ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: gius182 - 24 Marzo 2007, 20:16
-
Salve a tutti, sn nuovo del sito, ma leggo i vostri topic ormai da un bel po'....ora sn impegnato in un lavoraccio che mi sta logorando e sarei felice se mi poteste indicare alcune dritte per migliorare il mio lavoro......
Ad esempio cm allineo le textures??cm dare un colore realistico ai vetri se nn voglio la trasparenza??
Che qualità devo impostare per un buon rendering di dimensioni 20x20??
grazie anticipatamente
-
ciao gius! con quale programma hai modellato? :)
-
@Gius: benvenuto nel sito, consigli che ti posso dare.. sono sempre i soliti alla fine, eliminare le texture di ArchiCAD (magari non assegnarle proprio..), curare maggiormente l'inquadratura (troppo verde in basso..), arricchire la scena di qualche elemento (lampioni, auto, personaggi...).. e una volta che il modello 3d ti soddisfa cominciare a lavorare sul render :)
@Ernesta: Sembra ArchiCAD, si riconoscono gli omini ;)...
-
eheheh l'occhio dell'intenditore! io uso poco e niente archicad! :D ciao!
-
in effetti ho modellato tutto con archicad e poi ho usato artlantis praticamente come un motore di rendering.
cmq sono anni che utilizzo archicad e mi sono sempre trovato abbastanza bene. Questa volta ho utilizzato artlantis per i rendering perchè ho visto su questo sito dei lavori molto belli e devo dire che la differenza con i rendering di archicad è notevole.
ma quali alrii programmi utilizzate per costruire i modelli 3D?e perchè sono meglio di archicad?
-
io lavoro con sketchup, e devo dire che è ottimo, la differenza sostanziale con archicad, oltre immettere i comandi sta nel fatto che archicad è parametrico, SU no, aimè!
-
Io non utilizzo altri programmi 3d di solito, modello tutto in ArchiCAD e per quello che mi serve va più che bene, certo se dovessi fare un bello scafo di uno JACHT (!!) userei altri programmi (Rhino, Cinema4D, Microstation...) che sicuramente sarebbero di grande aiuto.
Consigli per sfruttare i "punti forti" di Artlantis... non lo usare semplicemente come "motore" ma usalo anche per aggiungere oggetti 3d tipo omini, auto, alberi.
Di solito è vantaggioso perchè non si appesantisce il modello iniziale di ArchiCAD, altra cosa importantissima... quando importi il modello ELIMINA tutte le texture e le luci di ArchiCAD e riparti da zero... i risultati saranno molto differenti te l'assicuro. Parti se vuoi con un modello pulito senza materiali e lavora sulla luce, poi quando sei soddisfatto comincia con i materiali. Il caso del tuo vetro è classico, il vetro ArchiCAD fa schifo e in ArtLantis ti si ripropone in tutta la sua bruttezza ;)
-
Ma per quanto riguarda le textures anche utilizzando quelle di artlantis come si fa a settarne l'origine?
E per modellare elementi d'arredo come sedie e scrivanie quale programma mi consiglianete?
ciao e grazie