ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: giuseppe - 15 Giugno 2007, 15:57
-
Ragazzi ho rispolverato artlantis..................
Ho voluto divertirmi con una ambientazione particolare...non so se conoscete la saga più famosa per PS2 "Silent Hill"..
il modello
http://www.3drender.com/challenges/
-
....me gusta mucio....bella Giu'....quasi quasi ci provo anchio...
-
In che formato l'hai aperto in ATL.
Io salvato il fila Max 8, ma 3D studio 8 non me lo apre e così non posso salvarlo in 3DS.
Puoi postarlo tu in un formato DWG/DXF?
Grazie
E poi una domanda? Ma hai fatto della postproduzione?
-
...infatti g_demattia!
Stavo proprio per scrivere che sarebbe buona norma scrivere quando si applica degli effetti all'immagine sopo averla prodotta con il programma che si usa per vari motivi
1-non prendersi meriti che non si hannno
2- non far credere erroneamente che il programma possa fare determinate cose (atl come ben sappiamo non ha le volumetriche e quindi quelle che vedo nell'immgine saranno state applicate sicuramente dopo!)
...tanto per citarne alcuni
-
...infatti g_demattia!
Stavo proprio per scrivere che sarebbe buona norma scrivere quando si applica degli effetti all'immagine sopo averla prodotta con il programma che si usa per vari motivi
1-non prendersi meriti che non si hannno
2- non far credere erroneamente che il programma possa fare determinate cose (atl come ben sappiamo non ha le volumetriche e quindi quelle che vedo nell'immgine saranno state applicate sicuramente dopo!)
...tanto per citarne alcuni
NON mi prendo nessun merito :wink: non ne sento lesigenza!
il modello non è mio..... le uniche post sono le volumetrche e livelli!
Sappiamo tutti che artlantis non supporta le volumetricahe e di logica conseguenza vengono applicate in post :wink:
per il file è troppo pesante anche in 3ds 1 MB non ce la faccio a postarlo!!!!
volendo scaricati il File OBJ e convertilo in 3ds....puoi usare blender per questo
-
giuseppe, non era di certo un rimprovero o un'accusa: tranquillo
nè la cosa era riferita direttamente a te: era solo un discorso generale ed una puntualizzazione che ogni tanto faccio.
Poi, cè anche da dire che, questo caso specifico si prestava notevolmente alla mia precisazione perchè se dici "Ragazzi ho rispolverato artlantis..................
Ho voluto divertirmi con una ambientazione particolare..." allora si può esser portati a pensare che quella immagine sia il prodotto dell'elaborazione di artlantis e basta, no?
Mettiti nei panni di un utente come ad esempio Giuseppe_g che proprio in questi giorni sta accostando all'uso di artlantis........potrebbe pensare che il programma faccia di queste cose quando non lo è, giusto?
Io, personalmente, penso che sia giusto dire anche solo se, dopo aver fatto il rendering, si è agito aumentando o diminuendo la luminosità/contrasto
-
NO problem :wink:
Ecco un altro esempio di post.....un po splatter.. i livelli viarati sul rosso
-
Ecco un'altro esempio di post "non è tutto merito di artlanti che non supporta volumetriche" ma un pò di manico in post c'è.
1 Livelli virati sul rosso e non solo
2 volumetriche aggiunte
3 sangue inserito in post.
-
lesta prova ............molto lesta...........non horror.............perchè gli horror son tutte cagate............
-
Ciao Clamar .... ecco un'altra cagata :wink:
Ho spostato la nurse sulle scale
-
Cmq. non è vero che tutti gli horror son cagate.... "La tua è una opinione strettamente personale"........ vallo a dire ai fans di Dario Argento senno!! :D
Secondo mè in alcuni polizzieschi c'è più fantascenza che non nella realtà! :D
Scusa Clamar ma sulle le colonne che materiale ci hai messo ....è decisamente fantascentifico :D
-
caro giuseppe.............come tutti i veci...........lancio l' amo e i pesci abboccano................non ti devi risentire se ho scritto un mio pensiero..........era rivolto al genere cinematografico...........non ho detto che hai fatto un render che è una cagata...........proprio tu dovresti sapere che ogni render è bello per chi lo ha creato, che sia agli inizi o meno.......cmq sia un render esprime come tu vedi la scena ......certo che se sei un fans di quel genere ........allora cambia tutto......... :lol: :lol: :lol: :lol:
stai tranquillo siiii sereno sei un grande renderman, perchè alla base di tutto il problema è sempre il solito .........
ciao
IL materiale delle colonne è un materiale molto fantascentifico è il terreno di plutone.....
-
perchè alla base di tutto il problema è sempre il solito .........
Ciao Clamar per mè non ci sono problemi ..non ci saranno...non ci furono! non ne vedo il motivo, solo perchè la mia sciarpa è milanista anzichè interista fossero questi i problemi :wink:
Plutononi..... :lol: :wink:
Ciao Clamar bun fine settimana :wink:
-
perchè alla base di tutto il problema è sempre il solito .........
Ciao Clamar per mè non ci sono problemi ..non ci saranno...non ci furono! non ne vedo il motivo, solo perchè la mia sciarpa è milanista anzichè interista fossero questi i problemi :wink:
Plutononi..... :lol: :wink:
Ciao Clamar bun fine settimana :wink:
non hai capito giuseppe, qui non si tratta di colori o di sciarpe.................ma va bene così.......
-
Una provetta anche con Maxwell...
No materiali...
No postproduzione..
No volumetriche..
Solo l'OTTIMA funzione di MaxwellStudio 1.5 che adesso permette di variare la posizione del Nord!
ps. un bel po'di orette... 5 o 6 se non ricordo male