ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: downknew - 06 Maggio 2007, 20:15

Titolo: muri compositi e tipi linee
Inserito da: downknew - 06 Maggio 2007, 20:15
salve
dopo aver finito di realizzare il mio bel palazzaccio da circa 40 appartamenti vorrei preparare delle tavole con piante al 50 degli appartamenti tipo.
ho quindi copiato un appartamento in un altro file per aggiungere dei dettagli. Forse non č la cosa pių giusta, magari č meglio lavorare sullo stesso file, ma il problema sono essenzialmente i muri. Al 200 li voglio pieni ma al 50 devono essere dettagliati, come posso fare?
inoltre provando a definire i muri compositi ho notato che non posso usare tutti i tipi linea che ho, ma solo alcuni.
Per esempio io voglio realizzare dei muri con due strati di intonaco (uno interno e uno esterno) e dei laterizi o mattoni in cls all'interno.
Io pensavo di poter usare la linea di mattoni, invece nulla. come posso fare. Per adesso uso un muro a tre strati con una grossa intercapedine che vado a riempire con la linea di mattoni... ma mi sembra abbastanza macchinoso.
Qualche dritta?
Titolo: Re: muri compositi e tipi linee
Inserito da: enrialle - 06 Maggio 2007, 21:10
Ciao,
quando hai questo tipo di problema personalmente consiglio di creare muri con elementi compositi come tu hai introdotto.
Se non trovi il muro adatto a te puoi crearlo mediante il comando Opzioni/attributi elemento/gestore attributi/strutture composte.
Se poi non hai il retino per lo strato (ad esempio retini strani o personalizzati) puoi creartelo con il comando retino sempre dallo stesso percorso Opzioni/attributi elemento/gestore attributi/retini.
Alla fine in scala 1:50 visualizzerai il muro con i retini giusti, come da te creato, mentre per visualizzarlo in scala 1:200 pieno senza troppo sforzo ti consiglio di andare a creare un nuovo set di penne, utilizzando il nero come colore per lo sfondo del retino (solitam il 255).
Ovviamente questo č un metodo, ma ne esistono svariati altri....
in bocca al lupo...
Titolo: Re: muri compositi e tipi linee
Inserito da: downknew - 07 Maggio 2007, 16:37
ti ringrazio enrialle per la risposta...
per quanto riguarda la differente campitura del muro a diverse scale va bene, ho capito pių o meno come fare.
ma per creare i retini personalizzati purtroppo ancora niente.
ho provato ad usare al posto dei muri le travi, creando una trave coi bordi di linea piena e la linea d'asse di mattoncini decentrata per fare in modo che i mattoncini vadano al centro...
ma non capisco come mai per le travi posso usare usare qualsiasi tipo di linea e per le strutture composte no...
Titolo: Re: muri compositi e tipi linee
Inserito da: enrialle - 07 Maggio 2007, 22:27
Scusa ma forse non avevo ben capito il tuo scopo;
se devi creare muri con indicazione dei materiali utilizzati (es. intonaco-mattone-isolante-mattone-intonaco) non devi far altro che crearti una struttura composta con 5strati e relativi retini.
Io in  AC10 ottengo ad esempio l'immagine allegata...
Ieri non ti avevo illustrato un altro metodo molto pių veloce per visualizzare o meno i retini perchč non lo ricordavo bene:
per mostrarli/nasconderli vai in Documento/configura vista modello/vista e opzioni modello. se setti i settaggi come vedi nell'altra img allegata vedrai i retini dei singoli strati mentre se spunti l'opzione "mostra solo i contorni dei retini sezione" vedrai solo i bordi del muro.
Buon lavoro...
(http://)
Titolo: Re: muri compositi e tipi linee
Inserito da: enrialle - 07 Maggio 2007, 22:28
Ecco l'immagine della schermata...