ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: andrea8200 - 21 Marzo 2007, 10:22
-
Ciao a tutti!!!
Sono nuovo e vedo che questo sito è ottimo per apprendere i trucchi di questo programma.
Avevo un po' di odmande da fare:
1. è possibile creare una ringhiera o un parapetto in modo tale da creare un oggetto continuo o magari settando il passo dei montanti e non il numero???
2. è possbile creare un solaio in automatico sotto i muri??? ne senso senza "lucidare" i muri per fare il solaio?
3. in 3d a volte non streccia muri, solai, ogg in tutte le direzioni... sbaglio qlc???
4. ho letto che ci sono un po' di plug_in per archicad. Non ho capito come funzionano e se sono utili: mi potete dare delle delucidazioni???
5. è possibile lavorare in 3d con una luce diffusa??? ne senso senza avere una facciata buia e una luminosa???
grazie mille :clap:
-
:D Ciao andrea and WELCOME!
1 - Si, parapetto orrizzontale 10
2 - Si
3 - Si
4 - Si: http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?action=store2&_id=-1&lang=it
5 - No, ma puoi utilizzare la modalità rimozione linee, solo con "motore interno"
Ciao
F.
-
Grazie F sei stato gentilissimo.
Alla 2 e alla 3 hai risposto con un SI. Mi spieghi gentilmente come si fa???
E a qusto punto faccio anche la somanda numero 6:
6. Ho un problema con il tetto! Vorrei fare un cassettonato ma non capisco come devo andare ad agire. Mettendo i travetti me li affoga all'interno dello spessore del solaio e me li fa fino ad un certo punto dello copertura. come faccio??? grazie
-
il problema del tetto in legno e stato più volte affrontato
con cerca dovresti trovare la soluzione del tua problema
-
l'ho trovato
penso sia quello che ti serve
-
Grandeeeeee!!!
Adesso provo!!!
Ne aprofitto per sapere se su un solaio o un muro è possibile disegnare delle aree nelle quali cambiare materiale.
Per capirc,i se faccio un solaio e voglio disegnare delle arree verdi, senza creare un'altro solaio, posso magari creare una regione che mi divide i materiali dello stesso solaio???
grazie :clap:
-
su di un unico solaio puoi usare un unico materiale per ogni lato( sotto-sopra-fianco
-
Ho capito. Sui muri invece è possbilie???
Altro quesito: come fareste una rama a L??? Con il comando tetto nn è il max perchè chiaramente mi da una pendenza in un'unica direzione!!!
grazie
-
stesso discorso del solaio
per la rama scusa ma non capisco cosa intendi
potresti allegare uno schizzo?
Luciano
-
Essendo una rampa a L la prima parte dovrebbe salire da dx verso sx la seconda parte da nord verso sud!
Facendo il tetto La pendenza è una sola e quindi quella da Nord a Sud.
Grazie(http://C:\Documents and Settings\andrea\Desktop|1.jpg)
-
Mi sono dimenticato l'allegato
-
:D :D :D per fare le rampe hai provato ad utilizzare l'apposito comando????? Attivi lo strumento scala - crea nuova scala - selezioni le rampe....
-
Grazie mille antonello!
Il problemo però permane perchè con lo strumento scale si creano rampe (a mio sapere) semplici e soprattutto non curve.
Ho letto che si può usare un oggetto rampa curva ma nn so dove si può trovare.
Allego un immagine della rampa che devo fare!!!
grazie ancora andrea
-
guarda quì
temo che la tua rampa la dovrai fare con le mesh a meno che tu non abbia un ripiano in corrispondenza
di quella ortogonale che in caso contrario in partenza ha 2 altezze
-
:D :D :D le rampe curve le trovi tra gli oggetti......prova ad attivare lo strumento oggetti e fare una ricerca.....