ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Francesco Ghelfi - 20 Marzo 2007, 18:10

Titolo: Delucidazioni computo
Inserito da: Francesco Ghelfi - 20 Marzo 2007, 18:10
 :D Ciao a tutti

Non avedo mai usato il computo, mi trovo ora in difficoltà dovento gestire progetti di grosse dimensioni.
Ci sono soprattutto 2 quesiti ai quali non so dar risposta:

1 - Costruendo un solaio, questo va in appoggio ai muri sottostanti, ma quando misuro la superficie ad es. del pavimento, questa è maggiore; la risolvo col timbro zona?

2 - Dovendo calcolare anche la superfice delle pareti interne, non l' intonaco, le tramezze, queste non sono appoggiate al pavimento, la differena è solo di circa 15 cm, con un piccolo progetto c'è poca differenza, ma con 16.000 metri cubi, lo scarto è notevole!

Come posso fare?

Grazie
F.


Titolo: Re: Delucidazioni computo
Inserito da: luciano - 20 Marzo 2007, 18:31
protresti fare una proporzione e aumentare  del  5,53%circa tutte le murature
Titolo: Re: Delucidazioni computo
Inserito da: Francesco Ghelfi - 20 Marzo 2007, 19:01
protresti fare una proporzione e aumentare  del  5,53%circa tutte le murature


 :!: :?: :!: Non ho capito

Dovrei alzare tutte le murature con una proporzione del 5,53.

Ma così facendo non vado a sballare il computo delle pitture?
Titolo: Re: Delucidazioni computo
Inserito da: luciano - 20 Marzo 2007, 19:45
il risultato che ti da il computo  e quello da pavimento finito al soffiitto
quello vale anche per le pitture  ai soli fini delle murature perimetrali e dei divisori fai la proporzione
Titolo: Re: Delucidazioni computo
Inserito da: Francesco Ghelfi - 21 Marzo 2007, 09:18
Ok, adesso ci sono.

In questo modo ho tutto il computo giusto,ma in sezione il mio muro nn è corretto!

Io nn vorrei, ma non mi conviene, x aver capra e cavoli, fare 2 solai?
Titolo: Re: Delucidazioni computo
Inserito da: luciano - 21 Marzo 2007, 09:31
 mi sembra,non vorrei sbagliarmi, che facendo due solaio con il secondo dovresti seguire il perimetro delle murature  passando anche attraverso le soglie
Titolo: Re: Delucidazioni computo
Inserito da: antonibon - 21 Marzo 2007, 19:26
 :D :D :D per l'appunto il secondo solaio vai a posizionare il massetto sul solaio strutturale...natualmente lo devi far passare anche attraverso le porte..... hai provato a dare un'occhiata alle strutture composte e al loro modo di unione (indicazione della struttura nei settaggi?)....
Titolo: Re: Delucidazioni computo
Inserito da: Francesco Ghelfi - 22 Marzo 2007, 11:09
Sto sperimentando!

...sono riuscito a crearmi delle liste personalizzate x rivestimenti, pavimentazioni, ecc.


Sto usando le strutture compuste, ma ho notato che in pianta legano correttamente, ma in sezione no!
Sto realizzando tutta una serie di pacchetti Knauf

(x indicazione della struttura settaggi), intendi che a seconda della priorità riesco ad ottenere una legatura corretta?


ALTRA ROGNA:

Volendo disegnare anche il cordolo, applicando una struttura composta, per nn avere un muro sopra all' altro e non volendo dedicare un piano apposta x i cordoli dovrei usare le "travi", ma a queste nn è possibile applicare le strutture composte.


Grazie x la pazienza,
sto affrontado delle tematiche nuove che nn avevo mai utilizzato.


F.