ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: maurop - 20 Settembre 2005, 09:24
-
:D ma lo sapevate che se ,dopo aver selezionato un muro, premete il tasto "C"....il muro cambia linea di riferimento????
SI! :oops: scusate il disturbo.....
NO! :wink: una piccola scoperta nel magico mondo di ArchiCAD!
ciao
-
Yep! questa non l'avevo mai provata! Grazie Mauro ;);)!!
-
infatti, secondo le impostazioni di default, il tasto 'C' è la scorciatoia da tastiera per commutare i metodi di costruzione. Quindi funziona non solo col Muro, ma anche con tutti gli altri Strumenti che hanno dei metodi di costruzione:
- Muro
- Colonna
- Zone
- Quota lineare
- Quota radiale
- Quota angolare
- Mesh
Analogo discorso per il tasto 'G' che permette di commutare tra i metodi geometrici di molti Strumenti:
- Freccia
- Area
- Muro
- Porta
- Finestra
- Finestra angolare
- Lucernario
- Falda
- Trave
- Colonna
- Scala
- Solaio
- Oggetto
- Lampada
- Quota lineare
- Linea
- Polilinea
- Arco/Cerchio
- Spline
- Retino
- Dettaglio
- Mesh
Come noto, il metodo di costruzione, a differenza del metodo geometrico, si può modificare anche dopo la creazione dell'elemento. Quindi con la procedura che hai indicato tu (seleziona elemento, poi tasto C)
Ci sono anche strumenti che non hanno né metodi geometrici né metodi di costruzione.
- Testo
- Etichetta
- Quota altimetrica
- Sezione/Alzato
- Testa Muro
- Figura
- Hotspot
- Telecamera
Per le sezioni, a mio avviso, si dovrebbero considerare metodi di costruzione i tre tipi (illimitata, limitata, profondità zero), ma per ora non è così.
--Roberto--
-
8O non ho parole....
complimenti per l'esaustività!