ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
GDL => Topic aperto da: Giuseppe_G - 23 Aprile 2007, 14:42
-
Buongiorno, sto realizzando una recinzione in gdl ma solo questa mi sta creando un problema di posizionamento piantoni. Non riesco a farli fare tutti paralleli...
Vi allego schermate del testo 3d e dei parametri...Grazie
-
Ciao Giuseppe, la tua seconda immagine mi appare incompleta.. potresti postarla nuovamente? Riguardo al listato adesso provo a vedere... ma il problema preciso qual'è?
-
!!! ringhiera
spess_v= 0.03
elementi= 7
I= A-(spess_v)
S= I/(elementi+1)
Material M_
BLOCK spess_v, B, ZZYZX
ADDX A-spess_v
BLOCK spess_v, B, ZZYZX
DEL 1
ADDX S
FOR K=1 to elementi
BLOCK spess_v, B, ZZYZX
ADDX S
NEXT K
DEL NTR()
END
L'ho modificato leggermente... guarda se fa quello che ti serve adesso :)
L'istruzione BRICK non si usa più.. ho messo BLOCK al suo posto, ho dichiarato i valori all'inizio per non aggiungere i due parametri "spess_v" ed "elementi" ma tu elimina pure queste 2 righe. Se è il tuo primo "lavoro" con il GDL comunque direi che è un bell'inizio! Bravo!
-
Si, sto iniziando a "paciugare". Ho fatto un cancellino pedonale nel frattempo...
-
Qualche consiglio veloce... all'inizio del tuo listato leggo "ringhiera", aggiungi sempre almeno un punto esclamativo quando inserisci titoli e/o commenti (come hai fatto nelle righe successive..).
I comandi scrivili tutti in maiuscolo:
ADD, MATERIAL, FOR... NEXT ecc...
mentre le variabili e tutto il resto vanno bene in minuscolo.
Quando hai delle traslazioni di assi (ADD, ROT..) e relative cancellazioni (DEL) dai una tabulazione verso destra al listato, e quando finisci riporta gli assi all'origine (DEL NTR() è meglio di DEL TOP.. ma ci arriverai con calma ;) ), metti un END per finire tutto.
Ti assicuro che metterci mano dopo sarà molto più semplice :)
-
Ok grazie per i preziosi consigli. Solo che adesso ho un altro problemino...ho inserito tra i vari elementi della ringhiera un "elbow", dopo le dimensioni però non riesco a trovare il comando per centrarlo nella ringhiera. Dopodichè andrò a copiarlo nei vari spazi....allego immagini per maggior comprensione. Grazie
-
Non mi sono dimenticato di te, devi solo "condizionare" il tuo elbow in modo che abbia un raggio pari alla distanza tra i vari elementi della ringhiera (diminuita di uno spessore "spess_v"), vedrai che non è difficilissimo.
Altro consiglio (opinione personale)... prima della rotazione y (ROTY -45) piazza il tuo elbow al punto giusto altrimenti dopo è molto più difficile... una volta a posto poi fai tutte le traslazioni/rotazioni che vuoi :)