dei materiali, la posizione degli oggetti e dei billboard inseriti, senza daver rifare tutto da zero?
3)In genere, per inserire oggetti e billboard lavoro direttamente nella finestra 3D, ma spesso il risultato è impreciso. Qualcuno sa se esiste una procedura più precisa da utilizzare?
-
Ciao andrea,
1)x quel che riguarda l'orientamento della texture nelle falde nn so come aiutarti,
ma se usi archicad (nn vorrei dire una cavolata) credo tu possa inserire direttamente le tegole da lì..
2)se modifichi il modello e lo devi renderizzare di nuovo, puoi usare il comando "usa file di riferimento"
di Atl Rper non perdere i precedenti settaggi.
3) puoi utilizzare la finestra 2d in modalità oggetti x applicare oggetti e billboard al modello
Ciao
Stella
-
ciao a tutti,
per l'orientamento delle texture la cosa mi pare strana, generalmente vengono orientate secondo l'andamento delle falde automaticamente (almeno se applicate direttamente in archicad, ma crede anche in artlantis), cmq per ruotarle o meglio orientarle correttamente se non sbaglio c'è un tutorial nell'apposita sezione del sito che potrebbe fare al caso ... provate un po' a vedere ...
bye by WF
-
ciao,
per un corretto orientamento della texture dei coppi, ti conviene riassegnare a ogni falda un diverso materiale, in modo da poter orientare liberamente la texture.....
corretto anche il suggerimento di Stella, di generare i coppi tridimensionali in AC...prima dell'esportazione in artlantis....
una volta modificato lo stesso file nuovamente in AC, potrai agilmente , utilizzando il coomando "USA FILE DI RIFERIMENTO, fare in modo che BB, CAMERE, MARTERIALI, SETTASGGI DI SOLE E LUCI settati nel file precedente vengano caricati sul file nuovo......ovviamente materiali riassegnati in ARTLANTIS non saranno correttamente asssegnati nel nuovo file......però potresti assegnare in AC un materiale diverso alle falde con differente inclinazione.
buon lavoro
MAUROP
-
GRAZIE MILLE A TUTTI!