ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: sandro_v - 15 Settembre 2005, 13:30
-
Scusate ma è possibile importare in Archicad le librerie di oggetti (vedi alberi, auto.. ) per Artlantis. Intendo dire se esiste un modo di converirele senza avere Artlantis. Perchè ho visto gli oggetti a disposizione per il download e speravo fosse possibile utilizzarli in Archicad. Grazie :oops:
-
ciao sandro_v
ne abbiamo parlato pochi giorni fa.
Leggi questa discussione:
http://www.archiradar.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=459&sid=d12f77ef1eb11f86f9f6b46e93972289
ciao
Robs
-
Ho letto la dicussione. :cry:
Peccato, aspetterò fiducioso.
Grazie :wink:
-
Assimilita il fatto ke gli oggetti di Artlantis non si possono importare in Archicad, ci sono oggetti di altri software (3d studio etc.) ke sono invece importabili?
-
Ok, completo il post precedente: gli oggetti per Artlantis R scaricabili da archiradar sono stati creati principalmente con C4D e alcuni con 3dstudio.
Per renderli compatibili con ArchiCAD potremmo salvarli in formato 3ds. Ma il punto è un altro: un oggetto così "pesante" viene mal gestito da ArchiCAD e non ho idea di come possa funzionare la coesistenza di più oggetti 3dstudio.
Il lavoro da fare sarebbe semmai la costruzione di questi oggetti in GDL.
Cosa che possiamo fare, ma non nell'immediato.
Per adesso sono accontentati gli utenti ArchiCAD-Artlantis.
Se però ti servono con urgenza alcuni oggetti (pochi please! :wink: ) disponibili solo per Artlantis, facci sapere privatamente quali sono che vediamo di realizzare per primi quelli.
ciao
Robs
-
non ho degli oggetti ke hanno prevalenza su altri, la mia è solo curiosità, volevo solo sapere se c'è la possibilità di traformare degli oggetti di 3d max in gdl, o per lo meno se c'è un programmino ke fa questa conversione, tutto qui. Non per altro... ma xkè di programmazione gdl non ci capisco una mazza!
-
la cosa ke mi deprime e ke qui dove vivo, a Taranto, non c'è nessuno ke possa dare delle lezioni su 3d studio, cinema 4d o artlantis, devo per forza di cose imparare tutto da solo, non ke sia un grosso problema, ma quando uno lavora 10 ore al giorno, la sera non ha molta forza celebrale per continuare a stare sul pc ad impazzire su nuovi programmi... :cry:
-
Ti capisco benissimo.
Ma proprio per questo è nato questo sito, per scambi di idee, suggerimenti, aiuti ecc..
Concordo però che l'apprendimento è più lento rispetto ad un corso intensivo.
ciao
Robs
-
ciao salris.
a proposito di autodidattica :capoccia: ...per c4d ci sono deli ottimi , facilissimi e intuitivissimi tutorial di fabio fredduzzi, scaricabili liberamente dal suo sito:
http://www.fabiofredduzzi.it/default.asp
per 3ds, io ho lasciato perdere dopo pochi giorni
:cry:
per art lantis, bè, è decisamente il più intuitivo di tutti. e ti assicuro che dopo pochi giorni si va che è una freccia :plane: !!!
ciao!
-
Calcolate che io non ho ancora ne 3d studio, ne artlantis ne cinema 4d, vorrei fare un "minicorso" prima di acquistarne uno. Voi cosa mi consigliereste tra i tre? Pregi e difetti dei vari software 3d?
-
Ti consiglio di leggere questo precedente post:
Artlantis - Cinema 4D - 3dStudio (http://www.archiradar.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=81&sid=52a60cbd65d1400411033ab074b93949)
ciao
Robs
-
io ti consiglio, prima ancora di spendere soldi per un mini corso, di provare le demo scaricabili dai rispettivi siti... :beta: e così scegliere quale mini corso seguire.
le demo di artlantis e c4d sono molto esaurienti.
ciao
-
grazie Robs, come al solito i tuoi consigli sono utilissimi!
Leggendo e guardando i link ho notato ke i render di Artlantis non sono malvagi, anzi... esiste un manuale in italiano?
-
no...purtroppo non esiste..... :cry:
ma c'e' Robs che risponderà a tutte le domande....ma proprio tuitte! :wink: :wink: :wink:
ciao
-
Nel sito www.abvent.com c'è il manuale in italiano della versione 4.5 e nella versione R non ci sono proprio cose incomprensibili.
Io ti consiglierei di leggere il manuale della 4.5 per capire come lavora Artlantis e poi i post di questo forum se hai problemi con la versione R.
Forza, dai, al lavoro!
-
Per Artlantis R il manuale non c'è, ma esiste l'help in linea (in ITALIANO!!).
Puoi leggerti quello e/o stamparlo. :wink:
Robs
-
ho scaricato il manuale di artlantis 4.5 dal sito Abvent ma la stampa non è consentita, qualcuno ha una copia da cui si possa stampare?
-
Ma scusa ... perchè non ti stampi l'help in linea di Artlantis R??
Che te ne fai del manuale della versione 4.5 che il programma è completamente diverso ?!?! :!:
Stampati l'help in linea...
ciao
Robs
-
non lo stampo xkè io non ho Artlantis, ne la R, ne la 4.5 e così via, prima di acquistare un software volevo darmi una lettura al manuale per rendermi conto del funzionamento. tu potresti mandarmi l'Help del tuo?
-
Artlantis R demo (con l'help in linea INCLUSO) lo puoi scaricare da questo sito:
Artlantis Download (http://www.artlantis.com/download/demo/)
Come diceva giustamente Icaro: scarichi la versione demo, la provi e così ti rendi conto di che tipo di programma si tratta.
Poi magari leggiti anche quei post precedenti che ti ho segnalato. :wink:
ciao
Robs