ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: Giuseppe_G - 28 Marzo 2007, 10:04

Titolo: Problemi rigenerazione 3d
Inserito da: Giuseppe_G - 28 Marzo 2007, 10:04
ho un Core 2 Duo E6400 con 2GB di RAM e 2HD da 160 GB ed una Quadro FX1500. Possibile che quando faccio la visualizzazione in prospettiva ArchiCAD impieghi molto tempo sino ad andare in crash oppure mostrando l'errore -11111 termini l'operazione? Cosa posso fare per risolvere? i driver nVidia sono aggiornati e durante l'uso del programma, lo stesso dice che hai liberi 1.4GB di memoria ram. Ho letto che l'unica soluzione è di togliere le librerie ma il fatto è che nel disegno ho un mucchio di sedie, tavolini, cazzatine e texture...
Titolo: Re: Problemi rigenerazione 3d
Inserito da: WF_ARCH - 28 Marzo 2007, 10:40
... il fatto è che nel disegno ho un mucchio di sedie, tavolini, cazzatine e texture...

ti sei risposto da solo  :wink:

bye by WF
Titolo: Re: Problemi rigenerazione 3d
Inserito da: Giuseppe_G - 28 Marzo 2007, 10:47
a posto allora!!!!
Titolo: Re: Problemi rigenerazione 3d
Inserito da: antonibon - 28 Marzo 2007, 13:26
 :D :D :D potrebbe essere anche qualcuno degli oggetti che manda in crash il sistema......
Titolo: Re: Problemi rigenerazione 3d
Inserito da: Giuseppe_G - 28 Marzo 2007, 18:04
Mmmm, ma come faccio a sapere se e quale elemento gli sta sulle scatole?
Titolo: Re: Problemi rigenerazione 3d
Inserito da: antonibon - 29 Marzo 2007, 09:29
 :D :D :D li cancelli a settori e/o a gruppi, poi rifai il render e se la cosa non funziona appare chiaro che l'oggetto è in quel gruppo.... e via così fino a quando lo becchi.....
Titolo: Re: Problemi rigenerazione 3d
Inserito da: ZioBob - 29 Marzo 2007, 10:17
Puoi anche valutare la complessità del modello con l'add-on Conta Poligoni. Fa parte dei Goodies standard. Se l'hai installato lo trovi in fondo al menu Finestre/Palette.
Puoi configurarlo in modo da conteggiare solo il piano corrente e/o gli elementi selezionati.
Titolo: Re: Problemi rigenerazione 3d
Inserito da: Giuseppe_G - 29 Marzo 2007, 11:58
ho notato (con immenso piacere) che erano gli oggetti che avevo creato io con truss maker che mi facevano andare in stallo il pc perchè eliminandoli adesso il 3d me lo rigenera velocemente...ho notato che ci sono delle ringhiere carine nella libreria. Eventualmente è possibile modificare le ringhiere standard?