ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Maxwell Render => Topic aperto da: superhiro - 22 Marzo 2007, 14:48
-
ciao ragazzi, vi posto due piccole prove fatte con maxwell render.
sono due semplici divani con un tempo di calcolo di circa 2 ora e un s.l. di circa 10, se non ricordo male. il materiale lo ho fatto io usando una texture tile e pochi settaggi nell'editor material.
la cosa pero che piu di deprime è che ho provato a fare un piccolo interno illuminato da due finestre....il noise dopo quasi 30 ore di calcolo è altissimo|!!!!!! come mai secondo voi?
cioè sui forume vedo foto molto nitide....ma son fatte con V-Ray? perche dubito che maxwell possa arrivare a una tale nitidezza...
voi usate degli emitter negli interni per ovviare al noise?
grazie ciao
-
non usare il physical sky e aiutati con dei pannelli illuminanti dietro alla camera... devi seguire le classiche procedure da fotografo che usa un set con illuminazione diffusa dietro alla reflex
P.
-
grazie mille provero sicuramente....
pero io vedo che tutti usano maxwell per fare piccoli oggetti, invece di fare interni ecc.
non è che sto maxwell sarà figo ma poi serve a poco o niente?
peter hai fatto tu quell'interno con il camera flash che si vedono le sedie in primo piano, una specie di aula di scuola? (riportato sul sito di maxwell)
perche è fatto benissimo....ma quante ore serve per togliere il noise?
grazie
-
penso di avere lo stesso problema....
il noise non se ne và neanche a pagarlo...
e dopo ore e ore e ore e ore e ore e ore di calcolo
mi ritrovo un'immagine noisosissima con un S.L. quasi a 20!!
si si che il pc che lascio per maxw non è un gran che, ma SL è come la legge !!!! = per tutti o no?????
;-)
ps.proverò anch io con qualche pannello re
-
Lasneverdie...
la tua immagine è molto pulita. Stai attento.. non confondere lo "sporco" creato da bassi SL di MR dalla non messa a fuoco della scena.
Correggi le impostazioni di camera oppure stai attento, avrai una scala (di scena) sbagliata.
luca
-
controllo subitooooooo...
grazie paper
-
infatti credo che hai proprio ragione....
sto renderizzando la stessa immagine dopo avergli dato Autofocus invece che focus to...
però è strano quanto mi cambi la distanza con il NearPlane ed il Far Plane semplicemente mettendogli l'autofocus...
qui urge un ripasso di fotografiaaaaa....
grazie luc!!
-
ti posto qui i risultati
grazie ancora dell'help!
-
il mitico paperless ha preparato un ottimo tutorial sulla gestione del dof in archicad... in uscita nei prox giorni nel maxwell magazine 01... da non perdere!
P.