ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Plauto - 11 Febbraio 2007, 19:58
-
Salve, prima di tutto vorrei dire che ho provato a cercare negli archivi e ho trovato una persona con il mio stesso problema
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=833.msg3408 solo che non ho vapito la soluzione proposta :-(
Qualcuno mi spiega passo per passo che file aprire per trovare queste benedette righe (439, 539, 563) e capire che cos'č che crea problemi.
Ho archicad 10 e i file sono casement_a.gsm e step_bulder.gsm
Il secondo quesito č la richiesta di una dritta: intorno ad una finestra ad arco ribassato devo costruire una cornice in rilievo (sporge 10 cm) fatta di mattoni e con arco ribassato anch'essa. Come faccio?
Ciao e grazie
-
per la finestra usa profiler
-
Hai verificato attentamente tutti i parametri?
Quasi certamente stai usando un file con pochi retini (magari in origine era un DWG...). L'oggetto ha impostati dei retini di default. E, anche se AC ci fa vedere il nome, internamente sono memorizzati con il loro numero d'indice. Per esempio il "Retino Vuoto" -molto usato- ha il numero 65. Se hai meno di 65 retini, potresti trovare il nome "MANCANTE" al posto di questo retino, nei parametri dell'oggetto.
Il secondo quesito č la richiesta di una dritta: intorno ad una finestra ad arco ribassato devo costruire una cornice in rilievo (sporge 10 cm) fatta di mattoni e con arco ribassato anch'essa. Come faccio?
Puoi attivare l'0pzione Mostrina, assegnando il materiale "Mattoni", solo che questi vanno sempre su a file orizzontali, anche sull'arco! Allora puoi sovrapporre un oggetto apposito, che si chiama "Archivolto in Mattoni".
-
Ciao e grazi prima di tutto per le risposte.
Per la finestra proverņ a usare profiler.
Per i messaggi di errore non so dove andare a controllare la configurazione, mi servirebbe un aiutino passo dopo passo. Credo che siano le finestre, comunque ho importato un DWG per avere una base 2D, provo anche a cancellare tuti i layer del dwg.
ciao
-
Per i messaggi di errore non so dove andare a controllare la configurazione, mi servirebbe un aiutino passo dopo passo. Credo che siano le finestre, comunque ho importato un DWG per avere una base 2D, provo anche a cancellare tuti i layer del dwg.
Non serve. Se vuoi un consiglio, la prossima volta usa il comando UNISCI invece del comando APRI, per aprire un DXF o un DWG.
Puoi ancora farlo... Vai nel menu Archivio, e scegli il comando NUOVO tenendo abbassato il tasto ALT sulla tastiera. Il comando diventa "Nuovo e Reset Completo". Su questo nuovo documento vuoto unisci il tuo file (Archivio/Gestione file/Unisci)
-
grazie ora provo