ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: alfa - 01 Marzo 2007, 13:54
-
Ciao Ragazzi e da un pò di tempo che non scrivo sul forum ma vi ho sempre seguiti, credetemi. Vi scrivo poichè volevo una vostra opinione sul programma Archline.
A presto
Alfa
-
Non posso credere che nessuno conosce sto programma.... :shock: :wink:
-
bè se lo utilizzi facci una recensione indicando gli aspetti positivi e negativi ;)
io l'ho sentito nominare ma non l'ho mai provato...l'unica cosa che posso dirti è che mi hanno detto che è una sorta di "fratello minore" di archicad...questa definizione non mi ha mai spronato a provarlo :D
-
Ciao Pierpaolo ti ringrazio molto per la risposta, a me hanno detto che archicad è "fratello minore" di archline ....sarà...Prego chiunque sappia qualcosa di farsi avanti. Grazie in anticipo!
-
http://www.archlinexp.cc/it.html
giusto per farsene un'idea ... dalle novità non sembra fare ciò che archicad già non fa ... ma come al solito ... quale software è meglio o peggio? ... ai posteri l'ardua sentenza.
bye by WF
-
Le uniche persone che conoscevo come utilizzatori di questo software (una ditta che si occupa di esecutivi di arredo/impiantistica per imbarcazioni e altro..) sono passate a Microstation... sinceramente non ho nessuna esperienza ma se fa le stesse cose di Archicad non mi sento molto spinto ad impararlo ;)
-
Perché non chiedere su un forum di Archline?
Poi magari basta una ricerca su Google per valutare la diffusione del software e, con essa, la disponibilità di informazioni, supporto e quant'altro... :)
-
Ecco qua: semplice ricerca su Google per "archline" http://www.google.it/search?hl=it&q=archline&meta= (http://www.google.it/search?hl=it&q=archline&meta=).
Risultati 1 - 10 su circa 81.800 per archline.
Stessa ricerca per "archicad" http://www.google.it/search?hl=it&q=archicad&meta= (http://www.google.it/search?hl=it&q=archicad&meta=).
Risultati 1 - 10 su circa 2.180.000 per archicad.
Magari può aiutare a capire chi è il fratellino minore e chi il maggiore. ;):)
-
Basta considerare che ArchiCAD, anche se non aveva ancora questo nome, è nato quando la grafica su Windows non esisteva ancora. C'era forse già Autocad, ma girava in DOS. Per questo ArchiCAD è nato ed è rimasto, per molti anni, solo su Macintosh. Mentre Archline sul Mac non credo che ci sia mai arrivato.
E, a suo tempo, si seppe che i programmatori di Archline erano dei fuorusciti di Graphisoft, che avevano deciso di mettersi in proprio.
Per questo motivo si è sempre fatto un certo raffronto fra i due software. Non so sdesso, ma all'inizio si assomigliavano molto, come interfaccia. Chiaramente, conoscendo così bene ArchiCAD, i programmatori hanno cercato fin dall'inizio di inserire in Archline tutto quello che l'altro non poteva fare, o di proporre un approccio diverso ad alcuni problemi, per farne dei punti di forza.
Si diceva della possibilità di modellare facciate o balaustre dall'andamento curvo, o spezzato, con una funzione che ne mostrava lo sviluppo in piano. Dopo le operazioni di editazione l'elemento riprendeva il suo andamento originale... ma erano tutte cose sentite dire. Personalmente non l'ho mai provato.