ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: lore1107 - 21 Settembre 2005, 17:18
-
Ciao a tutti. Ho scaricato delle librerie free e vorrei aggiungerle nelle varie sottocartelle delle librerie già esistenti in archicad 9. Qualcuno mi può spiegare la procedura da seguire per far si che queste vengano installate correttamente? Grazie mille!!!
-
Ciao Lore,
Dipende sempre dall'uso che vuoi fare di queste librerie... l'unico consiglio è di NON inserirle all'interno della cartella di ArchiCAD.
Se sono specifiche per un singolo progetto io faccio una sottocartella "libreria_numerodiprogetto" all'interno del folder "numerodiprogetto", se invece le vuoi usare sempre fai un folder generico ad esempio "librerie personali download 2005" e con il gestore della libreria aggiungilo alle librerie attive di ArchiCAD. Spero che sia tutto chiaro :)
-
Ciao Daniele- Grazie per la risposta. Io vorrei metterle insieme a quelle già esistenti per poterle avere sempre a disposizione in modo ordinato.
-
Ok, il problema è che se vai a inserire elementi nella cartella di installazione standard (tipicamente "C:\Programmi\Graphisoft\ArchiCAD 9\Libreria ArchiCAD 9"..), se hai la necessità di reinstallare il programma (si spera sempre di no..) le tue librerie aggiunte vanno perse..
Se invece crei una cartella separata (io personalmente ho "D:/progetti_cad/libreria_2005" per i GDL che mi servono sempre... ma puoi usare il nome che preferisci) accedi al gestore della libreria con il menu "ARCHIVIO" -> "Gestore della Libreria", poi selezioni "LOCALE/LAN", vai a trovare la cartella creata in precedenza (e che contiene tutte le librerie che vuoi aggiungere..) e poi click su AGGIUNGI.
Se vuoi mantenere questa associazione anche nei progetti successivi senza compiere i passaggi descritti finora utilizza come base un progetto precedente oppure creane uno nuovo specificando "ULTIMI SETTAGGI" e non "SETTAGGI DI DEFAULT" quando lo vai a creare. :)
-
........se ci fai caso dentro la cartella libreria 9 c'è una sottocartella libreria utente: io le metto sempre lì
-
Grazie, allora se mi consigli di fare così, ho capito.
Già che ci sono ti volevo chiedere un'altra cosa:
ho notato che in archicad 8.1 e archicad 9 ci sono le stesse identiche librerie a meno di qualche aggiunta. Siccome ho dei disegni fatti con la versione 8.1, se li apro con il 9, quegli stessi oggetti si vedono o compare il pallino nero e quindi sono costretto a caricare anche le librerie dell' 8.1??
Grazie ancora
-
Mi sa di si (cioè che la 9 non te li leggerà): devono avere lo stesso identico nome e trovarsi nella medesima cartella.
In sintesi ti conviene ricaricarle con il gestore librerie
-
Ricordati che puoi anche fare dei files archivio .pla e dividerle in categorie.
Io personalmnente mi sono fatto una cartella fuori dalla cartella libreria AC9 proprio per non perdere gli oggetti. L'esperienza insegna, avevo creato una serie di oggetti maniglioni per WC disabili per un progetto ed ho dovuto formattare la macchina e non ho pensato di archiviarli. Per fortuna che c'era il portatile.
-
Ma se lo salvo in .pla poi posso aprire l'oggetto di libreria senza scompattare il file?
-
Si. Questa procedura è possibile da ArchiCAD 8 in poi
Robs
-
Si. Questa procedura è possibile da ArchiCAD 8 in poi
Robs
Se apri la cartella libreria 9 potrai vedere che non vi sono più le cartelle come nelle versioni precedenti, ma files .pla
-
Si, l'avevo notato.
Ma se carico la mia libreria.pla nella cartella oggetti utente non riesco ad aprirla perche archicad non la vede :(
-
Invece di metterla all'interno della cartella Oggetti Utente, prova a lasciarla fuori esattamente come la libreria standard di archicad..
Robs
-
Ok, grazie ma, per me è una violenza!
Non ci posso fare niente, sono troppo ordinato al limite della follia(come dice il mio capo).
Proverò :wink: