ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: chisa_it - 31 Maggio 2007, 11:33
-
giorno
magari è un problema banale,
ma proprio non capisco perché in artlantis nell'anteprima ho il disegno tutto luminoso poi il rendering viene 10 volte piu scuro....
-
giorno
hai provato nelle impostazioni di render a impostare in alta la radiosty
-
già provato mannaggia :(
sto provando di tutto ma l'anteprima non è mai realistico e quindi quando faccio il render devo andare a caso
-
Posso farti una domanda?
Come hai importato il modello?
-
già provato mannaggia :(
sto provando di tutto ma l'anteprima non è mai realistico e quindi quando faccio il render devo andare a caso
ciao chisa_it, a mio parere l'unica è che posti anteprima, render e scena e ci smanettiamo tutti sopra...
così noi la finiamo di fare gli indovini, tu forse ne vieni a capo e tutti si impara qualcosa
ciao
claster
-
:shock: non fare lo scorbutico!
oggi pomeriggio cercherò di postare qualche immagine...
ora lo finisco in qualche modo perchè devo consegnare!!
il modello l'ho importato in 3ds ma lo stesso problema me lo da con i file importati in atl!
è migliorato un po' da quando ho aggiunto "ambiente" nelle prospettive, ma è sempre un po' cosi cosi..
intanto buona giornata (anche se piove sono stanca e avrei preferito stare a letto)
-
:shock: non fare lo scorbutico!
beh, devi capire che andare così alla cieca non piace a nessuno e, quindi, mandando il modello si può arrivare più velocemente alla soluzione ( e quindi ti si aiuta + in fretta) che spesso è banale e si evita di fare delle discussioni molto lunghe e noiose.
Mettici anche il fatto che a tutti piace misurarsi con i problemi strani.................. :wink:
-
certooo faccio solo un po' la scema.. capisco benissimo non c'è bisogno che mi spieghi!!!! :wink:
-
Secondo me è un problema di scala.
Durante l'importazione del modello 3ds fai attenzione al fattore di scala.
-
che scala dovrei impostare?
-
ciao CHISA.....le supposizioni ormai formulate sono molte...le più svariate,disparate.....e in alcuni casi poco attendibili...a mio avviso....ti consiglio vivamente di seguire ciò che il sempre OTTIMO CLASTER ti ha suggerito.....posta una schermata dei settaggi di telecamera e sole....vedrai che la soluzione sarà immediata....
-
:shock:
-
penso anch'io spero di riuscire a farlo nel pomeriggio da casa cosi posso mettere le immagini sul web per postarle... cosi poi farò una bella figura di merda perché sarà senz'altro una cavolata stupida.. un semplice clicchino :clap:
-
scusa ma cosa ci vuole a fera un bellissimo screenshot ed allegarlo ad uno dei tuoi post con le comodissime "opzioni addizionali" che trovi in calce allo spazio bianco in cui scrivi nel forum piuttosto che fare sto giro di caricarle nel sito ???????????
:shock:
-
ops non c'avevo mai fatto caso... sono abituata in altri forum che non sono cosi attrezzati.. scusate.... pietà.. almeno vi fate due ghignate su quanto è rintronata la gente che scrive (specialmente io - viva me!)
boh ditemi se serve altro per aiutarmi
-
penso anch'io spero di riuscire a farlo nel pomeriggio da casa cosi posso mettere le immagini sul web per postarle... cosi poi farò una bella figura di merda perché sarà senz'altro una cavolata stupida.. un semplice clicchino :clap:
perchè dovresti fare una bella figura di ... (sorvolo, la Signora sei tu! :wink:)? ... se tanto era il tuo timore ... perchè postare la domanda fin dall'inizio? ... suvvia chisa_it, facciamo ordine: hai un dubbio una perplessità, un problema con artlantis? SI; necessiti di una risposta, una soluzione? SI ... e allora nel tuo interesse, in primis, ma anche in quello di coloro che con tanto spirito d'abnegazione si stanno dando per la causa, sii meno fuggevole ... concretizza la discussione senza tema che ti si additi chissà quale colpa per aver avuto l'ardire di uscire allo scoperto con una richiesta, a tuo giudizio, opinabile, per la quale, sempre a tuo giudizio, potrebbe bastare un tanto semplice quanto banale "clicchino" ... meglio se così ... ma così potrebbe anche non essere ...
citando altri del forum, stai serena ... funziona così: uno chiede, se si può si risponde.
bye by WF
-
ooohh, adesso si che si ragiona!!!
finalmente mi posso fare un'idea !!!
allora.....tanto per cominciare la potenza delle luci mi sembra un pò troppo bassa, anche se sono tante (le fonti luminose) è bene dargli + forza, non credi?
Poi..........è inutile usare l'eliodonica se poi non la attivi dal gestore prospettiva! :shock:
Se vuoi mantenere questa livello di potenza luminosa negli spot allora ti consiglio di attivare l'eliodonica senza farle proiettare ombre in modo da illuminare meglio la scena :wink:
potresti allegare anche un rendering "scuro" in modo da farci capire meglio cosa ti viene fuori?
-
.......potrebbe essere?
-
ahahahahaha, markini: ti ho battuto di un millisecondo!!!!
:wink:
in realtà vorrei solo aggiungere che nel tuo secondo allegato (parlo del post di markini) è giusto non fare proiettare l'ombra all'eliodonica perchè ci si trova all'interno di un capannone/spazio coperto e quindi le sole ombre che si dovrebbero vedere sono quelle degli spot luminosi
:wink:
-
hai idea di quanto ci si sente idioti quando si scopre che era una ca***ta!?
cmq
wf
posso chiamarti quando mi sento depressa???
-
ahahahahaha, markini: ti ho battuto di un millisecondo!!!!
:wink:
in realtà vorrei solo aggiungere che nel tuo secondo allegato (parlo del post di markini) è giusto non fare proiettare l'ombra all'eliodonica perchè ci si trova all'interno di un capannone/spazio coperto e quindi le sole ombre che si dovrebbero vedere sono quelle degli spot luminosi
:wink:
bella davidep!!!!io di solito l'utilizzo per farmi schiarire i soffitti che solo con gli spot,rimangono molto scuri....hai idea di quanto ci si sente idioti quando si scopre che era una ca***ta!?
cmq
wf
posso chiamarti quando mi sento depressa???
....qui si impara molto.....il forum fonte di saggezza.....
-
ma il mio problema rimane....
anteprima
render
al di la di luci ombre alte basse soffitti interno esterno....
il mio problema è che per fare un render come ora allego.. che mi va anche bene per quel che mi serve....
devo andare a prove perché nella finestra dell'anteprima come vedete è tutto molto più chiaro
-
e già giusta osservazione la tua!
ma credo che l'immagine in anteprima e il risultato del render non potranno mai essere identici, altrimenti questo significherebbe che ogni volta che si agisce in anteprima, atl deve elaborare un render...e questo allungherebbe i tempi credo...in fondo non mi sembra che ci siano grandissime differenze tra anteprima e render!
cmq solo per sicurezza prova a postare anche i parametri di render!
-
ma come non c'è differenzaaaa???? il bianco è esageratamente bianco nell'anteprima... mentre poi nel render è grigio... per i parametri del render rimando tutto a lunedi quando sarò al lavoro
-
Ma allora la soluzione è ancora più ovvia di quanto pensassi.
Purtroppo nonostante ATL sia uno dei migliori renderizzatori dal punto di vista dell'anteprima, nel senso che tra tutti è quello che in anteprima riesce a farti capire come viene il render finale, non può di certo fare miracoli.
Per quanto riguarda il bianco è uno dei grossi problemi. Dipende molto dal tipo di materiale. Dal tipo di luce. Dal lvl speculare. Dalla radiosità. Dalla Heliodonica. Insomma il bianco assoluto è difficile da ottenere.
-
Ma allora la soluzione è ancora più ovvia di quanto pensassi.
Purtroppo nonostante ATL sia uno dei migliori renderizzatori dal punto di vista dell'anteprima, nel senso che tra tutti è quello che in anteprima riesce a farti capire come viene il render finale, non può di certo fare miracoli.
Per quanto riguarda il bianco è uno dei grossi problemi. Dipende molto dal tipo di materiale. Dal tipo di luce. Dal lvl speculare. Dalla radiosità. Dalla Heliodonica. Insomma il bianco assoluto è difficile da ottenere.
..mi associo...inoltre credo che subisca molto l'oscurità dell'immagine di fondo....
-
quoto in pieno markini ma , soprattutto , mi sfugge la proprozione 1:10
:shock:
-
...... mi sfugge la proprozione 1:10
:shock:
...stai troooppooo avanti......+++++
-
Ma allora la soluzione è ancora più ovvia di quanto pensassi.
Purtroppo nonostante ATL sia uno dei migliori renderizzatori dal punto di vista dell'anteprima, nel senso che tra tutti è quello che in anteprima riesce a farti capire come viene il render finale, non può di certo fare miracoli.
Per quanto riguarda il bianco è uno dei grossi problemi. Dipende molto dal tipo di materiale. Dal tipo di luce. Dal lvl speculare. Dalla radiosità. Dalla Heliodonica. Insomma il bianco assoluto è difficile da ottenere.
è anche per questo motivo che molti usano photoschiopp o altri programmi di ritocco.
l'ideale anche per bilanciare, schiarire o scurire i colori del render senza perdere troppo tempo in settaggi di cui magari non si è ancora praticissimi.
-
ah ok allora posso smettere di perderci tempo
-
dimenticavo di ringraziare.....
grazie grazie 8)
-
Per quanto riguarda il bianco è uno dei grossi problemi. Dipende molto dal tipo di materiale. Dal tipo di luce. Dal lvl speculare. Dalla radiosità. Dalla Heliodonica. Insomma il bianco assoluto è difficile da ottenere.
è anche per questo motivo che molti usano photoschiopp o altri programmi di ritocco.
l'ideale anche per bilanciare, schiarire o scurire i colori del render senza perdere troppo tempo in settaggi di cui magari non si è ancora praticissimi.
Una bella ripassata con photoshop è sempre necessaria... 8)
-
insomam continuerò a afre come sempre ho fatto ;)