ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: martone - 23 Settembre 2005, 15:52
-
Quando faccio un operazione con boleane.
es. supido: ho un solaio quadrato e lo taglio lungo la sua diagonale, nel 3D tutto ok, mi ritrovo un triangolo, nel 2D ho sempre il solaio con 4 lati.
come faccio a far cancellare in pianta la parte sottratta?
Naturalmente l'esempio del solaio è per rendere la cosa semplice, non voglio sapere come tagliare un solaio.
-
Il problema da te sollevato esiste, e ne abbiamo già ampiamente parlato in questo forum. L'operazione booleana non aggiorna la visualizzazione in pianta. Se non vuoi registare come oggetto il risultato dell'operazione booleana, l'unico modo è "arrangiarsi" con retino bianco ecc...
ciao
Robs
-
Credo sempre di essere io ad avere dei limiti, ma in questo caso AC mi ha superato.
Grazie
-
eheheh :wink:
c'è molto di peggio in giro, credimi (mi sto riferendo ai programmi..)
Robs
-
Lo so ma quando ti aggiorni speri sempre di risolvere tutti i problemi, ma spesso rischi di incasinarti ancora peggio
-
scusate l'intrusione....
ma cos'è o meglio a che serve il comando boleane?
E' una funzione di archicad?
-
Le Operazioni con gli elementi solidi (o booleane) sono una funzione presente in ArchiCAD dalla versione 8.
Le trovi in fondo al menu Edita.
Questa operazione permette la somma, l'intersezione e tre tipi di estrusioni tra elementi solidi appunto.
Si rivela molto utilie in molte situazioni.
Robs