ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: paolopiv - 09 Giugno 2007, 03:11
-
Ciao a tutti sto preparando il progetto per un edificio che avrà vetri colorati.
Mi conviene inserire i vetri colorati già nel modello 3d di Archicad, oppure aspettare di importare il tutto in Artlantis e gestire colore vetri e trasparenze da quest'ultimo?
Chiedo perchè non l'ho mai usato.
Grazie.
Paolo
-
Ti conviene trattare i materiali, vetri compresi, direttamente da artlantis.
Ovviamente per velocizzare il lavoro in art assegna già da archicad i diversi materiali. ciao
-
Io avrei renderizzato tutto con artlantis e poi colorato i vetri con photoshop........già sperimentato e ho ottenuto degli ottimi risultati...Ciao
-
Ciao,fare tutto in atl a me sembra la cosa migliore in quanto puoi aggiungere un'infinità di effetti e texture.
La mia curiosità è che tipo di vetro colorato ????
-
...ho già settato tutti i materiali in Archicad, eccezion fatta per i vetri che sono particolari. Non vorrei diventare matto a crearli in Archicad (tra l'altro non saprei ancora farlo, mi dovrei documentare), per poi accorgermi che vanno rifatti in Artlantis, oppure per poi accorgermi che in Artlantis è più pratico da fare.
Devo creare deil lucernari di vetro colorato (uno rosso, uno blu, uno giallo e uno verde...i colori base più il verde per capirci) e delle vetrine dei medesimi colori che hanno in piu delle scritte serigrafate e delle scritte che al buio diventano visibili o fosforescenti...una roba del genere al momento, nel dettaglio dell'allestimento devo ancora entrare.
Grazie, dei consigli.
Paolo
-
Se poi renderizzi con ATL, imposta li direttamente i materiali :wink:
F.