ArchiRADAR Forum

Altro ... => ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: Francesco Ghelfi - 05 Marzo 2007, 17:53

Titolo: Esperimenti
Inserito da: Francesco Ghelfi - 05 Marzo 2007, 17:53
...si inizia in "modo" lento

Ho deciso tempo fa di abbandonare definitivamente ATL, (avevo iniziato con la 4), xchè bisognava smanettare troppo per avere dei risultati che comunque non mi soddisfacevano ed il tempo impiegato comunque non era così poco.

Sono rimasto con il dubbio fino alla fine: accopiata ARC+C4d, ora ci sono anche i plug-in di export, con C4d si può modellare parti conplesse e scegliere il render con C4d, (che non mi ha impressionato), c'è F.R., C'è m-r, e adesso forse anche Vray.

Devo dire che personalmente, come resa finale, il migliore motore render per me è massuel, ma... c'è un ma

Sono da poco un libero professionista e 10 ore c.a. x degli ottimi render per me è troppo, bisogna uscire dalla massa e distinguersi.

Così dopo tanto meditare ho deciso di avvalermi del motore di render biased tra i + veloci in commercio: modo 202


Essendo x il momento solo in inglese non mi ha aiutato molto nell' apprendimento, il forum italiano è nato da poco ed è molto giovane e  acerbo.
Non sto ad elencare tutti i pregi di modo, ma vi  posto la prima prova che ho fatto.

Ripeto che sono solo all' inizio e molte cose le devo ancora apprendere, e quello che vedete è la primissima prova dell' abbinata AC+modo, infatti le geometrie non sono perfette, e come dice il titolo è solo un esperimento.

Prima di lasciarvi vi do i tempi di resa:

  640x480  a300dpi     min.   4,48
1280x960  a300dpi     min. 19,17
Il tutto con GI attivata e una sorgente directional light

Ciao  :D
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: Daniele_Raggi - 05 Marzo 2007, 18:00
Veramente bello.. devo dire che il render di Modo non è niente male, infatti sul contest della cucina su 3dallusions i modo-render hanno vinto a mani basse ;)
In quale formato esporti da ArchiCAD?
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: Francesco Ghelfi - 05 Marzo 2007, 18:06
Per questa prima prova ho salvato in obj
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: Kiru - 05 Marzo 2007, 18:15
Grande esplorate di MODO    il GHELFI!!!

Ho visto delle bellissime immagini come dice bene il DOCtor...

Speriamo ti riesca di regalarcene qualcuna pure TU Fra....  :wink:

saluti e complimenti...
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: alfa - 05 Marzo 2007, 20:00
Potresti postare qualche immagine dell'interfaccia di questo programma? Grazie
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: Francesco Ghelfi - 05 Marzo 2007, 21:33
Ecco un' immagine dell' interfaccia grafica
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: Francesco Ghelfi - 05 Marzo 2007, 21:46
Per chi vuole approfondire: www.luxology.com il sito del produttore di modo

 :D
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: Francesco Ghelfi - 03 Aprile 2007, 17:37
E intanto i giorni passano e si continua a sperimentare, sempre un passetto alla volta.....

Certo che l' acqua e proprio ostica, soprattutto quella che scorre, ma nn mi arrendo e pian piano..................................


si arriverà!

Ciao
F.
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: Francesco Ghelfi - 03 Aprile 2007, 18:54
 :D questi sono per Sheva:

modo at work e alcuni esempi di materiali con preview personalizzata.

F
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: Francesco Ghelfi - 04 Aprile 2007, 10:32
 :? Ultimo tentativo, ci siamo quasi ma.....................................
Titolo: Re: Esperimenti
Inserito da: sheva - 04 Aprile 2007, 10:43
bella Fra! sai cosa, mi smebra che il rubinetto sia un po sospeso...
però bella! e grazie delle schermate ;)