ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: martone - 06 Marzo 2007, 17:31
-
o un grosso problema, ho una finestra con sguinci (2 ante 10) dalla libreria di ArchiCad, con "bancale" / "davanzale". Sto rappresentando una stratificazione fatta con isolante termoriflettente e cartongesso. Adesso devo risvoltare sia l'isonate che il cartongesso sullo sguincio della finestra, ma non ci riesco. Ho provato con tutti i tipi di sezione, dalla simbolica alla proiettata, si per il muro che ospita la finestra, sia per quello che rappresenta l'isolante ecc. ho provato anche ad utilizzare un retino, ma il risultato è quello allegato.
Come posso fare??
Grazie
-
Se non risponde nessuno, vuol dire che non sono il solo a non aver capito bene il problema...
-
Se al retino gli dai visualizzazione ---> muovi sopra, (anche più di 1 volta) non riesce a coprire il davanzale?
-
Scusate per la poca chiarezza, ci riprovo.
Ho il muro con la finestra, voglio inserire un secondo muro che segua parallelamente lo sguincio della finestra (cartongesso). ma come si vede dall'immagine, non riesco a portarlo in primo piano.
Ho provato con il muovi avanti, le priorità di intersezione dei luci, con il piano di taglio, la visualizzazione in pianta, ma nulla resta sempre sotto il davanzale.
spero di essere stato più chiaro, se non è ancora chiaro, ditemelo
-
Io non ho problemi, con i comandi PORTA AVANTI e MUOVI AVANTI.
-
Io non ho problemi, con i comandi PORTA AVANTI e MUOVI AVANTI.
Hai provato con le impostazioni che ho messo io?
Muri e finestra proiettati e finestra 2 ante 10 con sguinci?
-
Si, ho provato e funziona anche a me
Coi muri da problemi se hanno lostesso materiale xchè si uniscono, ma coi retini non c'è nessun problema!
Non so cosa dirti :?
-
ed allora cosa devo fare ???? :x :x :x :x
-
provato a togliere il retino alla finestra con sguinci?
-
Fatto anche quello.
Allego il file
-
E' quello che volevi?
-
Esatto, dimmi pure come fare, così potrò vergognarmi per il resto della mia carriere....
-
:lol: Bene inizia pure a vergognarti, tanto siamo solo 14.140 iscritti!!!!!!!!!!!
Nell' immagine che hai postato tu, il muro attraversa tutta la parete perimetrale, se lo tiri indietro come nel mio vedrai che è tutto OK
L' importante che il muro verde (cappotto) non si unisca al muro perimetrale esterno, se lo fa automaticamente lo tagli.
N.B. fai un muovi sotto al cappotto col retino vuoto xchè non unisce bene quello col retino pieno.
Su su e adesso vai con le prove. :wink:
-
Qualche volta anche le cose ovvie sembrano strane... :D indipendentemente dalla presenza o meno della finestra, è ovvio che se vuoi vedere il perimetro di un muro SOVRAPPOSTO ad un altro muro, questi NON DEVONO LEGARSI. ArchiCAD è istruito in modo da nascondere le intersezioni (la cosiddetta"pianta pulita")...
Se necessario usa i "numerini" nella finestra Settaggi lucido, assegnando uno dei muri ad un "gruppo intersezione" differente.
-
FUNZIONA ANCHE CAMBIANO LA PRIORITà DIRETTAMENTE AL MU ... OPS maiscolo ... rimedio ... dicevo al muro con cui disegni il rivestimento ... metti ad esempio il valore a 16.
bye by WF