ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: vanni31 - 03 Maggio 2007, 15:01

Titolo: innamorarsi di archicad:alcune domande
Inserito da: vanni31 - 03 Maggio 2007, 15:01
ciao ragazzacci..... :lol: :lol: eh...eh
volendo imparare archicad per sfida dato che provengo da un altro programma diciamo della concorrenza..........
ho i  seguenti dubbi:
1)come gestisce il programma un file di grosse dimensioni (tipo 100 mb) : è un file unico o si può suddividere?e in che modo?
2)senza usare il gdl ma usando comandi tipo solaio o muro si può realizzare un tavolino per me comune mortale ?
grazie dei vostri preziosi consigli
ciao
Titolo: Re: innamorarsi di archicad:alcune domande
Inserito da: markini - 03 Maggio 2007, 15:43
Ciao,io da comunissimo mortale ti rispondo al quesito 2.Sicuramente puoi creare moltissime cose e salvarle come oggetto nella tua libreria,con la possibilità di variare anche alquni parametri nel futuro.Personalmente ,dal 2001,da profano ed autodidatta ho creato i miei arredi interni (esempio allegatoi)con solai,muri,colonne ecc.Certamente una ricerca sul forum,ti darà + aiuto di me.

Ciao
Titolo: Re: innamorarsi di archicad:alcune domande
Inserito da: valeria prinzo - 03 Maggio 2007, 18:27
Ciao Vanni 31,
Uno dei motivi per cui mi sono innamorata di ArchiCad è stata proprio la gestione delle informazioni dei file! Di un tuo progetto in formato .pln ArchiCad salva soltanto quello che tu hai deciso, mentre tutta la libreria di corredo la lascia fuori, così il programma riesce a risparmiare spazio su disco. Se poi vuoi portare il file in giro (sul altri computers) lo devi salvare nel formato archivio (.pln + libreria) .pla e così facendo puoi notare la differenza delle dimensioni!
Forse non ho risposto direttamente alla tua prima domanda, ma può essere uno spunto per capire meglio il programma.
Saluti a tutti
Valeria

K: saluti  :wink: