ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Giuseppe_G - 29 Marzo 2007, 12:41
-
Buongiorno, ho questo problema con una finestra ad arco. Non si riesce ad eliminare la parte sotto del telaio in modo da avere l'apertura totalmente libera? perchè ho visto che ci sono le varie aperture ma non ci sono i portali...Grazie
-
:D :D :D hai provato ad usare la finestra jolly?????.....
-
ma prchè non usi una apertura porta ad arco ?
-
Ho provato ad usare la finestra jolly ma non riesco ad eliminare la parte di telaio in basso. Se invece uso l'apertura porta ad arco come riesco poi a fare attorno il "portale"?
-
se non ho capito male cosa intendi per portale potresti farlo con profiler
luciano
-
ma profiler ti lavora sul muro con apertura? o solo sul solaio?
-
Profiler crea un oggetto GDL, quindi lo puoi "piazzare" in coincidenza della tua apertura ad arco... non penso che avrai problemi :)
-
per caso c'è una spiegazione da qualche parte sul manuale che sono un po ignorante? H o guardato sul manuale ma non trovo niente
-
Se hai scaricato il profiler, le istruzioni sono nella stessa cartella dell'add-on
-
ho provato a fare il profilo e a selezionarlo comr da spiegazioni solo che mi esce il messaggio WARNING FOR CREATING A PROFILER OBJECT ONE OF TWO GROUPS OF ELEMENTS SHOULD BE PRESELECTED e allora non posso più far niente...ma nelle spiegazioni sembra tanto semplice da fare...
-
Non hai raggruppato tra loro gli elementi del profilo o del percorso.
-
ma in che senso? le spiegazioni dicono di fare il profilo in pianta usando qualsiasi comando ma non so come fare a raggrupparli...allego profilo, magari è sbagliato. Grazie
-
Il disegno del profilo è errato. Devi disegnare la sola curva e la sezione da portarti in giro. Se leggi le istruzioni nel pdf allegato all'add-on vedrai un piccolo esempio chiarificatore.
Per quanto riguarda il "raggrupare" esiste un comando "Raggruppa", "Separa", "Sospendi gruppi" in ArchiCAD. La posiizone di questo comando nel menu varia in base alla versione di archicad che stai utilizando. È cmq disponibile una scorciatoia di tale comando nella Palette Controlli.
Infine: vedendo il profilo che hai disegnato non avrei utilizzato il profiler ma semplicemente una estrusione, avvalendoti di un solaio, e successivo salvataggio del tuo elemento in oggetto GDL per ottenere appunto la rotazione in senso verticale rispetto alla pianta.
In definitiva se tu avessi Archiforma (plug-in a pagamento) facevi in due secondi a creare il tutto: estrusione e rotazione.
ciao
Robs
-
Molte grazie
-
niente, sono a zero. Non è possibile che mi vengano delle ciambelle enormi...Ho raggruppato gli elementi e ho selezionato la sezione del profilo ma dando il raggio del profilo non riesco ad impostare lo spessore e soprattutto mi rusulta il doppio di quello che dovrebbe essere...
-
A me riesce... Prova a fare come me.
Nella prima figura, la linea blu è una Polilinea (percorso) e quella rossa è un'altra polilinea (profilo).
Dopo averle selezionate ho chiamato il comando Profiler e ho cliccato nell'estremo del prcorso.
Viene creato l'oggetto (quello celeste). E' dalla parte interna dell'arco. Per posizionarlo all'esterno basta cliccare sul parametro "Cambia direzione"
-
grazie Zio Bob, stavo impazzendo. Tante tante grazie :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
-
evo avere qualcosa di strano io perchè non riesco a creare quello che per te è la fascia azzurra...in teoria quando clicchi sull'estremo si deve creare automaticamente?
-
Subito dopo il clic, deve dirti che sta creando un oggetto.
Si apre la finestra "Salva con nome" per registrare l'oggetto che crea, che poi viene posizionato automaticamente nella pianta (a patto che il lucido di destinazione -impostato nei settaggi profiler- non sia nascosto).
Per il mio oggetto avevo scelto (nei settaggi profiler) un retino pieno e una penna celeste.
-
no, niente del genere. Provo a risalvare allora profiler...è da goodie no?menu archicad -->aiuti...
-
non credo sia un problema di profiler ma di come tu procedi
ascolta lo zio Bob
1- linea blu polilinea o raggruppa da sola
2 linea rossa polilinea o raggruppa
3seleziona suparatamente le due linee
4 prima di profiler quarda che le due linee siano selezionate prima l'una poi l'altra tenendo premuto shif
a quel punto profiler come da disegno dello zio Bob
-
Quindi non dev'essere una polilinea unica il profilo e la sezione?
-
forse non mi esprimo bene
la risposta alla tua domanda è che non deve essre una polilinea unica
prova a seguire il procrdimenti che ti avevo spiegato
-
no, no, infatti ho fatto 2 polilinee...speriamo in bene
-
Perfetto, finalmente. Grazie ragazzi!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
-
Ultimissima cosa. Adesso lo vedo come se fosse in pianta (parallelo al terreno), come faccio a farlo perpendicolare? Grazie ancora!!!!
-
:D :D :D a Beppe..... sta' finestra il falegname sotto lo studio me l'ha fatto nello stesso tempo in legno........ a parte gli scherzi leggi un po' più indietro e ti sarà svelato il trucco per ruotare il tuo oggetto..... :wink: comunque chi la dura la vince..... :clap: :clap: :clap:
-
Seleziona il portale e salvalo come oggetto di libreria (non editabile)
dalla vista 3D -Fronte -azimuth 90
-
Ho problemi con questo passaggio"alla vista 3D -Fronte -azimuth 90", nel senso che non ho capito che cosa devo fare...
-
fai una vista 3 d del tuo oggetto
con vista fronte azimut 90
seleziona oggetto in vista
libreria oggetti
salva modello come 3d non editabile
-
vedi se questo puo aiutarti
-
ok perchè ero tatalmente fuori strada... :? :? :? :?
-
ma ho fatto passare tutto il programma ma quella finestra non mi esce...Ho selezionato l'oggetto in pianta, sono andato su archivio -->librerie e oggetto -->salva selezione come --> e mi esce come salvataggio oggetti archicad (.gsm)...boh
-
Visualizza>>modalità vista 3d>>settaggi proiezione 3d.... e viste parallele...lanci la finestra 3d e poi fai il sava come oggetto. 8)
-
ma adesso con questa operazione mi si continua a bloccare il pc...
-
non lo devi selezionare in pianta ma devi selezionare quello che ti appare nella vista 3d
-
dopo averlo selezionato allora faccio quello che dice sheva e poi il tuo passaggio...speriamo
-
niente, dopo innumerevoli tentativi mi esce questa finestra solo che non posso fare la procedura in pianta...
:( :( :( :( :( :( :( :( :(
-
solo per curiosità potresti postare il file del solo portale
-
un attimo che non lo riesco a staccare dal disegno
-
Nel 3d devi visualizzare non tutto ma solo quello che devi salvare come oggetto..
QUindi,
selezioni, tasto destro e fai mostra la selezione/area di selezioen nel 3d.. non tutto..
e poi salvi ecc
-
Prova a leggere questo tutorial:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39
ciao
Robs
-
Dunque l'oggetto è stato creato. Il grosso problema è ruotarlo verticalmente per "tirarlo su". Al momento ho un arco 3D, ma coricato. Ho provato a ruotare, ma ovviamente si ruota l'oggetto sul piano. Dopo diversi tentativi, sono riuscito a verticalizzarlo, ma al contrario ed onestamente non so neppure come ci sono riuscito. Ho "pasticciato" con le impostazioni sperando di riuscire a sistemarlo, ma senza esito. In prospettiva riesco a renderlo verticale, ma se controllo nei prospetti appare evidente che l'oggetto è girato al contrario.
Se potete darmi l'ultima dritta in merito... non ci sto veramente più dentro con la testa
-
Archivio apri elemento di libreria
nella finestra Testo GDL 3D scrivi ROTX90 come seconda riga(traMULe RESOL
Nella finestra testo GDL 2D cancella tutto e lascia solo PROJECT2 3,270,2
Salva
Se l'oggetto appare capovolto metti ROTX-90° al posto di ROXT90°
-
:D :D :D la prossima volta per semplificarti un po' la vita dai un'occhiata qui e alla demo:
http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?action=current_product&prodotti_id=2&lang=it
lo puoi utilizzare anche per ruotare tridimensionalmente il tuo portale.....
-
il problema è che nella finestra di testo 2d non c'è scritto niente e se io provo a scrivere project2... mi da errore alla fine
-
PER LUCIANO
Ti invio il file del portale...
-
se me lo mandavi con le misure l'avrei costruito
-
scusa non l'avevo allegato
-
Scusa una curiosità ma dal mio file hai cambiato solo le impostazioni di rotazione del 3d GDL come avevi scritto? Perchè non c'è il comando salva, le impostazioni le salvi solo chiudendo la finestra delle modifiche...Grazie ciao
-
non ho capito cosa volevi dirmispero che il portale vada bene così
e comunque ho proceduto secondo le indicazioni così come ti avevo scritto
-
No, no, il portale è perfetto. Ti volevo chiedere se hai usato il mio file di base e hai solamente corretto le impostazioni del testo GDL 3d e 2D. E un altra cosa. Per fare delle lastre (tipo le comuni in cls) da mettere sopra ai muretti di cinta (tipo gocciolatoi...)si potrebbero in teoria fare sempre con profiler?Grazie
-
si ho usato il tuo file ho solo corretto le impostazioni
per i muretti non ho ben capito ma penso di si
Luciano
-
nella finestra Testo GDL 3D scrivi ROTX90 come seconda riga(traMULe RESOL
Se l'oggetto appare capovolto metti ROTX-90° al posto di ROXT90°
solo per evitare errori, dal momento che il GDL è molto rigoroso...
ROTX 90 e ROTX -90 vanno scritti con lo spazio, tra il comando e il valore di rotazione.
E, ovviamente, non deve esserci il simbolo dei gradi, altrimenti si ottiene un messaggio di errore. :)
-
:D :D :D la prossima volta per semplificarti un po' la vita dai un'occhiata qui e alla demo:
http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?action=current_product&prodotti_id=2&lang=it
lo puoi utilizzare anche per ruotare tridimensionalmente il tuo portale.....
E non dimenticare, se serve solo per fare una rotazione, il plug-in ArchiRotate. Fa solo quello, e gratuito, ed è semplicissimo da usare... http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?action=current_product&prodotti_id=26