ArchiRADAR Forum

Altro ... => ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: Kiru - 21 Febbraio 2007, 20:57

Titolo: PierPà che te ne pare???
Inserito da: Kiru - 21 Febbraio 2007, 20:57
Tipologie costruttive...  :shock: :shock: :shock:

http://www.funpic.hu/funblog.click.php?id=1301&url=http%3A%2F%2Fwww.funpic.hu%2Ffunblog%2Fhabitat%2Fhabitat.html&en=1

saluti

 :wink:
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: WF_ARCH - 22 Febbraio 2007, 09:05
c'è da sbattersi ... ma si fa anche con archicad ... senza modellatore  :D

bye by WF
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: maurop - 22 Febbraio 2007, 09:29
interessantissima serie di immagini....arch. Mosche Safidie     http://www.msafdie.com/

altre notizie...di carattere prettamente architettonico......anche.....ma non solo.....quà

http://www.greatbuildings.com/buildings/Habitat_67.html

ciao :wink:
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: pierpaolo - 22 Febbraio 2007, 10:59
 :wink: Si tratta del famoso linguaggio architettonico del Metabolismo...un movimento nato in giappone intorno al 1960 per far fronte all'espansione demografica nipponica..."capsule architecture" o anche "cyborg architecture" che fa intendere come la casa veniva concepita più come una sorta di equipaggiamento per l'uomo e si allontanava dalla sua concezione tradizionale...non esiste più la famiglia ma il singolo individuo facente parte di una collettività, di un gruppo....................

diciamo che visti da lontano questi alloggi mettono una certa angoscia e mi fanno anche un pò paura da vicino invece la qualità architettonica mi piace molto! ottima segnalazione kiru ;)

@wf:bè si ;), in questo caso non c'è bisogno di un modellatore interno, archicad se la cava ottimamente con questo tipo di architettura.
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: WF_ARCH - 22 Febbraio 2007, 12:17
[...]  la casa veniva concepita più come una sorta di equipaggiamento per l'uomo e si allontanava dalla sua concezione tradizionale...non esiste più la famiglia ma il singolo individuo facente parte di una collettività, di un gruppo....................

... dopo Le Corbusier (minimum existenz, la nave (transatlantico), i CIAM) ... prima di Purini (progetto per una città di 250.000 abitanti, VEMA)

cambia la forma, l'espressione formale ... ma se vogliamo legger bene la sostanza è quella

bye by WF
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: Daniele_Raggi - 22 Febbraio 2007, 14:14
e, per chi se li ricorda, Ricci e Savioli a Sorgane (FI).... ;)

http://www.arcetri.astro.it/~baglioni/trekking/fi900/sorgane.html

Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: pierpaolo - 22 Febbraio 2007, 14:46
e, per chi se li ricorda, Ricci e Savioli a Sorgane (FI).... ;)

http://www.arcetri.astro.it/~baglioni/trekking/fi900/sorgane.html



molto neoplastico! soprattutto la seconda immagine
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: WF_ARCH - 22 Febbraio 2007, 16:20
molto neoplastico! soprattutto la seconda immagine


 :wink:

bye by WF
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: Daniele_Raggi - 22 Febbraio 2007, 16:41
Grandissimo GERRIT! :)
A smadonnare con muri, lucidi e cagate varie ogni tanto si perde il senso delle cose belle della vita.......
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: pierpaolo - 22 Febbraio 2007, 17:53
bella wf ;)  è Rietveld ? ma i colori rosso e giallo sono un post effect vero ??... si sono dimenticati il blu !!!!! :)
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: WF_ARCH - 22 Febbraio 2007, 18:01
casa Schroder a Utrecht (Paesi Bassi) ... niente post produzione ... il blu non c'è perchè avevano finito il colore  :wink:

bye by WF
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: pierpaolo - 22 Febbraio 2007, 18:09
a no! l'ho rivista meglio, c'è anche il blu, sulla sinistra che interseca trasversalmente il rosso e il giallo....so cecato :D

riflessione:
ma perchè nelle nostre città vediamo quasi sempre o solo edilizia? perchè non ci può essere un pochino più di architettura nelle palazzine in cui abitiamo :( c'è chi dice che la persone vivrebbero meglio la città e proverebbero delle sensazioni più piacevoli nell'essere circondati da esempi architettonici...
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: Kiru - 05 Marzo 2007, 13:23
Altra immaginetta x TE PierPà...

saluti

 :wink:
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: Daniele_Raggi - 05 Marzo 2007, 14:07
Una mucca gigante si è sfracellata su qualche città tedesca.... questo mi piace un pochino meno ma magari l'interno ha un altro spessore ;)
E di questa architettura (molto più moderna IMHO) che ne dite? Exeter...

(http://www.tronchin.com/Art1A/lecture27_files/image023.jpg)
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: pierpaolo - 05 Marzo 2007, 14:12
Altra immaginetta x TE PierPà...

saluti

 :wink:

no kiru, questa proprio no :D ma cos'è un batterio ? un virus ? :D
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: WF_ARCH - 05 Marzo 2007, 15:22
ricorda "a Walking City" di Archigram ... Peter Cook ... architetture megastrutturali ... anni 60 ... Inghilterra

bye by WF
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: pierpaolo - 05 Marzo 2007, 15:43
ricorda "a Walking City" di Archigram ... Peter Cook ... architetture megastrutturali ... anni 60 ... Inghilterra

bye by WF

la città che cammina ;) i disegni degli anni 60 e in particolare quelli degli utopisti come in questo caso, vedendoli, mi angosciano enormemente...mi mettono "paura", non so voi :? 
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: Daniele_Raggi - 05 Marzo 2007, 15:54
A distanza di 50 anni... meno male che son rimaste quasi tutte utopie... ;)
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: WF_ARCH - 05 Marzo 2007, 16:06
io personalmente li trovo esempi impareggiabili di espressione formale e stilistica ... tuttavia sottendono un'idea di architettura quantomeno discutibile ... non per nulla vengono definite utopie ... concettualmente avanzate ... praticamente mai nate ... per questo vanno lette oltre il loro limite rappresentativo e figurativo ... hanno fallito come idee di architettura dal punto di vista sociale e funzionale ... non sicuramente sotto l'aspetto tecnico / tecnologico / espressivo ... "a walking city" e più in generale la ricerca di archigram, prima, e Peter Cook, poi, sono da considerarsi precursori della tecnologia e architettura Hi-Tech ... dal mio punto di vista (e modesto parere) Channel 4 di Rogers piuttosto che il Beaubourg di Renzo Piano molto hanno a che spartire con quell'idea di architettura meccanica, leggera, strutturale, slegata dalla fisicità e staticità della pietra, spinta a tal punto da rendere "la città camminante".

bye by WF
Titolo: Re: PierPà che te ne pare???
Inserito da: WF_ARCH - 13 Marzo 2007, 12:27
altro input ... genere completamente differente

http://www.sorkinstudio.com/

bye by WF

ps: per la tesi ho consultato la monografia ... un'occhio particolare alla torre Godzilla a Tokyo