ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: chisa_it - 04 Giugno 2007, 18:03
-
io invece dovrei fare un telo che sia perfettamente teso in alto e leggermente ondulato in basso.. una tenda fissata solo in alto senza pesi in fondo che la tengano ferma praticamente ... suggerimenti?
-
così su due piedi ti direi di usare una mesh con i nodi perimetrali tutti alla stessa quota ed un solo nodo al centro ad una quota superiore
..............ma se alleghi un'immagine di quello che vuoi ottenere magari posso essere più preciso :wink:
-
le mesh non le so usare.. devo imparare anche quello? ... posso al massimo farti un disegno .. nel frattempo cerco una foto
-
mea culpa
mea culpa
mea maxima culpa !!!
avevo capito tutt'altra cosa
A dire il vero potresti davvero usare la mesh per fare quello che vuoi ma sarebbe troppo complesso per una fare una semplice tenda
Io farei un muro aondulato molto sottile a cui associare la texture di un tendaggio a cui applico un po di trasparenza
-
La forma è facilmente realizzabile col comando RULED del GDL.
ArchiCAD, come è noto, non integra strumenti di modellazione di questo genere... quindi, se non si vuole usare il linguaggio di programmazione, occorre rivolgersi agli add-on esterni, come ArchiForma.
-
Grazie Zio!!!!!!!!!!
...come sempre!
:wink:
-
Grazie Zio!!!!!!!!!!
...come sempre!
:wink:
QUOTO
mui obrigado
come semper...
:wink:
-
ma davide col muro non posso farlo perchè sopra è dritta.. l'ondulatura (che parola è??) è solo in basso
-
ma...hai scaricato l'oggetoo dello zio?
Credo proprio che abbia risolto il tuo problema
:clap: :clap: :clap:
-
le mesh non le so usare.. devo imparare anche quello? ...
... e pensare di imparare ... un giorno ... sai ... della serie ... usi un programma caad ... devi disegnare ... le mesh servono a questo scopo ... :wink:
bye by WF
-
no l'ho scaricato ora.. a casa non ho archicad ora guardo intanto grazie
:clap:è proprio quello che volevoooooooooooo grazie grazissime è perfetta :clap: pciu pciu
-
... e pensare di imparare ... un giorno ... sai ... della serie ... usi un programma caad ... devi disegnare ... le mesh servono a questo scopo ... :wink:
bye by WF
e lo so ma qui sono costretta a fare progetti con una velocità indicibile e quindi non ho mai tempo di mettermi li a fare prove... anche se poi cmq per quello che devo fare nemmeno mi servono vorrei davvero avere 10 minuti per imparare
-
l'importanza di conoscere a fondo un software, i suoi strumenti, il loro funzionamento (a prescindere dall'usarli o meno) è fondamentale per poter, all'occorrenza, saper come fare cosa nel modo più appropriato.
dover far progetti con una "velocità indicibile" richiederebbe per l'appunto questo: conoscere appieno lo strumento di lavoro per evitare di perder tempo a raccapezzarsi su come relizzare questo o quello.
per cui, se puoi, trova quei 10 minuti per imparare ... è tutto tempo risparmiato poi.
buon lavoro
bye by WF
-
benvenuta nel mondo dei disegnatori dipendenti degli studi professionali!!!!
:o
-
wf hai pienamente ragione ma... se vuoi parlarci tu...
riesco a scrivere sul forum perché nel frattempo il computer ragiona e fa i 3d....
spero che ci sarà un momento con meno cose da fare per poter imparare... davvero
anche se questo metodo marta non riesce > zio bob fa non è per niente male!!! (non si puo aggiungere una faccina che manda baci o coi cuoricini?) (http://www.chisa.it/manga/forum/images/smiles/1033813103.gif)
è già da un po' che ci sono benvenuta... porcaccia... ma è un piacere sapere di non essere sola!