ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Plauto - 13 Febbraio 2007, 17:07
-
Salve, sto facendo esercizio con archicad e questo è il mio primo progettino.. quindi... abbiate pazienza.
Ho finito l'edifico e ho fatto in un file separato il terreno con architerra con gli sbancament/rilevatii pronti per la casa.
Sia se unisco i file sia se li copio quando metto la casa sopra il terreno (benchè abbia settato il piano 0 alla quota del piano di sbancamento) architerra fa una strana operazione booleana e mi sparisce la casa e compare un rilevato. Se spengo tutti i lucidi di architerra la casa riappare, se tengo casa e terreno separati si vedono tutti e due ok.
Qualche consiglio?
-
Forse semplicemente il terreno si trova ad una quota sbagliata e la casa è completamente sommersa...
Per verificarlo puoi provare a rendere "trasparente" il terreno cambiando il materiale in vetro oppure anche il tipo di visualizzazione del livello relativo.
-
prova a fare una sezione così ti rendi conto della posizione della mesh
-
Forse semplicemente il terreno si trova ad una quota sbagliata e la casa è completamente sommersa...
Per verificarlo puoi provare a rendere "trasparente" il terreno cambiando il materiale in vetro oppure anche il tipo di visualizzazione del livello relativo.
Si avete ragione, la casa era sommersa e in più c'era il lucido delle operazione booleane di di architerra visibile.
Ora come faccio a sollevare tutta la casa di 8m? Sarò stupido ma non ci riesco proprio, se sposto il piano 0 si sposta anche le mesh
Ciao
-
Ci sono tanti modi.
Per prima cosa tieni la Mesh/terreno in un lucido nascosto e/o bloccato e mostra e sblocca tutti gli altri lucidi.
Poi puoi selezionare tutto, magari con l'area di selezione multipiano, e usare il comando ELEVA.
Oppure puoi spostare tutto in su, in una sezione esterna, che non taglia l'edificio, ma lo vede interamente dall'esterno.
-
Che versione di ArchiTerra stai utilizzando?
-
Che versione di ArchiTerra stai utilizzando?
10 su windows.
Ora provo a farlo, ho paura di aver pastrocchiato con i lucidi di architerra, un paio di giorni e vi do la risposta
Ciao e grazie
-
10 su windows.
Mi riferivo alla versione di ArchiTerra, non di ArchiCAD! :)
La 3.0 è notevolmente migliorata rispetto alla vecchia 2.0 e dovrebbe consentire uno spostamento più agevole del terreno...
-
[/quote]
Mi riferivo alla versione di ArchiTerra, non di ArchiCAD! :)
La 3.0 è notevolmente migliorata rispetto alla vecchia 2.0 e dovrebbe consentire uno spostamento più agevole del terreno...
[/quote]
Ops scusa sto facendo 100 cose contemporaneamente :-) comunque la 3
Ciao
-
Allora... la situazione è diperata, tutti gli elementi sono bloccati benchè in "settaggio lucidi" tutti i lucidi siano sbloccati, percui non mi consente il comando eleva.
Ormai non so che fare se non rifare tutto, se qualcuno è curioso gli mando il file e vede cosa è successo
Ciao
-
Molto probabilmente il problema si è generato al momento dell'unione dei due file terreno-progetto...
La versione 3.0 non ha un comando per spostare il terreno all'elevazione giusta? :?
Potresti altrimenti spostare il tuo progetto, come da suggerimento dello zio Bob.
-
Molto probabilmente il problema si è generato al momento dell'unione dei due file terreno-progetto...
La versione 3.0 non ha un comando per spostare il terreno all'elevazione giusta? :?
Potresti altrimenti spostare il tuo progetto, come da suggerimento dello zio Bob.
si credo proprio che tu abbia ragione, mi ha salvato un pulsante "sblocca tutto" che ho trovato provando una ad una tutte le barre e le palette. Fruga fruga ci sono riuscito, in compenso mi è sparita la barra con il pulsante "settaggi strumento" e ora se schiacio tab non mi da più le coordinate.
ciao
-
mi è sparita la barra con il pulsante "settaggi strumento" e ora se schiacio tab non mi da più le coordinate.
Per questo dovresti risolvere semplicemente con la relativa opzione nel menu "Visualizzazione Palette"...
Attento ai pulsanti che clicchi! :D
-
forse non ho capito bene.
Perché non abbassi solo la mesh?