ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: stormone - 15 Aprile 2005, 17:05
-
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi un aiutino per realizzare questa pavimentazione in Archicad. Ho sentito svariati pareri e tutti mi dicono che con archicad è difficile realizzarlo.
Vi allego il file e spero che qualcuno mi aiuti. grazie
-
ciao
non ho ben compreso cosa devi fare in ArchiCAD.
Il particolare bidimensionale che hai postato? Oppure vuoi render quel particolare tridimensionale dentro ArchiCAD?
facci sapere
ciao
Robs
-
Ciao robs..questo è un progetto che dovrei fare per l'università e il compito è quello di realizzare la pavimentazione in archicad,quindi disegnare la pianta cosi come la vedi in figura, poi rendere il tutto 3D. Una volta realizzato il 3d lo devo soltando esportare in Cinema 4d e realizzare un filmato in cui faccio vedere come tutti i pezzi del pavimento si uniscono fra di loro(cioè il montaggio).
Con C4d ho abbastanza dimestichezza ma con Archicad no purtroppo.
Quindi se riuscite a darmi una mano mi fareste un grande piacere grazie .
-
Ciao Stormone,
Se intendi ricostruire un modello 3d (l'immagine che hai allegato direi che è una sezione... non mi sembra molto una pianta ;);) ) l'unico particolare che potrebbe essere di una qualche difficoltà sono le pignatte del solaio, le altre parti mi sembrano "tranquille" tra virgolette... ma forse ho capito male la tua domanda :)..
Nel caso fortuito che l'avessi capita bene costruisci una polilinea con la sagoma della pignatta e poi con la bacchetta magica (barra spaziatrice premuta) e lo strumento solaio attivo la trasformi in modello 3d con un click all'interno della sezione :).... poi visualizza la finestra 3d.. vista modello frontale con angolo 90° e poi salvi come oggetto GDL... e avrai pignatte a profusione! buon lavoro!
-
Ciao daniele,
scusami l'ignoranza ma nn ho capito cosa sono le pignatte
javascript:emoticon(':roll:'), spero siano queste che ho fatto.
Come hai notato ho dei problemi a capire come e cosa siano realmente i vari elementi della struttura.
Altro problema è come impostare la scala di grandezza del progetto.
Spero nn ti faccia esaurire javascript:emoticon('8O')
aspetto con anzia una tua risposta
-
Ciao Storm!
Nessun problema, magari le chiamiamo così solo in Toscana.. non ci ho pensato :P.. in pratica gli oggetti solidi che devi costruire sono solo il mattone forato e la "pignatta" (che è quella in basso ;)... ) mentre per la parte con l'isolamento termico ti sconsiglio di fare un modello 3d.. puoi "mappare" un semplice solaio rettangolare con un'immagine (magari presa proprio dal tuo disegno.. :) ).... non ti preoccup che alla fine verrà fuori un bel modellino...
-
Ciao daniele, allora ho cercato di seguire il procedimento che mi hai illustrato. Quindi con la linea ho ricalcato la struttura e poi con la bacchetta ho estruso il tutto. Dimmi se procedo bene. Quello che nn capisco quanto devono essere le misure. Affianco al disegno sono scritte le misure ma da grafico nn sono tanto pratico di misure,scusami il gioco di parle javascript:emoticon(':wink:').
aspetto i tuoi consigli
-
Ciao Storm,
il tuo lavoro direi che sta andando bene, per le misure tu hai solo le quote della sezione... non ti dico di andare in un cantiere ma le pignatte si ripetono, la misura della profondità varia a seconda del modello... a occhio e croce la tua la farei un 30/40 cm. Per essere più chiaro se vuoi vedere un modello gia fatto di solaio guarda questo link:
http://www.laterizio.it/_scriptcode/loadPage.asp?IDkey=p3a
Per il mattone forato invece guarda se questo può andare...
http://www.lateriziarchina.it/zoom_10_fori.htm
Nello stesso sito trovi anche pignatte per solai, nel tuo caso non penso sia importante la misura al mm ma basta una certa proporzione di massima no? Comunque benvenuto nel mondo delle costruzioni, mi hai risvegliato un po'di vecchi ricordi... ;)
-
Ciao daniele,
Grazie ai link che mi hai dato mi sono fatto un idea di come sono fatti questi mattoni e le pignatte.
Quindi ho ricostruito quasi tutta la sezione aggiungendo i retini adeguati.
Però mi viene un dubbio, perchè i retini sono più piccoli di quelli che ci sono in figura?
Per favore dimmi se procedo bene e cosa devo aggiungere ho modificare.
Qualsiasi critica è ben accetta^^
-
Caro storm...
Se fossi un po'romano ti direi "ADESSO VENGO LIIIIIII E TE MENOOOOOOOO!!!!!!!!!"
Il modello che stai costruendo va bene, la dimensione dei retini dipende dalla scala di progetto che usi :)... però (ARGHHHHHHHH!!!) non mi dire che quelle linee potrebbero essere delle scale, se fossero scale sarebbero scale per formichine perchè sono larghe circa 1cm!!!!!
Pensa a una parete di casa (una parete interna), se avessi un discreto mazzuolo e gli dessi un potente colpo vedresti proprio in sequenza lo strato di intonaco (1cm circa), il mattone forato che hai disegnato e il secondo strato di intonaco (1 cm di nuovo). Dai che sei quasi alla fine, tieni duro ;););)
ps. non riesco a vedere il disegno 3d
-
Grazi mille^^ infatti mi sembrava strano che fossero scale :lol:
modifico qualcosa e posto qualcos'altro
-
ecco il 3D
-
Scusa il ritardo nella risposta... posso dirti una cosa sola... BELLO!!!! hai fatto diventare carino un particolare che tutto sommato non è che sia proprio il massimo della vita (almeno per me ;)) quindi posso solo farti i complimenti... consigli ulteriori che ti posso dare possono essere quelli di:
Dare diverse profondità ai vari oggetti per dare un'idea di "sequenza" ad esempio pignatte profonde 50, cls profondo 40... mattoni 30 intonaco dei mattoni 20 etc etc.... se lo fai partendo dal basso "movimenterai" un po'questo particolare :).
Utilizzare un laterizio più "rosso" e dare un materiale anche al cotto che poverino mi sembra un po'cementoso (ok ok.. lo so che è ancora in lavorazione ;))...
Ti avverto che quando inizi a usare Archicad non lo mollerai più ;););)..... bravo STORMONE!
-
Grazie daniele...prima di farti la mia domanda già mi hai dato la risposta :-) allora procedo con la realizzazione del progetto e ti mando qualche risultato tnx
-
ciao ragazzi ho avuto un pò da fare in questi giorni..grazie ai vostri consigli sono riuscito a fare il mio pavimento.
Vi posto il render che ho fatto con c4d
-
Veramente belli! Il particolare muro/solaio di per se non mi piace (non mi piaceva fin dall'inizio..) ma i rendering son veramente notevoli :)..
Solo per il cotto del pavimento avrei usato un materiale con una bump map per evidenziare un po'di più la rugosità e le fughe...sempre che sia cotto, lo vedo più marmo rosso di Verona così a occhio e croce :D
Bel lavoro Storm!!
ps. cosa sono le piramidine?? :D
pps. adesso che hai iniziato col particolare ti tocca fare tutto il condominio? :D
-
Be Stormone devo farti i mie complimenti, ho letto tutto dall'inizio e dalle tue parole non avrei mai immaginato i risultati (è un mio difetto). Hai avuto una guida passo passo molto valida.
-
Si ineffetti ho avuto un ottima guida..
La bump per il pavimento l'ho messo ma forse nn si nota tanto sul render. Nn ricordo com'è fatto il cotto :-), adesso lo cerco su internet.
L'ultimo ostacolo che devo superare e realizzare un animazione con c4d dove si veda tutta la fase di costruzione del pavimento. E' un pò tostina la cosa da fare però ci provo. Ho l'esame il 21 quindi mi devo dare una mossa.
Vi terrò informati grazie ancora
I triangolini sono gli strati di isolamento termico e acustico
-
Ciao raga.. forse ho finito di realizzare la sezione impostando i vari pennini ecc.
In oltre ho realizzato un animazione in c4d dove si vede tutta la fase do montaggio. Appena finisco il render ve lo posto a presto
-
Stavolta devo solo dirti B R A V O!! :D :D
No dai una critica te la faccio giusto per scassare... "massetto" si scrive con due T :D:D:D
Attendo di vedere l'animazione in C4D ;);)
-
Grazie daniele nn me ne ero accorto della T^^
Comunque per quanto rigurada lìanimazione oggi inizio a renderizzare poi ve lo posto
-
Ecco finalmente il filmato.. credo sia venuto abbastanza bene
Tmpo di render 03:54:34 con una risoluzione di 480x360. Pensavo ci volessero tipo 2 giorni invece mi sono sbagliato ^^. Quindi forse userò anche il radiosity.
Intanto ditemi le vostre impressioni grazie
http://www.marcosrenatobruno.it/animazione_final.mov
-
bellissimo!!!!!!!! davero bello mi piacerebbe saperlo fare anche io in bocca al lupo per il tuo esame! ciao
-
Non ho parole ... complimenti davvero per l'ottimo lavoro. :wink:
ciao
Robs
-
Cinema 4d è proprio un bel programmino ;););).... Blob il fluido che uccide!! Complimenti storm e in bocca al lupo per l'esame
-
Grazie mille a tutti voi..cmq devo fare ancora qualche modifica. Vi terrò informati javascript:emoticon(':wink:')
-
a me nn lo carica il filmato :(
-
devi aspettare che si carichi il download. Oppure puòsante destro e tew lo scarichi direttamente sul pc
-
fortissimo!! davvero complimenti!!
-
Ho aggiustato alcune cosette..tipo la gettata del muro ecc. spero vi piaccia
http://www.marcosrenatobruno.it/animazione_01.mov
-
:?: a me explorer mi dice che il collegamento e vuoto...come se non ci fosse il file :?: :?: ciao
-
nn so perchè alcuni nn riesco a vederlo
Questo dovrebbe andare : http://www.marcosrenatobruno.it/animazione_.mov
-
no, stesso risultato. e se faccio salva destinazione mi dice che il sito non esiste...cmq, potresti mettere un link dal tuo sito..?..lo so, forse chiedo troppo...ma ero curioso di sapere come poteva essere migliorato un cos ottimo lavoro.
vabè, ciao!! :roll:
-
Finalmente posso dire di aver finito l'animazione.. Grazie a tutti per i consigli e gli aiuti.
Vi posto l'animazione finale (da notare anche gli effetti sonori :-)):
- Animazione a bassa qualità: http://www.marcosrenatobruno.it/animazione_pic.mov
- Ad alta qualità: http://www.marcosrenatobruno.it/animazione.mov
-
davvero eccezionale...complimentoni!! :D :D