ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: markini - 13 Aprile 2007, 18:02
-
.....be ammeto la mia ignoranza,ma sapete se è possibile cambiare lingua ad Art*studio?...
Massi :shock:
-
Basta scaricare dal sito ABVENT la versione nella lingua che preferisci ;)
-
..grazie Daniele,anche se io intendevo sapere se è modificabile la versione già installata.... :)
-
Su windows, al momento dell'installazione del programma, ti viene chiesto di indicare la lingua preferita. Come si cambi una volta installato in una lingua diversa non ne ho idea perchè non uso windows. Magari ti risponderanno altri ...
Su macintosh invece è semplice: tasto CTRL sopra l'applicazione e clicca sulla voce "mostra contenuto pacchetto" e cerchi la cartella "Resources" al cui interno troverai tutte le lingue disponibili nell'applicazione. Ti basta rimuoverle tutte tranne quella che vuoi utilizzare.
ciao
Robs
-
Vero Robs, ma la procedura che descrivi su Mac è alquanto "distruttiva" (e _potrebbe_ causare malfunzionamenti, specie se si elimina la traduzione inglese). Più facile, invece, è individuare l'eseguibile di Artlantis, chiedere informazioni sul file (Mela+I), e da "Lingue" spuntare solo l'idioma che si intende usare.
:wink:
-
Su windows, al momento dell'installazione del programma, ti viene chiesto di indicare la lingua preferita. Come si cambi una volta installato in una lingua diversa non ne ho idea perchè non uso windows. Magari ti risponderanno altri ...
Su macintosh invece è semplice: tasto CTRL sopra l'applicazione e clicca sulla voce "mostra contenuto pacchetto" e cerchi la cartella "Resources" al cui interno troverai tutte le lingue disponibili nell'applicazione. Ti basta rimuoverle tutte tranne quella che vuoi utilizzare.
ciao
Robs
però...
... se premi F1???
:lol: :lol: :lol: :lol:
Saluti
-
Nessuna procedura distruttiva. Si fa così per tutto, anche per aggiungere lingue nuove o plug-in nuovi di importazione/esportazione ...
La spiegazione tua invece è più facile per utente meno esperto
ciao
Robs
-
Ciao Robs!
Forse sono stato equivocato per il termine "distruttivo" (che avevo messo tra virgolette): avrei fatto meglio, forse, ad usare il concetto di "reversibilità".
In ogni caso, volevo semplicemente suggerire di NON cancellare la lingua inglese perchè ciò potrebbe causare il non corretto funzionamento dei programmi su piattaforma MacOS X. :D