ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
SketchUp => Topic aperto da: teri - 20 Febbraio 2007, 18:36
-
ho da poco scoperto dell'esistenza di questo programma...e volevo chiedervi gentilmente come si fa a visualizzare la luce interna in un edificio...
-
come mai nessuno mi risponde?...è un argomento troppo semplice per voi per essere affrontato? Scusate se ci sono ancora persone come me che hanno appena iniziato ad usare questo programma e non sanno bene come muoversi...grazie comunque
-
ciao teri,
benvenuto / a in archiradar,
premetto che non uso sketchup per cui non sono assolutamente in grado di darti risposta alcuna se non: con l'interruttore! :D ... naturalmente è una battuta ... venendo al tuo disappunto ... qui nessuno ce l'ha con te, tantomeno con utenti poco o per nulla esperti nell'uso di questo o quel programma ... tantomeno si tralascia di rispondere quelle che si possono considerare domande "troppo semplici" ... in buona fede, anche da parte tua, non trovi che sia più corretto pensare che la risposta non sia arrivata:
- perchè nessuno era in grado di fornirtela;
- perchè la gente che usa il programma in questione non è moltissima per cui la possibilità di avere una risposta certa in breve tempo si riduce
- perchè la gente che usa il programma in questione non è a disposizione di chiunque in qualunque momento ... diciamo all'occorrenza di ogni singolo utente ... penso e spero abbiano una loro vita al di fuori di archiradar ... che di fatto, per i più assidui frequentatori, è un di più da aggiungere a tutto il resto che han da fare ... non la priorità ... visto che nessuno è pagato per far nulla di tutto ciò che hai e abbiamo a disposizione, forum e risorse umane comprese
- e bla bla bla ...
rifletti un po' ... potrebbe essere così?
bye by WF
-
teri,
oltre al fatto di manifestare una ingiustificata impazienza (dato che il risponderti non è per noi un lavoro...), di solito quando si entra per la prima volta in un forum E' BENE PRESENTARSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :x
-
aggiungo che se inizi ad usare un programma esistono le caratteristiche (o features) direttamente esposte al sito del produttore oltre che l'aiuto del programma stesso che ti spiegano appunto le peculiarità del programma. avresti scoperto al riguardo che non esiste alcuna possibilità di illuminazione artificiale.è presente solo la luce solare. non è nulla di personale ma frequento vari forum e anch'io ero al tuo livello (non che ora sia migliorato moltissimo :P) ma c'è da capire che prima di alzare la voce e inalberarsi e prima di scrivere sul forum qualunque problema ci vorrebbe anche il buon senso e la capacità e volontà di saper fare un pò da se.perchè domandare è lecito, rispondere è cortesia. il consiglio è prova le cose da te, utilizza + fonti, google, internet in genere, anche e soprattutto in inglese dato che il programma in questione è americano. più ci sbatterai la testa più imparerai.
ciao e se hai bisogno di sapere altro chiedi, magari con garbo. le reazioni saranno migliori
P.S. la tua domanda comunque è piuttosto ambigua
-
teri,
oltre al fatto di manifestare una ingiustificata impazienza (dato che il risponderti non è per noi un lavoro...), di solito quando si entra per la prima volta in un forum E' BENE PRESENTARSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :x
Caro Pierpà ogni giorno che passa son sempre più dell'idea.... che non c'è proprio speranza che tutti i nostri sforzi di far capire ai nuovi e non solo nuovi user del FORO come è improntato questo sito... come ci si deve comportare.... e via discorrendo...
Prendiamo con filosofia... finchè avremo tempo e voglia.... :wink:
saluti
NB: Per fortuna ogni tanto qualcuno/a esce dal coro... :lol: :lol: :lol:
-
quoto quanto è stato detto fino ad adesso dai moderatori e dagli altri utenti...la prossima volta cerca di farlo con più garbo...cmq non voglio polemizzare, passando alla tua domanda, io uso SKP, non dico ogni giorno ma quasi, quanto alla luce interna, non esiste la possibilità, che io sappia di accendere le lampadine (detto in parole semplici)
l'unica luce è quella solare, con le relative ombre, e comunque SKP, e un modellatore tridimensionale, non è al livello di archicad e quindi include dei motori di render, molto veloci che non tengono conto di effetti prodotti da sorgenti luminose, se non quella solare...un consiglio, modella in SKP e renderizza con ATL, il mix funziona!! ciao