ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: diegolog - 13 Aprile 2007, 22:19
-
qualcuno sa dirmi se c'è una qualche compatibilità tra questi bellissimi programmi e archicad ? Nel senso posso importare in qualche modo cio che creo ?
-
ciao diegolog,
certo che puoi,
in entrambe i casi puoi salvare i tuoi oggetti in formati compatibili con archicad,
ad esempio in formato 3ds, e di conseguenza aprirli con archicad,
abitualmente, tuttavia, questo non si fa... gli alberi sono ingombranti e difficilmente gestibili da un cad,
pertanto la via più praticata consiste nel ceare alberi che siano richiamabili in fase di renderizzazione,
salvati o esportati nel formato più congruente e performante per il programma usato a tale scopo,
solo in quell'ambito vengono uniti alla scena architettonica prodotta da archicad
spero di essere stato chiaro
saluti
claster
-
ciao claudio,
si in effetti mi servono in fase di renderizzazione, quindi metterei solo quelli che mi servono,
il problema della gestibilità lo avevo gia riscontrato importando delle siepi 3ds, il fatto è che se ne sistemo piu di 3 o 4 diventa ingestibile il file, si rallenta cosi tanto che si pianta, ed è un limite preoccupante,mi chiedevo come aggiri questo problema.
-
il discorso della pesantezza di certi oggetti, (alberi, siepi, rampicanti, arredi, auto, persone) credo sia difficilmente gestibile entro archicad e questo dipende essenzialmente dalla struttura dell programma, resta il fatto che anche un programma come artlantis queste cose le sopporta molto bene ed anzi, proprio questa particolarità, unita al fatto di poter aggiungere e popolare a posteriori di questi oggetti una architettura con molta facilità, ne ha decretato la fortuna.
Comunque sia io ti sconsiglio di gestire il file destinato ad essere renderizzato nella sua completezza entro l'ambito archicad che fa bene un sacco di cose ma che sulla renderizzazione e problematiche annesse mostra ancora molta inadeguatezza.
-
si infatti preferisco usare maxwell per la renderizzazione, lo uso però con la plug di archicad, questo mi permette di gestire meglio i due software, i render di artlantis sono troppo plasticosi, cmq punti di vista,
grazie cla
-
i render di artlantis sono troppo plasticosi
A CHI HAI DATO DEL PLASTICOSO!!!!
:lol: :lol: :lol:
io ho un rapporto d'amore odio con artlantis ma dire che in assoluto è plasticoso o che può essere solo plasticoso mi fa male...
quindi
RITIRA QUELLO CHE HAI DETTO!!!!
:lol: :lol: :lol:
-
vabbene allora diciamo che non mi sta simpatico :P