ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: abisso513 - 12 Aprile 2007, 19:09
-
Salve ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi sa come si potrebbero realizzare:
- una facciata continua foto 1
- un basamento in lastre di marmo foto 1
- una facciata continua come quella della foto 2 in alto, quella con montanti e traversi neri
Grazie per i consigli!
-
ciao abisso.
credo che puoi risolvere i tuoi problemi con strumenti molto semplici e un poco di inventiva.
per il basamento, puoi scegliere tra muro, solaio, mesh, volumi 3d...poi in fase di render gli piazzi una bella texture...
per le vetratre, siano esse piane o curve, archiglazing (fai una ricerca) è probabilmente la soluzione migliore (puoi scegliere materiali e dimensione delle maglie, inclinazioni etcetc).
saluti, ivan
-
aggiungo a quanto detto da icaro che comunque semplificando potresti trattare vetrate, montanti, traverse ecc come fossero muri, pilastri, travi ecc, devi solo scegliere spessori, materiali. Ad es la facciata continua puoi costruirla con un muro (anche circolare) dello spessore necessario dandogli come materiale il vetro, ecc.
-
aggiungo a quanto detto da icaro che comunque semplificando potresti trattare vetrate, montanti, traverse ecc come fossero muri, pilastri, travi ecc, devi solo scegliere spessori, materiali. Ad es la facciata continua puoi costruirla con un muro (anche circolare) dello spessore necessario dandogli come materiale il vetro, ecc.
In questo modo non mi verrebbe un lavoro lunghissimo per superfici ampie e differenti tra loro? In effetti avevo pensato a una soluzione del genere... Spero che con archiglazing sia un po' iù veloce da realizzare...
-
....e perchè non provare l'oggetto "curtain wall" di archicad?
secondo me è l'ideale: leggero, pratico e veloce
:wink:
-
archiglazing è sicuramente più veloce ma potresti trovare qualche limite nell'ottenere dei modelli particolari, anche l'oggetto curtain wall di archicad potrebbe soddisfare le tue necessità, ma vale il discorso di archiglazing sono strumenti che velocizzano il lavoro ma non sempre secondo me possono essere utilizzati perchè inevitabilmente non possono adattarsi ad ogni esigenza, devi provarli potresti risolvere tutto con pochi click.
Per quanto riguarda l'uso degli strumenti tradizionali di archicad (muri,travi ecc) non penso sia un metodo troppo laborioso, utilizzando i comandi giusti ad es. "moltiplica", "raggruppa" ecc costruisci una parete vetrata in pochissimo tempo, comuque facci sapere. Ciao
-
come vedi, abisso, ci sono molte soluzioni alla tua richiesta e la decisione finale dipende dal grado di precisione e dettaglio che tu vuoi avere
-
Ok grazie... ho provato un po'... ho usato diverse soluzioni per diversi tipi di facciata... con archiglazing è di sicuro + veloce ma un po' meno versatile...
Grazie :D